Attenzione a 'Ciao mamma', la nuova truffa che circola su WhatsApp
WhatsApp, attenzione alla nuova truffa del messaggio che inizia con 'Ciao Mamma'. Ecco come evitarla
Guarda la versione integrale sul sito >
Attenzione a 'Ciao mamma', la nuova truffa che circola su WhatsApp. I dettagli
Continuano a circolare truffe su WhatsApp. I malintenzionati cercano di rubare i dati personali. In particolare una nuova truffa ha indotto le autorità di diversi Paesi occidentali ad emanare note di allerta per mettere in guardia la popolazione. Sono già decine di migliaia le persone cadute nella nuova trappola che i criminali informatici stanno facendo girare in tutti i continenti. Vediamo di seguito i dettagli.
La truffa
L’ultima minaccia digitale arriva dall’Australia ed è già diventata virale nel Regno Unito. A rischio anche l’Italia, come riporta quifinanza.it. Si tratta della truffa 'Ciao mamma'. Ad oggi WhatsApp è l'app più scaricata sugli smartphone e quindi anche più esposta alle truffe. Il primo Paese a segnalare il nuovo tentativo di truffa è stato l’Australia. Negli ultimi giorni di agosto, la Australian Competition and Consumer Commission ha emesso un comunicato per informare i cittadini sulla nuova minaccia.
Attenzione al messaggio 'Ciao Mamma'
La truffa poi è sbarcata nel continente americano, per poi raggiungere quello europeo in un paio di giorni. In queste ore è il Regno Unito ad essere finito nella rete. La truffa per ora sta circolando soltanto in lingua inglese, ma appare chiaro come sia molto semplice riproporla in italiano o in qualunque altra lingua.Tutto parte da un messaggio inviato appunto su WhatsApp in inglese, che tradotto in italiano è il seguente: 'Ciao mamma, ho rotto il cellulare e ho dovuto cambiare numero. Questo è quello nuovo, quindi salvalo e cancella l’altro'. Una comunicazione apparentemente innocua, che però può causare problemi.
CONTINUA A LEGGERE
Guarda la versione integrale sul sito >
Non rispondere!
Chi decide di rispondere, nei minuti successivi viene 'aggredito' con altri messaggi contenenti richieste di varia natura, con il fine di farsi inviare soldi su un conto corrente terzo. Sono modalità molto simili ad altre truffe circolate di recente.
Sono un fisico, meteo appassionato e meteorologo, scrivo da anni notizie sul web. Sono esperto di argomenti che riguardano sport, calcio, salute, attualità, alpinismo, montagna e terremoti.
WhatsApp, ecco come visualizzare i messaggi eliminati
13 Marzo 2025 | ore 19:36
WhatsApp down, l’app di messaggistica ha funzionato a intermittenza per alcuni minuti: ecco cos’è successo
28 Febbraio 2025 | ore 16:55
WhatsApp, addio alle chiamate partite per sbaglio: ecco la nuova funzione
26 Febbraio 2025 | ore 18:26
WhatsApp, ecco la funzione “anti smemorati” per ricordare o pianificare gli appuntamenti
05 Febbraio 2025 | ore 19:26