WhatsApp, in arrivo le password per proteggere i backup delle chat
Ecco una nuova funzione che gli sviluppatori di WhatsApp hanno messo a disposizione dei propri utenti
Guarda la versione integrale sul sito >
WhatsApp, in arrivo le password per proteggere i backup delle chat
Un nuovo aggiornamento di WhatsApp prevede l'aggiunta di password per proteggere i backup delle chat. Una precauzione in più per la tutela della privacy. WhatsApp è oggi la piattaforma di messaggistica istantanea più conosciuta e usata al mondo, acquistata nel 2014 da Mark Zuckerberg. Si calcola che, ogni giorno, vengano inviati 65 miliardi di messaggi in tutto il mondo. WhatsApp è oggi utilizzato dagli utenti per parlare letteralmente di qualsiasi cosa. Si passa dai dialoghi sul più e sul meno ad accordi finanziari, da offerte di lavoro a questioni relazionali e molto altro. Leggi anche WhatsApp, arriva la funzione con le immagini a tempo: ecco come funziona
L'importanza di proteggere i dati personali
Durante l'ultimo anno, quando cioè le conversazioni e i rapporti tra le persone sono diventati sempre più digitali a causa della pandemia di Covid-19, WhatsApp ha svolto una funzione fondamentale per mantenere sempre connesse le persone. Gli utenti di WhatsApp, tuttavia, sono anche molto interessati a come i loro dati vengono trattati, con l'applicazione che fornisce costantemente spiegazioni dettagliate circa la tutela della privacy. Tutti i messaggi che inviamo, infatti, sono crittografati e leggibili solamente dal mittente e dal destinatario.
Il nuovo servizio
Di recente, si è iniziato a parlare di un nuovo aggiornamento che potrà migliorare ulteriormente il servizio fornito agli utenti di WhatsApp. Si tratta dell'aggiunta di password per proteggere i backup delle nostre chat più importanti. L'inserimento di una password per rendere ancora più private le conversazioni rappresenta un livello aggiuntivo alla tutela della privacy. Pertanto, è probabile che, presto, messaggi, audio, video e immagini possano essere protetti da una password scelta dall'utente. In questo modo, si avrà la garanzia che nessun altro, al di fuori di noi stessi, possa accedere alle nostre conversazioni private.
Guarda la versione integrale sul sito >
Le battaglie dei colossi del web per tutelare la privacy degli utenti
WhatsApp non è l'unico colosso del digital che ha annunciato di voler tutelare maggiormente la privacy dei suoi utenti. Anche Google, infatti, ha recentemente annunciato la decisione di voler smettere di usare i cookie per tracciare le nostre preferenze quando navighiamo online. Quello che si sta delineando oggigiorno, insomma, è un panorama in cui i grandi del web stanno iniziando a rendersi conto sempre di più della quantità di dati sensibili e personali che passano attraverso i loro sistemi, comprendendo quanto sia importante tutelare la privacy degli utenti che usano ogni giorno il digital per rimanere in contatto con amici e colleghi.
Classe '93, napoletano di nascita, interista di fede. Scrivo sul web da quando avevo 16 anni: prima per hobby, poi per lavoro. Curioso di natura, amo le sfide (soprattutto vincerle). Mi affascinano il mondo dell'informazione e quello della comunicazione.
WhatsApp down, l’app di messaggistica ha funzionato a intermittenza per alcuni minuti: ecco cos’è successo
28 Febbraio 2025 | ore 16:55
WhatsApp, addio alle chiamate partite per sbaglio: ecco la nuova funzione
26 Febbraio 2025 | ore 18:26
WhatsApp, ecco la funzione “anti smemorati” per ricordare o pianificare gli appuntamenti
05 Febbraio 2025 | ore 19:26
Dal 1° gennaio 2025 addio a WhatsApp su tutti questi cellulari: ecco quali e perché
30 Dicembre 2024 | ore 17:14