Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Giovedì 3 Aprile
Scarica la nostra app

Gatti domestici, i consigli preziosi per renderli felici anche vivendo al chiuso

Siete sicuri che i vostri gatti domestici siano felici al chiuso di quattro mura ? Ecco i consigli per farli vivere serenamente

Gatti domestici, i consigli preziosi per renderli felici anche vivendo al chiuso
Gatti domestici, come si comportano in assenza di gravità? (Foto: Pixabay)

Non sempre i gatti si adeguano facilmente a vivere dentro una casa al chiuso: ecco i consigli utili per farlo abituare

Ormai sempre più persone hanno un animale domestico in casa. Si stima, secondo quanto si apprende dal sito Sciencealert, che entro il 2030 il 60 percento della popolazione mondiale vivrà in città, mentre uno su tre condividerà la propria città con almeno mezzo milione di altri abitanti. La vita, all’interno di una casa, è tutt’altro che semplice per un animale domestico. Spesso gli spazi sono ridotti e limitanti, soprattutto per un animale come il gatto che invece ama godere di spazi ampi e ama stare all’aperto.

Il gatto ha un grande istinto da cacciatore

Essendo animali carnivori, i gatti devono seguire una dieta a base di carne. Naturalmente, questo richiede loro di cacciare. Uno studio condotto negli Stati Uniti ha scoperto che i gatti domestici potrebbero uccidere fino a quattro miliardi di uccelli e fino a 21 miliardi di mammiferi ogni anno. Poco sappiamo invece sulla qualità di vita dei gatti dentro quattro mura. I gatti molto iperattivi, i randagi salvati con poca esperienza di vita domestica o quelli che non sono molto amichevoli con le persone in genere non sono indicati per stare al chiuso. Sicuramente i gatti più anziani possano essere una scelta migliore perché sono più sedentari e anche i gatti con una precedente storia di vita in casa possono adattarsi più facilmente ad una vita più limitata.

L’inattività potrebbe non giovare al nostro amico felino

Alcuni gatti hanno malattie, come il virus dell’immunodeficienza felina, che li tengono legati a casa. Ma questo non significa che questi gruppi di gatti avranno tutti il ​​giusto temperamento per far fronte alla vita in casa. I gatti domestici sono inclini all’obesità e possono trascorrere grandi quantità di tempo inattivi, sia fisicamente che mentalmente. Fornire uno spazio esterno sicuro per i gatti potrebbe essere benefico per il loro benessere.

Non bisogna mai smettere di farlo giocare

I giardini a prova di gatto, ad esempio, in modo che non possano sfuggire, potrebbero garantire che gli animali domestici possano trarre beneficio dall’esterno in un modo più controllato. Ma se ciò non è possibile, c’è ancora molto da fare per migliorare la vita di un gatto in casa. Bisogna stimolare i gatti e il loro desiderio di caccia attraverso il gioco, con finte prede. Usare giocattoli che possono rappresentare una preda, sono molto utili per non far perdere al gatto il proprio istinto.

Il gioco può anche essere usato per imitare la caccia senza bisogno di cibo. È sempre meglio mantenere brevi periodi di gioco, incoraggiando a saltare e inseguire e ad usare giocattoli che imitano la forma, la trama e il movimento delle prede vive. Assicurati che il tuo gatto possa fare i propri bisogni in modo tranquillo, usando una lettiera non profumata pulita regolarmente e poni la toilette in un posto discreto, lontano dal cibo e dall’acqua. In ogni caso, prima di decidere di avere un gatto a casa bisogna anche capire se il gatto è davvero adatto a vivere entro quattro mura.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Biagio Romano

Classe '93, napoletano di nascita, interista di fede. Scrivo sul web da quando avevo 16 anni: prima per hobby, poi per lavoro. Curioso di natura, amo le sfide (soprattutto vincerle). Mi affascinano il mondo dell'informazione e quello della comunicazione.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto