Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Mercoledì 2 Aprile
Scarica la nostra app
Segnala

Tumore delle vie biliari, il dottore 59enne è morto 3 settimane dopo la diagnosi: “Ha ignorato questo sintomo ricorrente…”

il tumore alle vie biliari e il medico morto tre settimane dopo la diagnosi tardiva: ecco qual è il sintomo ignorato

Tumore delle vie biliari, il dottore 59enne è morto 3 settimane dopo la diagnosi: “Ha ignorato questo sintomo ricorrente…”
Foto PixaBay.com

La triste storia di Jonathan Ainsworth e qual è il sintomo che lo ha stroncato in pochi giorni

Il tumore alle vie biliari è una malattia rara ma aggressiva, spesso difficile da individuare nelle sue fasi iniziali. Jonathan Ainsworth, un medico di 59 anni, ne è stato colpito senza quasi rendersene conto, ignorando a lungo un sintomo persistente. Nonostante fosse un professionista della salute ha infatti sottovalutato alcuni segnali del suo corpo ed effettuato i controlli fino a quando la malattia non era ormai in fase avanzata. La diagnosi, arrivata troppo tardi, gli ha lasciato solo tre settimane di vita. Ecco il sintomo ricorrente che Jonathan ha ignorato prima di doversi arrendere alla malattia, come riportato dal quotidiano Daily Mail.

Il sintomo ignorato e la diagnosi tardiva

Jonathan Ainsworth ha iniziato ad avvertire frequenti dolori allo stomaco nel 2019 ma non vi ha dato peso. “Ha aspettato finché non è stato troppo tardi” ha raccontato sua moglie Thelma, spiegando come il marito abbia convissuto con il problema per mesi senza indagare a fondo. L’uomo, appassionato di corsa e molto attento alla propria salute, ha continuato la sua vita abituale ignorando anche un’evidente perdita di peso. Solo quando la situazione è peggiorata ha deciso di sottoporsi a un controllo medico, scoprendo così di avere un tumore alle vie biliari ormai in fase avanzata.

Il cancro alle vie biliari e le percentuali di sopravvivenza

Questa forma di tumore è particolarmente insidiosa perché spesso non presenta sintomi nelle prime fasi: quando vengono riconosciuti la malattia potrebbe già essere molto avanzata. Tra i segnali da non trascurare ci sono cambiamenti nelle abitudini intestinali, febbre alta, prurito, dolore addominale e perdita di peso. Secondo i dati riportati dal Daily Mail, il tasso di sopravvivenza per chi riceve una diagnosi precoce è compreso tra il 20% e il 25% nei primi cinque anni. Tuttavia, se il tumore viene scoperto in fase avanzata, la probabilità di sopravvivenza scende drasticamente tra il 2% e il 5%.

Il progetto della moglie

Dopo la scomparsa del marito, Thelma Ainsworth ha voluto condividere la sua esperienza per sensibilizzare le persone sull’importanza della prevenzione: ha scritto un libro in cui racconta la vicenda invitando chiunque abbia sintomi sospetti a rivolgersi tempestivamente a un medico.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Marco Reda

Giornalista pubblicista dal 2013, esperto e specializzato in calcio e altri sport ma anche spettacoli tv, attualità, cronaca e salute.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto