Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Sabato 16 Novembre
Scarica la nostra app

Whatsapp, arriva il trillo come Msn. Ve lo ricordate? I dettagli

Arriva il famosissimo trillo su Whatsapp, ecco di cosa si tratta

Whatsapp, arriva il trillo come Msn. Ve lo ricordate? I dettagli
Importantissima novità in arrivo su Whatsapp. Fonte:nerdmovieproduction.it

WhatsApp, in arrivo il trillo 

Ne avevamo già parlato qualche tempo fa ma adesso le cose sembrano maggiormente sicure. Sembra tornare il trillo, che molti di noi già ricordano sicuramente con il famoso MSN. Era una delle caratteristiche di Messenger, il social network antenato dei più moderni Facebook, Instagram e soprattutto WhatsApp.  Molto usato su MSN, serviva per richiamare l’attenzione da parte dell’altra persona che ancora dopo un tot di tempo non aveva letto il nostro messaggio.

Trillo, cosa è

Come detto, il trillo, è un suono che ci avvisa che devi leggere qualcosa. Ovviamente può essere fatto non soltanto per avvisare di leggere un messaggio non ancora letto ma anche così, semplicemente per richiamare l’attenzione da parte dell’altra persona. Grazie al trillo, una sorta di squillo, un vero e proprio suono meccanico, era possibile avvisare gli amici o qualsiasi destinatario che avevano qualche vostro messaggio da leggere.

Trillo e Whatsapp

Gli sviluppatori di WhatsApp sembrano intenzionati a riportare in vita il famosissimo “trillo” per invitare gli utenti a leggere urgentemente dei messaggi. La funzionalità per il momento è stata rilasciata solamente nella versione beta e a pochi utenti dell’applicazione e per averla nella versione ufficiale bisognerà aspettare almeno un paio di mesi, sempre se viene accettata.

Differenza con MSN

Non ci sono ancora informazioni chiare o su quante volte sarà possibile richiamare l’attenzione del proprio amico. Gli sviluppatori potrebbero decidere di limitare l’utilizzo del trillo a 3-4 volte nell’arco di 10-20 minuti. Esistono però a quanto pare delle differenze con quanto veniva usato prima nel famosissimo MSN. Il trillo li poteva essere fatto un’infinità di volte, tanto che delle volte suonava davvero come un fastidio se usato a sproposito. Adesso invece potrebbe esserci un limite al numero di volte in cui è possibile “trillare” a un’altra persona. Sembrerebbe che l’utilizzo del famoso trillo possa essere ridotto, quindi dovrà essere usato principalmente per avvisare l’altra persona di leggere qualcosa di urgente o di vedere un messaggio che ancora non ha visto (Fonte:tecnologia.libero.it).

C’è una buona notizia

C’è però anche una buona notizia per chi non ama essere disturbato: i trilli funzioneranno solo se l’utente con cui si sta parlando sarà online in quel momento. Non valido invece per chi risulta offline. La novità pazzesca sta nel possibile ritrno del “trillo” dopo molti anni. Un avvenimento importante che molti ricorderanno poichè questo trillo aveva caratterizzato una generazione intera.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Alessandro Allegrucci

Laurea triennale in Scienze Forestali ed Ambientali e Laurea magistrale in Scienze Agrarie e del Territorio. La mia più grande passione resta da sempre la meteorologia, approfondita attraverso la tesi di laurea sperimentale e un master di "Meteorologia Nautica". I fenomeni naturali, la loro bellezza e potenza sono tra le cose che più mi affascinano al mondo.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto