Tumori, l'attività fisica sarebbe un toccasana secondo un nuovo studio, i dettagli
Cancro, fare attività fisica è fondamentale secondo un nuovo studio della Fondazione Aiom
Guarda la versione integrale sul sito >
Tumori, l'attività fisica sarebbe un toccasana secondo un nuovo studio
I primi risultati del progetto 'Operazione PHALCO' (PHysicAL aCtivity for Oncology) promosso dalla Fondazione Aiom mostrano che l'attività fisica ha un ruolo importante. Come riporta l'Ansa, un'attività fisica adatta alle condizioni dei pazienti con il cancro aumenta le capacità funzionali del 13% e fino al 40% la forza muscolare. Migliorano anche la flessibilità e la mobilità articolare fino al 53%. Di conseguenza ci sono benefici sulla qualità della vita e sull'autonomia. Per ulteriori approfondimenti consultate il sito del Ministero della Salute.
I risultati del progetto
Il movimento aiuta anche a ridurre il peso e secondo la Fondazione deve essere parte integrante della riabilitazione dei pazienti dopo la chirurgia. Il progetto è stato promosso da Fondazione Aiom e i risultati saranno presentati durante la Giornata della Fondazione del 21 ottobre. Si parlerà della salute dello scheletro nei pazienti con tumore in fase iniziale e con metastasi ossee. Leggi anche: Perché facciamo scatti nel sonno? Ecco fin quando non dobbiamo preoccuparci
Attività fisica fondamentale
E' il primo progetto nazionale per strutturare un percorso post-operatorio di attività fisica adattata a questi pazienti, grazie alla collaborazione di oncologi e medici dello sport. Stefania Gori, presidente della Fondazione Aiom spiega che chi svolge un'attività fisica moderata per 30 minuti almeno 5 giorni a settimana ha il 7% di rischio in meno di ammalarsi di tumore al seno, il 15% in meno di cancro del colon retto, rene e fegato. I CONSIGLI PIÚ IMPORTANTI PER EVITARE E PREVENIRE IL RAFFREDDORE
CONTINUA A LEGGERE
Guarda la versione integrale sul sito >
I risultati
Lo studio ha evidenziato un incremento del 13% della capacità funzionale residua, l'abilità a svolgere compiti che richiedono uno sforzo fisico in casa ed anche sul lavoro. La flessibilità è migliorata del 54%, la mobilità articolare invece del 14%, la forza muscolare nell'alzarsi dalla sedia o salire le scale del 40 %, per i malati di cancro.
Sono un fisico, meteo appassionato e meteorologo, scrivo da anni notizie sul web. Sono esperto di argomenti che riguardano sport, calcio, salute, attualità, alpinismo, montagna e terremoti.
L’eccesso di peso è collegato ad un rischio maggiore di sviluppare 12 diversi tipi di tumori
05 Febbraio 2025 | ore 19:52
Cancro al colon, bere un bicchiere al giorno di questa bevanda ne riduce il rischio
20 Gennaio 2025 | ore 14:20
Zodiaco 2025, come sarà il nuovo anno per i segni cardinali Ariete, Cancro, Bilancia e Capricorno
09 Dicembre 2024 | ore 21:26
Il borotalco può far venire il cancro? La risposta dell’IARC
14 Luglio 2024 | ore 19:22