
Whatsapp, la truffa della ballerina ha già mietuto migliaia di “vittime” in Itala: ecco cosa fare per non cascarci
Si tratta di una delle truffe più insidiose che sia mai stata escogitata. Si tratta della cosiddetta “truffa della ballerina” che ha già mietuto parecchie vittime e altre potrebbe ancora mieterne se non si presterà la dovuta attenzione. Tutto inizia con un messaggio apparentemente innocuo in cui l’utente che riceve un messaggio su WhatsApp viene invitato a votare per una ballerina di nome Federica. Nel messaggio compare una foto di una ballerina con il body nero e la gamba alzata.
Il messaggio che potreste ricevere
Il messaggio subdolo reca la seguente scritta: “Per favore votate per Federica in questo sondaggio, è la figlia di una mia amica, basta un click per farle vincere il concorso“. In realtà, chi clicca su questo messaggio rischia di esporre i propri dati alla mercè degli hacker che hanno confezionato questa truffa. La finalità è proprio quella di appropriarsi dei dati personali e prendere possesso dell’account WhatsApp.
- WhatsApp, grazie all’IA diventerà un assistente virtuale
- WhatsApp, dal 5 maggio non funzionerà più su questi smartphone
I rischi che si corrono
La cosa che fa apparire attendibile il messaggio è che proviene apparentemente da un nostro contatto salvato in rubrica. Chi clicca sul link della ballerina riceve una richiesta di login e un sms con un numero di telefono da copiare. Se l’utente cade nella trappola e digita questi dati, i truffatori rubano l’account e cominciano a inviare lo stesso messaggio a tutti i numeri salvati. Il sistema così architettato diventa una maledetta catena di Sant’Antonio che si autoalimenta e che continua a mietere altre “vittime” fra i nostri contatti.
Il testo rassicurante che inganna gli utenti
Nel messaggio si fa capire che la ballerina ritratta in foto avrebbe la chance di accedere ad una borsa di studio se ottiene abbastanza voti. Si legge nel messaggio un testo rassicurante in cui si spiega che “non c’è alcun richiesta economica, poco sforzo: solo un click per farle vincere il concorso. Il premio principale è una borsa di studio per l’istruzione gratuita per tutto il prossimo anno, questo è molto importante per lei. Grazie mille!”. In realtà questo invito al click è solo uno smishing, una tecnica subdola per accalappiare dati personali, credenziali di accesso o dati bancari. Ovviamente la cosa da non fare assolutamente è quella di cliccare su questo link. Piuttosto bisogna subito procedere con l’eliminazione del messaggio e avvisare il nostro contatto di essere stato vittima di smishing.
Coltivo da anni la passione per la scrittura e per i social network. La ricerca della verità, purchè animata da onestà intellettuale, è una delle mie sfide. Scrivo da diversi anni per importanti siti di informazione che mi danno l'opportunità di dare sfogo alla mia passione innata per il giornalismo.