Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Mercoledì 2 Aprile
Scarica la nostra app
Segnala

Tutti questi sintomi ti stanno mandando un allarme chiaro: il tuo corpo ha bisogno di magnesio. Lista

Carenza di magnesio, quando questo minerale manca i sintomi possono essere numerosi

Tutti questi sintomi ti stanno mandando un allarme chiaro: il tuo corpo ha bisogno di magnesio. Lista
I sintomi della carenza di magnesio

Carenza di magnesio, numerosi i sintomi

Se vi sentite costantemente stanchi, i vostri occhi e i vostri muscoli hanno spasmi, molto probabilmente il vostro corpo ha bisogno di più magnesio. Una carenza di magnesio, infatti, può causare molti sintomi, perché numerosi processi dell’organismo dipendono da questo elemento. Ma quali sono i sintomi causati dalla carenza di magnesio? Brightside ha creato un elenco a tal proposito.

Carenza di magnesio, tra voglia di dolci e muscoli indolenziti

Il primo sintomo che indica la carenza di magnesio è il bisogno di assumere alimenti dolci: questa voglia indica la carenza di diversi minerali, ma in particolari il magnesio. Il calo di magnesio è spesso associato al ciclo mestruale femminile e, per quanto riguarda gli atleti, ad allenamenti molto intensi. Muscoli indolenziti e crampi possono essere sintomi molto dolorosi: anche in questo caso, se ne soffrite spesso, dovreste fare delle analisi accurate. Potrebbero indicare carenza di magnesio o vitamine D, E e B. 

Carenzia di magnesio, insonnia e ossa deboli

Una carenza di magnesio potrebbe causare anche l’insonnia: questo minerale, infatti, è fondamentale per rilassare il cervello e riuscire a prendere sonno. Tra gli altri sintomi ci sono quelli riguardanti le ossa: una carenza di magnesio, infatti, può portare a problemi ossei e quindi aumentare il rischio di frattura. Ma non solo: tra gli altri sintomi c’è il reflusso gastrico, ovvero una sensazione di bruciore. 

Stress, ansia e depressione a causa del magnesio

Sono numerosi, però, che una carenza di magnesio può causare: tra questi c’è, infatti, anche lo stress. A cui si unisce l’ansia, che può aumentare il rischio di depressione. Sintomi mentali ma anche fisici: costipazione, fatica e mal di testa fastidioso sono gli altri sintomi possibili. 

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Marco Antonio Tringali

Coltivo da anni la passione per la scrittura e per i social network. La ricerca della verità, purchè animata da onestà intellettuale, è una delle mie sfide. Scrivo da diversi anni per importanti siti di informazione che mi danno l'opportunità di dare sfogo alla mia passione innata per il giornalismo.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto