Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Martedì 4 Febbraio
Scarica la nostra app

DeepSeek, ecco perchè sta facendo tremare il mondo: che cos’è e cosa sta succedendo in Borsa

Il successo inaspettato dell'intelligenza artificiale cinese ha mandato in tilt i titoli tech e le criptovalute

DeepSeek, ecco perchè sta facendo tremare il mondo: che cos’è e cosa sta succedendo in Borsa
Deepseek

Il boom di download di DeepSeek ha trascinato verso il basso i titoli tecnologici americani coinvolgendo anche il mondo delle criptovalute

Il successo inatteso del sistema di intelligenza artificiale, DeepSeek, ha giocato un brutto tiro mancino a Wall Street causando il crollo di titoli pesanti come Nvidia (che nella seduta odierna ha perso oltre 10 punti percentuali), ma anche l’inatteso crollo di Bitcoin, sceso sotto la soglia psicologica dei 100 mila dollari. Male anche il Nasdaq che ha perso oltre 3 punti percentuali, ma anche altri titolo come Microsoft ed Alphabet.

Il crollo delle criptovalute

Le flessioni in borsa sono state generalizzate e hanno coinvolto anche altre cripto come Ethereum (-6,9%), Solana (-9,6%), Binance (-2,4%) e Dogecoin (-9,6%). Deepseek è la notissima startup cinese che venne fondata nel 2023 dall’imprenditore Liang Wenfeng e che adesso sembra avere le carte in regola per far tremare la Silicon Valley. I punti di forza di questo sistema sembrano essere quelli della grande efficienza e del suo basso costo, per questa ragione sembra poter reggere alla pari il confronto con la tecnologia americana.

Il boom di download delle ultime ore

Secondo la valutazione degli utenti che hanno utilizzato questo sistema, la chatbot appare essere più potente rispetto ad altre a tal punto da risultare nelle ultime ore tra le app gratuite più scaricate su iPhone in Cina e negli Stati Uniti. Addirittura DeepSeek pare poter adesso mettere la freccia per superare ChatGpt. Creato nel 2023, questo sistema di intelligenza artificiale ha visto la sua evoluzione proprio alcune settimane fa con il lancio di DeepSeek-R1, una versione che sembra non avere uguali perchè ritenuta ben superiore rispetto agli altri modelli di OpenAI, per il suo prezzo low cost e perchè può operare su hardware meno evoluti.

L’evoluzione delle ultime ore tra cyber attacchi e crolli in borsa

Pur essendosi affermato come strumento altamente tecnologico DeepSeek presenta tutte quelle problematiche che riguardano complessivamente le app cinesi, vale a dire la sicurezza dei dati e la tutela della privacy per gli utenti. Ad essere temute sono soprattutto eventuali operazioni di spionaggio industriale e attacchi informatici. Il fatto che nelle ultime ore DeepSeek abbia dato scacco matto a ChatGpt ha seminato il panico in borsa, trainando verso il basso i titoli tecnologici e non solo. Nelle ultime ore i dirigenti di DeepSeek hanno segnalato “cyber attacchi su larga scala” contro il proprio sistema per questa ragione sarebbero state limitate, al momento, le registrazioni di nuovi utenti.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Marco Antonio Tringali

Coltivo da anni la passione per la scrittura e per i social network. La ricerca della verità, purchè animata da onestà intellettuale, è una delle mie sfide. Scrivo da diversi anni per importanti siti di informazione che mi danno l'opportunità di dare sfogo alla mia passione innata per il giornalismo.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto