
Tutto ciò che c’è da sapere sui tumori della pelle: i sintomi da non sottovalutare
Il tumore è una delle patologie più gravi e potenzialmente fatali che possano svilupparsi negli esseri umani (e non solo): nessun apparato, purtroppo, è immune alle neoplasie dunque è importante saper riconoscere i sintomi di un’eventuale forma tumorale. In quest’articolo analizziamo i campanelli d’allarme dei tumori della pelle, ecco quali sono e come accorgersi che si tratta di tale malattia cutanea (come riportato da Cure-Naturali.it).
I sintomi
I primi ad essere “colpiti” dal cancro alla pelle sono i nei, è importante dunque controllare periodicamente questi segni marroni sul corpo per intercettare (in caso) cambiamenti nel loro aspetto o la comparsa di nuovi nei. In caso di sanguinamento, bruciore, prurito o contorni arrossati è il caso di rivolgersi immediatamente al medico di fiducia (o dermatologo) per effettuare tutte le indagini del caso e avviare il percorso terapeutico; possibili sintomi di tumore cutaneo anche macchie della pelle, verruche, lesioni cutanee e noduli in corrispondenza della neoplasia con una depressione centrale e bordi più alti.
Le cause dei tumori della pelle
Sono tante e diverse, a seconda di ogni individuo, le cause dei tumori della pelle, anche se ad essere più soggetti sono gli uomini in età avanzata e dalla pelle chiara. L’eccessiva e continua esposizione al sole e ai raggi ultravioletti UVA e UVB, senza protezione, aumenta la possibilità di sviluppare questa patologia… tuttavia tra le cause troviamo il fumo di sigaretta, insufficienza del sistema immunitario, contatto con l’arsenico, anomalie genetiche, positività all’AIDS e trattamenti per la psoriasi.
CONTINUA A LEGGERE
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia nelle prossime ore e nei prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Laureato in Scienze Politiche e giornalista pubblicista, fin dai primi anni di liceo ho sempre coltivato la passione per la scrittura. Mi sono sempre occupato di scrivere notizie relative a tutto ciò che riguarda l'attualità. Esperto nel settore relativo alla salute e in quello scientifico-tecnologico, appassionato di cronaca meteo, geofisica e terremoti.