Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Domenica 5 Gennaio
Scarica la nostra app

Alcuni elettrodomestici possono spiare la nostra vita: ecco i rischi da evitare e le adeguate contromisure

La nostra casa, un tempo rifugio sicuro, è ora esposta a nuove minacce: come comportarsi

Alcuni elettrodomestici possono spiare la nostra vita: ecco i rischi da evitare e le adeguate contromisure
Gli elettrodomestici che ci spiano (foto: Pixabay)

Anche un semplice modem compromesso può consentire agli hacker di infiltrarsi nei dispositivi collegati: come comportarsi

I tanti dispositivi tecnologici che abbiamo in casa indubbiamente ci semplificano ogni giorno la vita ma contengono alcuni rischi che pochi conoscono e che devono indurci a riflettere. E’ vero che gli smartphone, soprattutto se utilizzati in maniera sprovveduta, possono diventare una fonte di dati inesauribile per i malintenzionati, ma è altrettanto vero che questi rischi sono connessi anche quando usiamo elettrodomestici comuni come televisori o friggitrici ad aria.

I rischi che si possono correre

La presenza di sensori e software sofisticati soprattutto nei dispositivi più evoluti, può mettere a repentaglio la nostra privacy. E’ vero che una casa connessa è altamente efficiente, ma è altrettanto vero che può anche diventare estremamente vulnerabile. Lo stesso modem, ad esempio, può diventare la porta di ingresso alla rete domestica per gli hacker più esperti. Ecco perchè possono diventare una miniera preziosa ricca di nostri dati personali fra i quali anche i dati bancari.

Cosa fare

Alla luce di questi rischi non indifferenti, occorre sempre agire con cautela e prudenza mantenendo in primis il firmware del modem sempre aggiornato. Questo aggiornamenti costanti contribuiscono a ridurre i livelli di vulnerabilità dei nostri dispositivi. Anche l’utilizzo di una password robusta e difficile da individuare, è fondamentale per metterci al riparo da pericolosissime intrusioni nei nostri sistemi.

Le altre contromisure da adottare

Un’altra delle contromisure opportune da adottare potrebbe essere anche quella di installare un antivirus sui dispositivi connessi, capace di rilevare e bloccare eventuali minacce, e l’uso di una VPN, che crittografa il traffico Internet. Con questi strumenti sarà più complicato intercettare i dati. Insomma, occorre cautelarsi per proteggere la privacy adottando tutte quelle misure preventive adeguate.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Marco Antonio Tringali

Coltivo da anni la passione per la scrittura e per i social network. La ricerca della verità, purchè animata da onestà intellettuale, è una delle mie sfide. Scrivo da diversi anni per importanti siti di informazione che mi danno l'opportunità di dare sfogo alla mia passione innata per il giornalismo.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto