Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Lunedì 31 Marzo
Scarica la nostra app

Rinvenuta una misteriosa sfera dorata sul fondo dell’oceano: ecco di cosa potrebbe trattarsi

Non è stato ancora possibile identificare le origini di questa sfera: si tratta di un nuovo mistero che si aggiunge agli altri casi irrisolti

Rinvenuta una misteriosa sfera dorata sul fondo dell’oceano: ecco di cosa potrebbe trattarsi
Fondali oceanici

L’incredibile scoperta ha destabilizzato gli scienziati: vi sono ancora parecchi dubbi sulle sue origini

Un curioso oggetto sottomarino collocato a circa 3.300 metri di profondità al largo della costa dell’Alaska è stato individuato un veicolo sottomarino NOAA Ocean Exploration comandato a distanza. Si tratta di una strana sfera dorata “strettamente attaccata” a una roccia punteggiata di spugne bianche, di circa 10 centimetri di diametro con un foro su un lato. Per gli scienziati che hanno fatto la scoperta non è stato facile risalire alle origini della misteriosa sfera.

Di cosa potrebbe trattarsi?

All’inizio si era pensato che potesse trattarsi di un uovo di pesce. Utilizzando un braccio robotico, i ricercatori hanno spinto delicatamente l’oggetto, determinando che era piuttosto morbido, prima di raccoglierlo tramite aspirazione per ulteriori studi. Indubbiamente uno degli aspetti più curiosi di questo oggetto misterioso sono le dimensioni. Di qualunque cosa possa trattarsi, questo oggetto potrebbe rappresentare qualcosa di nuovo che potrebbe caratterizzare l’oceano profondo e la vita diversificata che vi prospera al suo interno.

I misteri ancora non scoperti

Indubbiamente le profondità oceaniche conservano tanti scrigni e tanti tesori che l’uomo ancora non conosce anche perchè le pressioni schiaccianti e le temperature gelide non ne consentono una esplorazione approfondita. In futuro, soprattutto grazie ai veicoli azionati a distanza che fungono da proxy, l’oceano potrebbe svelare altri segreti e alzare il velo sulle misteriose specie oceaniche che si riproducono nei fondali.

Conclusione

Sebbene gli esperti siano stati in grado di raccogliere la ‘sfera dorata’ e a portarla sulla nave, non è stato ancora possibile identificarla, a parte il fatto che è di origine biologica. Questo ritrovamento conferma quanto poco sappiamo del nostro pianeta e quanto ancora ci sia da imparare e apprezzare sugli oceani che ci circondano.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Marco Antonio Tringali

Coltivo da anni la passione per la scrittura e per i social network. La ricerca della verità, purchè animata da onestà intellettuale, è una delle mie sfide. Scrivo da diversi anni per importanti siti di informazione che mi danno l'opportunità di dare sfogo alla mia passione innata per il giornalismo.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto