Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Martedì 12 Novembre
Scarica la nostra app
Segnala

Tumori, uova per guarire dal cancro? La svolta arriva da una ricerca

Nella lotta ai tumori un ruolo fondamentale potrebbe essere ricoperto dalle uova? La scoperta è stata realizzata dai ricercatori di Edinburgo

Tumori, uova per guarire dal cancro? La svolta arriva da una ricerca
Tumori, uova per guarire dal cancro? La svolta arriva da una ricerca Fonte foto: fondazioneveronesi.it

Tumori, le uova di gallina possono contrastarli?

Le uova di gallina per contrastare i tumori? Dando una prima letta veloce a questa frase sembra qualcosa di assurdo, ma in realtà stando a quanto scoperto dai ricercatori di Edimburgo e riportato da “Scienza.fanpage.com“, corrisponde al vero. Le galline che vengono geneticamente modificate in laboratorio, infatti, sono in grado di produrre delle proteine presenti nelle loro uova che rappresentano un metodo low-cost per produrre farmaci che contrastano il cancro.

I risultati della ricerca

Dunque, secondo quanto si legge su “Scienza.fanpage.it“, i ricercatori di Edinburgo sono convinti del fatto che la scoperta da loro realizzata rappresenti la dimostrazione di come le galline possano essere utilizzate per dar vita a dei farmaci di alta qualità, ma che al tempo stesso abbiano un costo contenuto. Medicine che possono essere sfruttate nella ricerca scientifica, con l’ambizioso obiettivo in futuro di utilizzarle per trattare direttamente i pazienti.

I dettagli della ricerca realizzata sulle galline

Stando a quanto riportato da  “Scienza.fanpage.it“, i ricercatori di Edimburgo hanno modificato geneticamente alcune galline con l’intento di produrre proteine umane nelle uova. Queste proteine sono state inserite nelle uova attraverso un semplice sistema di purificazione. Inoltre, è importante sottolineare come questa operazione non abbia alcun effetto negativo sulle galline che continuano a vivere senza che nulla sia cambiato. Ad oggi, queste uova “modificate” vengono utilizzate per “allevare” virus utili in chiave vaccini, come ad esempio quello contro l’influenza. In tal caso, però, il procedimento è diverso perché le proteine vengono inserite direttamente nel DNA delle galline e, dunque, sono prodotte all’interno dell’albume delle uova.

Gli scienziati si sono concentrati su due proteine

Gli scienziati di Edinburgo hanno concentrato la loro ricerca su due proteine (IFNalpha2a e la proteina macrofago-CSF) che rivestono un ruolo fondamentale per il sistema immunitario ed hanno anche una funzione di carattere terapeutico. Secondo quanto si legge su “Scienza.fanpage.it“, gli esperti spiegano come bastino solo 3 uova per dar vita ad una dose rilevante del farmaco corrispondente. Se si considera che ogni gallina depone circa 300 uova all’anno,  è piuttosto semplice rendersi conto del potenziale di questa tecnica e di quanto possa essere utile per produrre farmaci low-cost nella lotta ai tumori.

Questi farmaci valgono per gli esseri umani?

Allo stato attuale, secondo quanto si legge su “Scienza.fanpage.it”, ciò che è stato realizzato dai ricercatori non è valido sugli esseri umani e, dunque, in altre parole, è ancora presto per immaginare di poter mangiare queste uova geneticamente modificate per combattere i tumori. Al momento, infatti, questa scoperta sarà sfruttata ai fini della ricerca, ma l’obiettivo per il futuro è chiaro: utilizzarle un giorno per trattare gli esseri umani.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Alessandro Allegrucci

Laurea triennale in Scienze Forestali ed Ambientali e Laurea magistrale in Scienze Agrarie e del Territorio. La mia più grande passione resta da sempre la meteorologia, approfondita attraverso la tesi di laurea sperimentale e un master di "Meteorologia Nautica". I fenomeni naturali, la loro bellezza e potenza sono tra le cose che più mi affascinano al mondo.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto