Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Mercoledì 13 Novembre
Scarica la nostra app

Equinozio d’Autunno 2021, oggi 22 Settembre si cambia stagione, addio estate: Google dedica un Doodle

Oggi inizia l'Autunno: Google dedica un Doodle all'equinozio oggi, mercoledì 22 settembre

Equinozio d’Autunno 2021, oggi 22 Settembre si cambia stagione, addio estate: Google dedica un Doodle
Equinozio d'Autunno 2021, oggi 22 Settembre si cambia stagione, addio estate Google dedica un Doodle (Foto Pixabay)

Equinozio d’Autunno 2021, oggi 22 Settembre si cambia stagione, addio estate: Google dedica un Doodle

Oggi si cambia stagione. Si passa dall’estate all’autunno. L’autunno inizia alle ore 21.21 italiane di stasera. L’emisfero boreale quindi passa dall’estate all’autunno, mentre nell’emisfero australe avviene il passaggio opposto, ovvero dall’inverno alla primavera, come riporta Sky. Inizia quindi l’autunno astronomico, quello meteorologico è già iniziato all’inizio del mese di Settembre. Leggi anche: Equinozio d’autunno 2021, ecco quando arriva il cambio di stagione, tutte le curiosità

Perchè è il 22 e non il 21 Settembre?

L’equinozio di autunno si verifica in genere tra il 21 e il 24 settembre, sempre in orari diversi. Questa variazione è causata dalla diversa durata dell’anno solare e di quello del calendario. La Terra impiega 365.25 giorni per effettuare un’orbita completa attorno al Sole. Per tale ragione l’inizio della stagione autunnale varia di anno in anno. Il termine equinozio deriva dal latino “aequa-nox”, ovvero “notte uguale”. In questo giorno infatti le ore di luce e quelle di buio, dovrebbero essere equivalenti. ECCO I CANALI TV CHE NON SI VEDRANNO PIÚ SENZA UNA TV HD O UN DECODER

Sole allo zenit all’Equatore

Il Sole durante l’Equinozio si trova allo zenit all’equatore. I raggi solari sono perpendicolari all’asse terrestre. La lunghezza del giorno, però, dipende anche dalla distanza dall’equatore, quindi questo è il motivo per il quale le ore di luce non sono uguali su tutto il pianeta. Il sole è allo zenit all’Equatore solo due volte l’anno: a settembre e a marzo. Le due date segnano rispettivamente l’inizio dell’autunno e quello della primavera nell’emisfero boreale. Per l’emisfero australe, l’equinozio di settembre coincide con l’inizio della primavera e quello di marzo, con l’autunno. COME METTERE DA PARTE 5050 EURO IN SEI MESI: IL TRUCCO DELLE “BUSTE”

CONTINUA A LEGGERE

Diminuiscono le ore di luce

Le ore di luce inizieranno a diminuire fino a raggiungere il minimo con il solstizio d’inverno, che cade quest’anno il 21 dicembre. Da quel momento in poi ricominceranno ad aumentare. L’equinozio di primavera nel 2022 sarà il 20 marzo. Le ore di luce poi continueranno a crescere fino al solstizio d’estate, nel 2022 il 21 giugno.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Valerio Fioretti

Sono un fisico, meteo appassionato e meteorologo, scrivo da anni notizie sul web. Sono esperto di argomenti che riguardano sport, calcio, salute, attualità, alpinismo, montagna e terremoti.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto