Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Martedì 22 Aprile
Scarica la nostra app
Segnala

Calendario Coppa del Mondo di Sci Alpino 2020: a Zagabria slalom femminile e maschile

di

La Coppa del mondo di Sci Alpino femminile e maschile 2019/2020, inaugura il nuovo anno con gli slalom di Zagabria. Nel complesso saranno 14 gli italiani in gara. Date, orari tv, classifica generale e di slalom

Calendario Coppa del Mondo di Sci Alpino 2020: a Zagabria slalom femminile e maschile
Calendario Coppa del Mondo di Sci Alpino 2020: a Zagabria slalom femminile e maschile

Previsioni meteo Zagabria 4-5 gennaio 2020

L’arrivo di aria più fredda dalla Russia determina la possibilità di un peggioramento del tempo nel corso delle giornate di sabato 4 e domenica 5 gennaio 2020 a Zagabria, in Croazia. Brusco calo termico e possibili nevicate anche di moderata intensità nella notte tra sabato e domenica secondo le ultime emissioni dei modelli. Manca ancora qualche giorno, quondi vi invitiamo a consultare gli aggiornamenti.

Calendario Coppa del Mondo di Sci Alpino 2020: a Zagabria slalom maschile e femminile

La stagione di Coppa del Mondo di Sci Alpino maschile e femminile 2019/2020, riprende con a Zagabria, in Croazia, con la prima tappa del nuovo anno. Sabato 4 gennaio sarà di scena lo slalom femminile con sette azzurre in gara. Federica Brignone ha deciso di non partecipare, il suo posto sarà preso da Vivien Insam. Le altre sono Irene Curtoni, Lara Della Mea, Martina Peterlini, Roberta Midali, Marta Rossetti e Anita Gulli. Domenica 5 gennaio sarà la volta dello slalom maschile ad essere protagonista sulle nevi croate. Anche in questo caso saranno 7 azzurri in gara: Stefano Gross, Manfred Moelgg, Giuliano Razzoli, Alex Vinatzer, Tommaso Sala, Simon Maurberger e Riccardo Tonetti.

Coppa del Mondo di Sci Alpino Zagabria 2020: orari tv

Si parte con lo slalom femminile di sabato 4 gennaio, prima manche prevista per le ore 13:00, partenza seconda manche alle ore 16:15. Lo slalom maschile si disputerà domenica 5 gennaio, prima manche fissata per le ore 14:15, seconda manche prevista per le ore 17:40. Le 4 manches verranno trasmesse in diretta tv su Rai Sport ed Eurosport. Diretta streaming disponibile sul sito Rai Play, Sky Go, Eurosport Player e DAZN. Sul sito centrometeoitaliano.it potrete seguire gli aggiornamenti live testuali del doppio slalom.

Classifiche Coppa del Mondo Sci Alpino femminile 2019/2020: generale e slalom

Nella classifica generale, al comando c’è Mikaela Shiffrin con 746 punti, seguita da Federica Brignone a quota 451 che non partecipando allo slalom di Zagabria, sarà molto probabilmente superata dalla slovacca Vlhova (413) che a sua volta cerca il riscatto contro la favorita americana. Al quarto posto la tedesca Rebensburg (329), quinta la svizzera Gisin a 271. Ricordiamo che nella top 10 ci sono altre due azzurre: Marta Bassino settima a 269, Sofia Goggia nona a pari merito con l’elvetica Suter a 225.

Nella classifica di specialità dello slalom speciale, come di consueto non sembra esserci storia. Mikaela Shiffrin la guida a punteggio pieno con 300 punti (3 slalom e 3 vittorie), seguita Petra Vlhova a 160, terza la svizzera Gisin a 129, quarta l’austriaca Liensberger a 126, appaiate al quinto posto: la tedesca Geiger e la svedese Swenn Larsson a 110.

Classifiche Coppa del Mondo Sci Alpino maschile 2019/2020: generale e slalom

La classifica generale è guidata dal norvegese Kilde, ma Dominik Paris lo segue a soli 20 punti. Terzo posto per il francese Pinturault a 401, quarto il norvegese Kristoffersen a 379, quinto l’austriaco Mayer a 362, sesto lo svizzero Feuz a 361, settimo l’austriaco Krichmayr a 360. Decisamente più staccati gli altri, infatti all’ottavo posto c’è il norvegese Jansrud a quota 234.

Kristoffersen guida la classifica dello slalom speciale con 150 punti, secondo lo svedese Myhrer a 125, terzo posto per il francese Pinturault a 100, quarto l’elvetico Yule a 86, quinto posto per lo svedese Jakobsen e il francese Noel a 80. La gara di Zagabria potrà non solo permettere a Kristoffersen di confermare o rafforzare la leadership di specialità, ma fargli compiere un importante balzo in avanti nella classifica generale. Pinturault è l’altro atleta che potrebbe trarre vantaggio in entrambe le classifiche.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto