Il tumore al pancreas e le cure palliative, ecco tutto ciò che c’è da sapere grazie alle parole del Professor Massimo Di Maio
Il tumore al pancreas è una delle patologie oncologiche più complesse, caratterizzata da una resistenza significativa ai trattamenti e da progressi limitati nel migliorare la qualità di vita dei pazienti. Questo male, che ha colpito anche l’attrice e regista Eleonora Giorgi, è stato oggetto di discussione dopo le sue recenti interviste nelle quali ha raccontato la lunga battaglia iniziata nel novembre 2023. L’attrice ha descritto il momento attuale come un “bivio”, con la necessità di valutare percorsi palliativi a seguito di una tac che ha evidenziato un avanzamento significativo della malattia. Ma cosa sono le cure palliative? L’oncologo Massimo Di Maio, Presidente eletto dell’Associazione Italiana di Oncologia Medica (Aiom), è intervenuto sull’argomento all’Adnkronos Salute per fare chiarezza.
Le cure palliative
Una cura si definisce palliativa quando non è volta a raggiungere l’obiettivo della guarigione completa da una malattia, ma tende a combattere i sintomi divenuti ormai refrattari ad altri trattamenti clinici. Le cure palliative sono quindi un approccio clinico specialistico che mira a migliorare la qualità della vita dei malati nelle ultime fasi di una malattia inguaribile, attraverso la prevenzione e il sollievo dalla sofferenza, fisica, psicologica e spirituale. Di Maio sottolinea che il passaggio dalle terapie oncologiche alle cure palliative non deve essere interpretato come una resa. “Comunicare questa scelta ai pazienti e ai familiari è un momento complicato, con forti implicazioni emotive, ma non significa abbandonare il paziente” ha spiegato. L’obiettivo è focalizzarsi concretamente sui bisogni del malato, garantendo supporto psicologico, nutrizionale e antalgico per migliorare la qualità di vita. “Guai a pensare che non ci sia più nulla da fare. Proporre cure palliative è un atto di attenzione e cura, soprattutto quando i benefici di terapie tossiche sono inferiori ai rischi” aggiunge l’oncologo.
Un male ancora difficile da trattare
Il tumore al pancreas, purtroppo, rimane una delle patologie oncologiche più difficili da curare, con scarsi progressi rispetto ad altre forme di tumore. “È una malattia resistente alla chemioterapia e risponde male ai trattamenti” ha sottolineato Di Maio. Tuttavia ciò non significa che i pazienti siano lasciati soli. “Con le cure palliative ci focalizziamo ancor di più sui bisogni del paziente, alleviando sintomi come dolore, depressione e difficoltà alimentari” ha concluso.
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia nelle prossime ore e nei prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, al quale vi invitiamo ad iscrivervi.
Giornalista pubblicista dal 2013, esperto e specializzato in calcio e altri sport ma anche spettacoli tv, attualità, cronaca e salute.