Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Giovedì 2 Gennaio
Scarica la nostra app

“Un’eruzione catrastrofica potrebbe stravolgere il pianeta”: la nefasta profezia di Natale della CNN

Non si tratta di un evento imminente ma se dovesse avvenire potrebbe avere un effetto devastante sull'intero pianeta

“Un’eruzione catrastrofica potrebbe stravolgere il pianeta”: la nefasta profezia di Natale della CNN
Eruzione vulcanica

La terrificante previsione parla di una probabile “massive volcanic eruption” che potrebbe avere effetti catastrofici anche sul clima

Il modo con cui la CNN ha voluto augurare un buon Natale ai propri elettori è stato quantomeno bizzarro e di certo, anziché dispensare ottimismo ha generato ansia e panico. La diffusissima testata ha preventivato infatti il verificarsi di una eruzione vulcanica massiccia che potrebbe scatenare il caos e modificare molte dinamiche planetarie. Un evento catastrofico che il mondo difficilmente sarà in grado di affrontare.

La profezia nefasta

Va chiarito che non si tratta di un evento imminente, almeno sulla base delle informazioni a nostra disposizione. La CNN, per bocca della giornalista Laura Paddison, ha parlato espressamente di una “massive volcanic eruption” paragonabile all’evento catastrofico che nel 1815 ha coinvolto il Monte Tambora, in Indonesia. Si è trattato di un evento che ha avuto importanti ripercussioni sul clima in tutto il mondo a causa dei gas e delle particelle rilasciate nell’atmosfera.

Gli effetti dell’eruzione del Monte Tambora

Quando esplose il Monte Tambora, praticamente, si verificò un’annata in cui non ci furono le stagioni calde infatti passò alla storia come l’anno senza estate. Il cambiamento climatico che si registrò ebbe effetti deleteri sulle coltivazioni e sulla salute di chi ha vissuto nelle aree più colpite. Nella scala VEI quell’eruzione fu classificata ad un grado 7 su un totale di 8. Per avere una dimensione della portata di quella eruzione basta ricordare che l’eruzione distruttiva del Vesuvio avvenuta nel 79 d.C. è stata classificata con una VEI 5.

Come nasce la profezia della CNN

Secondo la tesi di Markus Stoffel, docente all’Università di Ginevra, la probabilità che si verifichi nel corso di questo secolo una eruzione catastrofica paragonabile a quella del Monte Tambora è del 17% circa. E’ difficile prevedere quali potrebbero essere gli effetti sul nostro pianeta e sulla popolazione tenendo anche conto del fatto che il nostro pianeta, il suo clima e il numero dei suoi abitanti non sono quelli del 1815. Ecco perchè si prevede che le conseguenze possano essere più devastanti di allora mentre il genere umano fatica a pianificare eventuali contromisure.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Marco Antonio Tringali

Coltivo da anni la passione per la scrittura e per i social network. La ricerca della verità, purchè animata da onestà intellettuale, è una delle mie sfide. Scrivo da diversi anni per importanti siti di informazione che mi danno l'opportunità di dare sfogo alla mia passione innata per il giornalismo.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto