Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Venerdì 3 Gennaio
Scarica la nostra app

iPhone 17, le prime indiscrezioni sulla prossima gamma di smartphone Apple

Come sarà il design dell’iPhone 17: le nuove immagini svelano importanti novità estetiche

iPhone 17, le prime indiscrezioni sulla prossima gamma di smartphone Apple
I nuovi iPhone - Foto Msn.com

L’evoluzione di iPhone: cosa cambierà nel design della gamma 2025 e con l’arrivo degli iPhone 17

Apple non si ferma mai e, a pochi mesi dal lancio degli iPhone 16, già si parla del futuro iPhone 17. Le nuove indiscrezioni, accompagnate da immagini concettuali, suggeriscono un cambiamento significativo nel design della linea 2025. Tra le novità più attese c’è sicuramente una Dynamic Island più compatta, evoluzione resa possibile dall’adozione della tecnologia metalens per il sistema Face ID. Queste lenti, sostituendo quelle tradizionali, ottimizzano la manipolazione della luce e riducono ulteriormente le dimensioni del ritaglio. Vediamo nel dettaglio le prossime novità previste con l’arrivo degli iPhone 17, come riportato da Msn.com.

Dynamic Island e tecnologia metalens

La Dynamic Island, introdotta per sostituire la tacca tradizionale, riceverà un importante aggiornamento con l’iPhone 17 Pro. La nuova versione sarà più piccola e tecnologicamente avanzata grazie all’uso delle metalens, che garantiscono prestazioni ottiche superiori. Tuttavia il modello Pro Max sarà l’unico a beneficiare di questa innovazione, mentre le varianti standard manterranno il design attuale. Anche le cornici saranno più sottili, avvicinandosi all’idea di un melafonino completamente in vetro, obiettivo comunque ambizioso per Apple.

La fotocamera

Le immagini diffuse accendono il dibattito anche sul retro dell’iPhone 17. Alcuni rumor suggeriscono un array di fotocamere orizzontale, simile a quello dei Google Pixel, mentre altri prevedono che Apple manterrà l’attuale disposizione verticale a “stovetop”. Ciò che sembra certo è che la casa di Cupertino sta lavorando per offrire un’estetica rinnovata, puntando a migliorare l’esperienza visiva e il design complessivo della gamma.

Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale YouTube!

Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia nelle prossime ore e nei prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale YouTube, al quale vi invitiamo ad iscrivervi

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Marco Reda

Giornalista pubblicista dal 2013, esperto e specializzato in calcio e altri sport ma anche spettacoli tv, attualità, cronaca e salute.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto