WhatsApp, come eliminare l'account definitivamente
Tutti i passaggi da seguire per eliminare il proprio account WhatsApp
Guarda la versione integrale sul sito >
Come cancellare il vostro account Whatsapp in poche mosse
Se desiderate liberarvi di WhatsApp e abbandonare la social app più diffusa al mondo in modo definitivo, leggete la guida contenuta su questa pagina. Potreste essere pazzi, data l'utilità di questo strumento, ma anche stufi di continui messaggi, notifiche, avvisi e stress di vario tipo a qualsiasi ora della giornata. Non basta cancellare l'app per disattivare l'account, occorre fare qualcosa in più. Nulla di complicato ovviamente, ma ecco tutti i passaggi da seguire scrupolosamente per eliminare completamente il vostro account WhatsApp.
Il procedimento per cancellare il profilo
Per prima cosa, per motivi di sicurezza, occorre eliminare qualsiasi backup di WhatsApp su Google Drive, cancellarsi da tutti i gruppi a cui si è iscritti ed eliminare la cronologia dell'app. Dopodiché aprire l'app e selezionare l'icona con i tre punti bianchi in alto a destra. Selezionare poi le voci “Impostazioni", “Account" e “Elimina Account". L'ultima cosa da fare è inserire il vostro numero di telefono completo (con il prefisso internazionale che per l'Italia è +39) per fare in modo che il sistema autorizzi la cancellazione del profilo. Infine selezionare “Elimina il mio account". La cancellazione completa del profilo WhatsApp sarà completa entro 90 giorni e sarà irreversibile: dunque non sarà più possibile associare quello stesso numero di telefono a un nuovo account WhatsApp. Di voi su WA, dunque, non ci sarà più traccia; tuttavia, per motivi esclusivamente legali, WhatsApp potrà conservare alcune informazioni non riguardanti però la privacy.
(Fonte OutOfBit.it)
Guarda la versione integrale sul sito >
Le altre app di messaggistica
L'unica vera alternativa a WhatsApp, per quanto riguarda le app di instant messaging, è Telegram: di colore azzurro, piuttosto che verde come WA, è l'unico programma che ha come prima funzione il chattare con altri utenti. É scaricabile gratuitamente dal Google Play Store (per smartphone e tablet Android) ed Apple Store (per iPhone, iPad, Macbook e iMac) e dopo l'installazione è pronta per l'uso. In tanti, inoltre, stanno virando da WhatsApp a Telegram per le maggiori garanzie che quest'ultima offre sulla privacy dei dati personali. Altre app di messaggistica istantanea simili a WhatsApp sono Viber, LINE, Threema e Signal.
Classe '93, napoletano di nascita, interista di fede. Scrivo sul web da quando avevo 16 anni: prima per hobby, poi per lavoro. Curioso di natura, amo le sfide (soprattutto vincerle). Mi affascinano il mondo dell'informazione e quello della comunicazione.
WhatsApp, ecco le tre nuove funzioni in arrivo
10 Aprile 2025 | ore 20:38
WhatsApp, attenti alla “truffa della ballerina”: come funziona il raggiro e come evitarlo
05 Aprile 2025 | ore 20:52
Meta AI su WhatsApp: come funziona e come disattivarla
03 Aprile 2025 | ore 11:01
WhatsApp, ecco come visualizzare i messaggi eliminati
13 Marzo 2025 | ore 19:36