Tumori, come prevenirli? Ecco i cibi che aiutano a proteggerci

Nella lotta ai tumori un ruolo fondamentale è rappresentato da un'alimentazione sana. Ecco i cibi che possono prevenirli

Tumori, ecco i cibi che vi proteggono. Fonte foto: liberidalreflusso.it
1 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Tumori, è importante mangiare sano per prevenirli

Il 30% dei tumori è causato da un'alimentazione scorretta. Per cercare di prevenirli, dunque, è importante mangiare in modo sano. Secondo quanto riportato da “Ok-salute.it, nel caso in cui vi troviate ad aver terminato di cuore un sugo di pomodoro da utilizzare per un buon piatto di maccheroni, vi state preparando per mangiare un formidabile “medicinale". Nel pomodoro, infatti, si trova una straordinaria sostanza benefica, vale a dire il licopene, che riesce a proteggerci dal cancro. Nel momento in cui cuocete il pomodoro per fare il sugo di licopene, arrivate addirittura a produrne 5 volte tanto

Perché il pomodoro fa bene nella lotta ai tumori?

David Haber, direttor del Centro per la nutrizione umana dell'Università della California, ha scoperto perché quanto vi abbiamo raccontato del pomodoro accade. Secondo quanto si legge su “Ok-salute.it", infatti, il calore della cottura, rompendo le pareti delle celule del pomodoro, va a liberare tutto il licopene contenuto, rendendolo assorbibile dall'apparato digerente. Così facendo, dunque, si va a proteggere tutto l'organismo dai rischi di contrarre un tumore.


Guarda la versione integrale sul sito >

1 di 3
2 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Altri alimenti che proteggono dal tumore

Esistono anche altri alimenti che proteggono dal tumore. Secondo quanto riportato da “Ok-salute.it", oltre ai pomodori, la medesima funzione viene svolta anche dai broccoli, dalle arance, dalla zucca, dai cavoli, dai fagiolini verdi, le carote, le verdure con foglia verde, legumi, aglio, la cipolla, i piselli, peperoni, le patate, i finocchi, gli asparagi, i funghi, i ravanelli, i carciofi, il prezzemolo o i cetrioli. Non è tutto: anche altri altrimenti svolgono una funzione protettiva dai tumori: il riferimento è alle fragole, alle albicocche, ai lamponi, l'uva, il melone, il tè verde, lo yogurt, i crostacei, il pesce in generale e l'olio d'oliva.

Guarda la versione integrale sul sito >

2 di 3
3 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Lotta ai tumori, l'aglio svolge una funzione preventiva

Tra i condimenti più diffusi al mondo c'è anche l'aglio: si tratta di una delle erbe medicinali più antiche che – secondo quanto riportato da “Ok-salute.it" – al pari di cipolla, porro e scalogno riescono a stabilizzare il dna delle cellule sane, svolgendo un'azione preventiva molto importante ed efficace nei confronti dei tumori all'esofago, allo stomaco e alla prostata.

Guarda la versione integrale sul sito >

3 di 3



Alessandro Allegrucci

Laurea triennale in Scienze Forestali ed Ambientali e Laurea magistrale in Scienze Agrarie e del Territorio. La mia più grande passione resta da sempre la meteorologia, approfondita attraverso la tesi di laurea sperimentale e un master di "Meteorologia Nautica". I fenomeni naturali, la loro bellezza e potenza sono tra le cose che più mi affascinano al mondo.