![Vaccino anticancro, ecco come sta il primo italiano che ha ricevuto la prima dose del farmaco Vaccino anticancro, ecco come sta il primo italiano che ha ricevuto la prima dose del farmaco](https://images.centrometeoitaliano.it/wp-content/uploads/2023/01/18/vaccino-anti-covid-1-768x515.jpg?v=1.2)
E’ un medico di base di 71 anni il primo italiano che si è sottoposto al vaccino a mRna anticancro: è originario della provincia di Isernia
Il primo italiano che ha ricevuto la prima somministrazione del rivoluzionario vaccino anticancro è stato un cittadino originario della provincia di Isernia. Si chiama Alfredo De Renzis e ha 71 anni. Nativo di Carovilli, ha ricevuto in questi giorni presso l’Istituto dei tumori Pascale di Napoli il vaccino anticancro sperimentale a mRna che servirà a prevenire il melanoma. Il vaccino è stato somministrato sotto la supervisione dell’oncologo, Paolo Ascierto.
Come funziona il vaccino
Il vaccino è stato sperimentato dalla nota azienda farmaceutica americana, Moderna, che ha utilizzato la stessa tecnologia già sperimentata con successo contro il Covid. Sono stati impiegati mRna sintetici finalizzati ad ‘istruire’ il sistema immunitario a riconoscere specifiche proteine, chiamati ‘neoantigeni’, responsabili delle mutazioni genetiche che poi colpiscono le cellule malate. Grazie a questo vaccino, il tumore viene attaccato in maniera molto più efficace, qualora il paziente si ammalasse di questo tumore.
Il parere degli esperti
Servirà un po’ di tempo prima di avere dei risultati più solidi di questa ultima fase di studio clinico come ha avuto modo di chiarire anche il dottor Ascierto. “La nostra speranza – ha dichiarato l’oncologo ai cronisti – è quella di poter dare una nuova e più efficace opzione terapeutica a quanti più pazienti possibili”. Trattandosi di una sperimentazione a ‘doppio cieco’ il rischio di placebo è molto elevato. Solo alla fine della sperimentazione, quando sarà svelato a chi è stato somministrato il vaccino e a chi no, si potrà sapere quanto il vaccino ha protetto il paziente.
Il paziente
Alfredo De Renzis, l’uomo che si è sottoposto all’inoculazione del primo vaccino anticancro, è un medico di base di 71 anni, sposato con due figli. A settembre dello scorso anno ha una comparsa di metastasi linfonodali inguinali. Il 15 dicembre De Renzis si è sottoposto ad un trattamento con Pembrolizumab nell’ambito dello studio V904. Durante questa fase ha ricevuto la proposta di aderire alla sperimentazione della fase III del primo vaccino a mRna di Moderna. “Non ho mai avuto paura, sono sereno – ha dichiarato De Renzis alla stampa – forse anche fortunato perché l’immunoterapia non mi ha portato particolari effetti collaterali”.
Coltivo da anni la passione per la scrittura e per i social network. La ricerca della verità, purchè animata da onestà intellettuale, è una delle mie sfide. Scrivo da diversi anni per importanti siti di informazione che mi danno l'opportunità di dare sfogo alla mia passione innata per il giornalismo.