Emergenza cavallette nella zona italiana, i Comuni chiedono lo stato di calamità. Ecco cosa sta succedendo e dove
La Sardegna alle prese con un'invasione di cavallette: infestato un territorio pari a 30mila campi di calcio. I comuni chiedono lo stato di calamità
Guarda la versione integrale sul sito >
Sardegna invasa dalle cavallette: sollecitato l'intervento del Governo
Invasione di cavallette in Sardegna. Milioni di insetti stanno infestando l'area centrale della Regione, distruggendo coltura e pascoli: ora il tema arriva all'attenzione del Governo. Stefano Patuanelli, ministro delle Politiche agricole alimentari e forestali, risponderà infatti al question time a un'interrogazione della deputata sarda di Coraggio Italia, Lucia Scanu, che ha sollecitato un intervento per arginare il fenomeno.
Chiesto lo stato di calamità naturale
Una catastrofe biologica: è così che Lucia Scanu ha definito il fenomeno, chiedendo di deliberare quanto prima lo stato di calamità naturale con urgenti ristori per le imprese colpite. Anche sui social, come riporta SkyTg24, agricoltori e allevatori fanno sentire la propria disperazione, mentre i sindaci sono impotenti. “I confini delle zone rosse, declinati nella carta del disastro, segnano la stratosferica cifra di 30.000 ettari colpiti dallo 'tsunami cavallette'".
Invaso un territorio pari a 30mila campi di calcio
Il territorio colpito dall'invasione delle cavallette, secondo la parlamentare Lucia Scanu, è equivalente a circa 30mila campi da calcio. “Ogni cavalletta è in grado di consumare giornalmente una quantità di biomassa vegetale pari al suo peso corporeo: parliamo dunque di 200-300 tonnellate complessive totali in base al loro numero stimato".
CONTINUA A LEGGERE
Guarda la versione integrale sul sito >
La situazione sta peggiorando
Il fenomeno delle cavallette, quindi, si ripresenta in Sardegna per la quarta primavera consecutiva: ogni anno, però, la situazione sembra peggiorare. Diversi comuni hanno già dichiarato lo stato di calamità naturale, la Regione ha avviato degli interventi che però non hanno fermato l'emergenza. Le cavallette si spingono fino alle 131 Dcn Nuoro-Olbia, schiantandosi sui parabrezza delle auto.
Classe '93, napoletano di nascita, interista di fede. Scrivo sul web da quando avevo 16 anni: prima per hobby, poi per lavoro. Curioso di natura, amo le sfide (soprattutto vincerle). Mi affascinano il mondo dell'informazione e quello della comunicazione.
Meteo – Nubifragi e raffiche oltre 70km/h hanno sferzato la Sardegna: strade come fiumi e alberi caduti
16 Agosto 2024 | ore 18:01
Milioni di cavallette invadono un ristorante in Italia, l’appello: ‘Aiutateci, sono almeno…’
09 Luglio 2024 | ore 12:00
Meteo – Forti nubifragi hanno sferzato nelle scorse ore Sassari e provincia, ci sono danni, frane e allagamenti
29 Febbraio 2024 | ore 21:55
Meteo – Clamoroso in Italia, forti nevicate si sono abbattute nel nuorese, ci sono disagi: i dettagli
02 Aprile 2023 | ore 21:47