Cosa sappiamo sulla “modalità tartaruga” di WhatsApp: la nuova teoria sulla funzione che cambierà l’app
Come aggiungere la nuova modalità tartaruga di WhatsApp e di cosa si tratta realmente
Guarda la versione integrale sul sito >
Le indiscrezioni fuorvianti sulla modalità tartaruga ha ingannato tanti utenti: ecco di cosa si tratta in realtà
Da alcuni giorni sta facendo discutere la cosiddetta modalità tartaruga di WhatsApp. Sono state tante le speculazioni giornalistiche veicolate attraverso i social che hanno demonizzato questa novità che in realtà si sostanzia in una semplice personalizzazione che consente di aggiungere sull'app di messaggistica l'icona di una tartaruga. In poche parole, non si tratta affatto di una modalità da attivare ma solo della modifica di una icona possibile grazie a launcher di terze parti disponibili sugli Store digitali.
Di cosa si tratta veramente
In realtà la personalizzazione di questa icona non riguarda solo la tartaruga ma è estesa anche alle icone del gatto, del cane, del sole delle fiamme. Ecco perchè chiamarla “modalità tartaruga” appare del tutto improprio. Per aggiungere questo tipo di personalizzazione è sufficiente scaricare Nova Launcher e successivamente l'immagine che si desidera in formato PNG, tenendo premuta l'icona di WhatsApp finché non appare “Modifica". A questo punto non ci resta altro che selezionare l'immagine e premere Fine e il gioco è fatto.
Le altre novità
A dispetto delle indiscrezioni che sono circolate in queste ore sul web, non si tratta affatto di una modalità prevista da Meta, ma solo di una modifica che va ad incidere sull'estetica dell'app di messaggistica. Fra l'altro, gli sviluppatori di WhatsApp, hanno aggiunto delle novità che riguardano la personalizzazione dei temi all'interno delle chat che consentono la modifica del colore dello sfondo in base alle conversazioni. Una novità interessante che può esaltare la creatività degli stessi utenti.
Guarda la versione integrale sul sito >
Le bufale sulla terza spunta blu
Ma le indiscrezioni sulla modalità “tartaruga” non sono le uniche che stanno circolando, disorientando gli utenti. Da tempo si parla, in maniera del tutto infondata, di nuove funzioni attribuite a WhatsApp come ad esempio quella dell'arrivo di una terza spunta blu per segnalare gli screenshot delle chat. Di questo si era già parlato nel 2020 e nel 2021, ma i fatti hanno poi smentito queste teorie. L'unica vera novità che potrebbe arrivare a breve potrebbe essere il traduttore automatico che permetterà agli utenti di poter parlare in qualsiasi lingua, traducendo direttamente in chat.
Coltivo da anni la passione per la scrittura e per i social network. La ricerca della verità, purchè animata da onestà intellettuale, è una delle mie sfide. Scrivo da diversi anni per importanti siti di informazione che mi danno l'opportunità di dare sfogo alla mia passione innata per il giornalismo.