Samsung Galaxy S25, l’indirizzo scelto da Samsung per l’evoluzione estetica dei nuovi top di gamma sembra essere quello della continuità
Si moltiplicano di ora in ora le informazioni che riguardano nello specifico le caratteristiche e i dettagli del software dei prossimi smartphone top di gamma Samsung, i Galaxy S25. Molto succose e sorprendenti sono le novità che sono state divulgate dal portale Tecnoblog che ha reso noti alcuni particolari che concernono il marketing che il colosso sudcoreano adotterà per propagandare i dispositivi. Le indiscrezioni hanno riguardato nel dettaglio anche alcuni particolari che riguardano la scheda tecnica.
Le indiscrezioni sull’interfaccia
Attraverso questi particolari è possibile già dare una prima occhiata all’interfaccia di Gemini, la piattaforma Gen AI di Google. Anche se le immagini che sono state pubblicate sono state commentate in lingua portoghese, non sfuggono alcuni particolari eloquenti che riguardano soprattutto il “glow” perimetrale del pop-up overlay di Gemini che non sarà più blu/viola ma sarà rappresentato con i quattro colori classici di Google, ovvero rosso, blu, giallo e verde.
L’incognita dell’hotword
Anche se non si ha la certezza che la versione definitiva sarà quella illustrata nelle immagini, le probabilità rimangono molto elevate. Meno chiara invece appare la dinamica relativa alla hotword di attivazione che teoricamente dovrebbe essere “Hey Google Gemini”, ma che in concreto appare essere poco pratica e un po’ troppo lunga. Gli utenti sperano che venga semplificata. Magari potrebbe bastare un semplice “Hey Gemini”, decisamente più rapido e intuitivo.
Le altre novità
Le immagini hanno anche evidenziato la presenza di un nuovo comando che potrebbe preludere ad una possibile integrazione con Samsung Notes, laddove allo stato attuale Gemini è compatibile solo con Google Keep. Altre novità sono state rese note dai portali OnLeaks e Smartprix. Si parla di uno spessore di Samsung Galaxy S25 Slim che potrebbe essere pari a 6,5 millimetri. Se tali indiscrezioni venissero confermate, si tratterebbe di uno spessore ridotto di almeno 1,2 millimetri rispetto all’attuale modello base di Samsung Galaxy S24.
Coltivo da anni la passione per la scrittura e per i social network. La ricerca della verità, purchè animata da onestà intellettuale, è una delle mie sfide. Scrivo da diversi anni per importanti siti di informazione che mi danno l'opportunità di dare sfogo alla mia passione innata per il giornalismo.