
Tumori curati in pochi istanti?
Combattere il tumore in pochi istanti, senza dolore né effetti collaterali? Presto potrebbe essere realtà. Il tutto grazie ad una nuova specie di radioterapia, grazie alla quale si brucerà un cancro in un secondo grazie all’uso di fasci elettroni generati via laser.
La scoperta arriva da un italiano
La scoperta è stata messa a punto da Gabriele Grittani, uno scienziato di Bari che lavora nel Centro di ricerca ELI-Beamlines di Dolni Brezany, a pochi chilometri da Praga. Per ora, si legge di Greenme, siamo di fronte ad un prototipo, mentre sta partendo la fase sperimentale soprattutto nella cura delle neoplasie al polmone e alla prostata. Questo sistema è in grado di bruciare i tumori in un solo secondo da diverse angolazioni e a distanza millimetrica. La tecnica si basa sull’utilizzo di fasci di elettroni creati da un raggio laser e, se sviluppata con i test necessari, potrebbe aprire nuovi orizzonti in campo medico.
Le parole di Grittani
Di cosa stiamo parlando? La svolta potrebbe arrivare attraverso una sorte di terapia basata sull’irraggiamento delle masse tumorali in pochi secondi, effettuato con diverse sorgenti di elettroni ultra-energetici. Potremmo quindi arrivare a cure più rapide, meno invasive e più economiche. Queste le parole di Grittani: “Abbiamo ideato e brevettato un macchinario che utilizza una tecnologia basata sugli elettroni. Diverse sorgenti di elettroni ultra-energetici vengono disposti intorno alla zona tumorale. In questo modo è possibile orientare ogni fascio di radiazione secondo un angolo specifico, irraggiando il tumore in pochi secondi e in una dose inferiore di raggi per il paziente”.
Ancora presto per l’arrivo sul mercato
Per la realizzazione concreta e l’arrivo sul mercato di questa nuova terapia contro i tumori, però, bisognerà attendere ancora almeno i risultati del test sul prototipo. I primi risultati sono incoraggianti, ma la prudenza in questi casi non è mai abbastanza.
Coltivo da anni la passione per la scrittura e per i social network. La ricerca della verità, purchè animata da onestà intellettuale, è una delle mie sfide. Scrivo da diversi anni per importanti siti di informazione che mi danno l'opportunità di dare sfogo alla mia passione innata per il giornalismo.