
Su Instagram sbarca la funzione “Pin”: ecco cosa significa e come si usa
Instagram è uno dei social più amati e frequentati al mondo, un vero e proprio punto di riferimento per chi intende rilassarsi con lo smartphone o anche informarsi sui fatti del giorno. Gli sviluppatori e i tecnici sono sempre al lavoro per consegnare agli utenti la versione migliore della piattaforma e lo fanno attraverso features e novità in grado di ampliare il raggio d’azione delle persone. Una delle prossime in rampa di lancio, già presente su social come Facebook, TikTok e Twitter, è l’introduzione del “pin“. Ecco di cosa si tratta, come riportato da Tecnologia.Libero.it.
La funzione “Pin”
La funzione “Pin” consiste nella possibilità di fissare un post in alto nella griglia delle foto; se volete tenere sempre d’occhio un contenuto e metterlo in evidenza, proprio come accade da mesi sui social citati nel paragrafo precedente, a breve potrete farlo anche su IG come alternativa ai “Contenuti Salvati” già in vigore. Attivare questa funzione sarà possibile attraverso il menu a tre punti che si trova accanto ai post ma non da subito… ECCO COME SCOPRIRE CHI HA TOLTO “LIKE” DA UN NOSTRO POST INSTAGRAM
Da quando sarà disponibile
La funzione “Pin” di Instagram è attualmente in fase di test ed è visibile solo da utenti selezionati, i quali hanno dunque il privilegio di sperimentarla in anteprima e prima del lancio definitivo. Se tutto andrà bene e gli sviluppatori (ma anche gli utenti) saranno soddisfatti, la funzione “Pin” diventerà ufficiale (non sono ancora state pubblicate date, sicuramente entro fine 2022). CARICARE LA BATTERIA DELLO SMARTPHONE DI NOTTE “FA MALE”: ECCO PERCHÉ
CONTINUA A LEGGERE
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale YouTube, al quale vi invitiamo ad iscrivervi.
Laureato in Scienze Politiche e giornalista pubblicista, fin dai primi anni di liceo ho sempre coltivato la passione per la scrittura. Mi sono sempre occupato di scrivere notizie relative a tutto ciò che riguarda l'attualità. Esperto nel settore relativo alla salute e in quello scientifico-tecnologico, appassionato di cronaca meteo, geofisica e terremoti.