
Previsioni meteo Italia 4-5-6 maggio 2019
La 35^ giornata di Serie A si è aperta venerdì 3 maggio 2019 con il dertby Juventus-Torino conclusosi sull’1-1, mentre le altre 9 partite si giocheranno nei tre giorni successivi, andiamo a vedere che tempo farà. Il passaggio di una perturbazione portrà maltempo intenso nelle prossime ore sull’Italia, con il weekend che inizierà sotto il segno delle precipitazioni su tutta la Penisola. Domani, sabato 4 maggio, sono attesi fenomeni localmente intensi specie al Centro Sud nelle ore diurne, prima che una seconda perturbazioni arrivi da Nord a portare maltempo e aria fredda. Temperature in crollo domenica 5 maggio, con acquazzoni, temporali e neve fino a bassa quota soprattutto al Nord Est e sul medio basso versante Adriatico, piogge sparse altrove. Lunedì 6 maggio tempo in miglioramento con la perturbazione che si sposta verso i Balcani, salvo residue precipitazioni specie sulle regioni meridionali.
Presentazione 35^ giornata Serie A 2018/2019
Quattro giorni di calcio per il massimo campionato di calcio italiano. Si è alzato il sipario venerdì 3 maggio 2019 con il derby della Mole Juventus-Torino che si è concluso sull’1-1. Sabato 4 sarà interessante la sfida salvezza-Champions Udinese-Inter, mentre domenica 5 maggio c’è un’altra sfida salvezza-Champions, Genoa-Roma, e lo scontro diretto per un posto nella prossima Champions, Lazio-Atalanta. Lunedì sera, occhio a Milan-Bologna, dove i padroni di casa cercano di uscire dal tunnel per puntare ancora al quarto posto, mentre i felsinei cercano punti per mettere in sicurezza una salvezza non lontana.
Calendario 35^ giornata Serie A: orari e programmazione Sky / Dazn
Venerdì 3 maggio 2019
- Ore 20:30, Juventus-Torino 1-1 (al 18′ Lukic, all’85’ Ronaldo)
Sabato 4 maggio 2019
- Ore 18:00, Chievo-Spal (SKY)
- Ore 20:30, Udinese-Inter (DAZN)
Domenica 5 maggio 2019
- Ore 12:30, Empoli-Fiorentina (DAZN)
- Ore 15:00, Lazio-Atalanta (SKY)
- Ore 15:00, Parma-Sampdoria (SKY)
- Ore 15:00, Sassuolo-Frosinone (DAZN)
- Ore 18:00, Genoa-Roma (SKY)
- Ore 20:30, Napoli-Cagliari (SKY)
Lunedì 6 maggio 2019
- Ore 20:30, Milan-Bologna (SKY)
Serie A, la lotta Champions
Mancano 4 turni di campionato alla fine della stagione di Serie A 2018/2019, e la lotta Champions è ancora apertissima, soprattutto per quanto concerne il quarto posto. Juventus e Napoli sono già qualificate matematicamente, restano due posti disponibili.
L’Inter è sicuramente la squadra favorita, in virtù di una classifica di Serie A che la vede in terza posizione con 62 punti, +3 sull’Atalanta, +4 sulla Roma, +6 su Torino e Milan, +7 sul Torino. I neroazzurri andranno a Udine a sfidare una squadra in cerca di punti salvezza fondamentali, una partita non facile. Nelle successive tre giornate, giocheranno in casa contro il Chievo, in trasferta contro il Napoli, l’ultima in casa contro un Empoli che potrebbe essere ancora impegnato alla disperata ricerca di punti salvezza.
L’Atalanta avrà un calendario non semplice. Subito la trasferta contro la Lazio, poi in casa contro un Genoa che potrebbe essere in cerca di punti salvezza, in trasferta contro la Juventus, infine in casa contro un Sassuolo già salvo.
La Roma va a Marassi contro il Genoa in cerca di una vittoria salvezza, poi la sfida casalinga contro la Juventus, la trasferta conto il Sassuolo, infine il Parma in casa. Quindi, saranno cruciali le prossime due partite.
Il Torino è chiamato immediatamente alla prova del nove, stasera c’è il derby contro la Juventus all’Allianz. Successivamente il Sassuolo in casa, poi andrà a Empoli, e chiuderà con quello che potrebbe essere uno scontro diretto per un posto Champions, in casa affronterà la Lazio.
Il Milan è la squadra più mal messa soprattutto mentalmente, non fa più risultato, gioca male, ma ha probabilmente il calendario più agevole. Si inizia a San Siro dove arriva il Bologna che deve salvarsi, poi la trasferta con la Fiorentina, altra squadra che non fa più punti. La penultima vede i rossoneri impegnati in casa contro il Frosinone presumibilmente già in Serie B, l’ultima con una Spal probabilmente già salva.
Classifica Serie A, aggiornata alle 11.00 di venerdì 3 maggio 2019
- 1) Juventus 89
- 2) Napoli 70
- 3) Inter 62
- 4) Atalanta 59
- 5) Roma 58
- 6) Torino 57
- 7) Milan 56
- 8) Lazio 55
- 9) Sampdoria 48
- 10) Sassuolo 41
- 11) Cagliari 40
- 12) Fiorentina 40
- 13) Spal 39
- 14) Bologna 37
- 15) Parma 37
- 16) Genoa 35
- 17) Udinese 33
- 18) Empoli 29
- 19) Frosinone 23
- 20) Chievo 15