Ora legale, il cambio di orario tornerà in una data particolare: ecco tutti i dettagli
Come accade ogni anno, con l'arrivo della primavera fa il suo ritorno anche l'ora legale: quest'anno coinciderà con una data particolare. Ecco tutti i dettagli
Ora legale, tornerà in una data particolare
Come accade ogni anno, con l'arrivo della primavera fa il suo ritorno anche l'ora legale. Grazie allo spostamento delle lancette un'ora in avanti, dunque, potremo godere di un'ora di luce solare in più di giorno. Tutti gli orologi analogici, come le sveglie o gli orologi da muro o da polso dovranno essere spostati manualmente, mentre per i dispositivi elettronici connessi ad internet l'aggiornamento dell'orario sarà automatico. Quest'anno il ritorno dell'ora legale vi sarà in concomitanza con una data particolare e di seguito vi forniremo tutti i dettagli.
Quando torna l'ora legale?
Esiste un orario già stabilito per il ritorno dell'ora legale e quest'anno coincide con una data particolare: l'appuntamento con il passaggio dall'ora solare a quella legale, infatti, è fissato per il 31 marzo alle 02:00 di notte, ossia per il giorno di Pasqua, quando le lancette dell'orologio dovranno essere spostate un'ora in avanti. Nel 2024 l'ora legale resterà in vigore fino al 27 ottobre quando si ritornerà all'ora solare. Attraverso il cambiamento di orario, dunque, vi sarà un importante risparmio energetico dal momento che le giornate si allungheranno sempre di più (le ore di luce naturale pomeridiane saranno maggiori).
Cosa succederà nei prossimi anni?
A livello europeo la discussione tra chi vuole eliminare questo cambio d'orario e chi, invece, è determinato a mantenerlo è molto accesa. Per quanto riguarda i prossimi anni, possiamo già indicarvi le date dei prossimi cambi d'orario. Nel 2025 l'ora legale tornerà la notte del 30 marzo, nel 2026 la notte del 29 marzo, nel 2027 il ritorno dell'ora legale vi sarà il 28 marzo, mentre nel 2028 durante la notte del 26 marzo.
Laureato in Scienze Politiche e giornalista pubblicista, fin dai primi anni di liceo ho sempre coltivato la passione per la scrittura. Mi sono sempre occupato di scrivere notizie relative a tutto ciò che riguarda l'attualità. Esperto nel settore relativo alla salute e in quello scientifico-tecnologico, appassionato di cronaca meteo, geofisica e terremoti.
Ora legale 2025, il dottor Luca Manganiello svela i benefici del cambio di orario
29 Marzo 2025 | ore 11:28
Ora legale 2025, i cinque consigli del Prof. Minelli per evitare gli effetti del cambio di orario
27 Marzo 2025 | ore 15:45
Ora legale 2025, con il cambio di orario gli stipendi aumentano o diminuiscono? I dettagli
26 Marzo 2025 | ore 12:49
Ora legale 2025, ecco quando e come cambierà l’orario
25 Marzo 2025 | ore 12:16