
Champions League 2019/2020: Inter e Napoli a caccia della qualificazione agli ottavi
Ultima giornata della fase a gironi della Champions League 20120, oggi, martedì 10 dicembre 2019, due squadre italiane possono trovare la qualificazioni agli ottavi di finale. Allo stadio San Paolo, Napoli-Genk si gioca alle ore 18:55, ai partenopei basta un pareggio per andare avanti nella competizione, ma anche con una sconfitta potrebbe farlo, a patto che il Salisburgo non batta il Liverpool. Alle ore 21, invece, allo stadio San Siro si disputa Inter-Barcellona. La squadra allenata da Conte passa il turno matematicamente se vince, oppure se pareggia e il Borussia Dortmund non batte lo Slavia Praga, oppure se perde e lo Slavia Praga batte il Borussia Dortmund. In questo articolo, vedremo successivamente gli orari e la programmazione tv di Napoli-Genk e Inter-Barcellona, ma anche le ultime sulle probabili formazioni.
Previsioni meteo Napoli 10 dicembre 2019
Una goccia d’aria fredda si getta sul Mediterraneo centrale portando un peggioramento del tempo sull’Italia con piogge soprattutto su regioni adriatiche e del Sud, accompagnate anche da un generale calo delle temperature. Molte nuvole in transito sulla città di Napoli nel corso delle prossime ore ma senza fenomeni di rilievo associati. Variabilità asciutta anche in serata e nottata. Temperature comprese tra +11°C e +15°C, venti moderati o forti dai quadranti nord-orientali.
Previsioni meteo Milano 10 dicembre 2019
Una goccia d’aria fredda si getta sul Mediterraneo centrale portando un peggioramento del tempo sull’Italia con piogge soprattutto su regioni adriatiche e del Sud, accompagnate anche da un generale calo delle temperature. Su Milano nelle prossime ore avremo tempo stabile con cieli sereni o al più poco nuvolosi. Ampi spazi di sereno anche in serata e nottata. Temperature comprese tra +6°C e +12°C, venti moderati o forti dai quadranti settentrionali.
Napoli-Genk e Inter-Barcellona in tv
La partita Napoli-Genk con inizio alle ore 18.55 sarà trasmessa in diretta e in esclusiva da Sky su Sky Sport Uno, live streaming attraverso le piattaforme Sky Go e Now TV, non è prevista la visione in chiaro. Inter-Barcellona con inizio alle ore 21, verrà trasmessa in diretta tv su Sky Sport Uno e in live streaming su Sky Go e Now TV, ma anche in chiaro in diretta tv su Canale 5, live streaming disponibile sul sito mediaset.it.
Probabili formazioni Napoli-Genk
Ancelotti recupera Allan e Milik, il centrocampista sarà quasi certamente in campo dal primo minuto, mentre l’attaccante dovrebbe partire dalla panchina. Ballottaggio tra Zielinski e Insigne, per una maggiore copertura la preferenza cadrebbe sul primo, ma anche in questo caso, non è detto che Insigne non posso giocare titolare al posto di Lozano. Assenza importante nella squadra belga, indisponibile il terzino Cuesta.
NAPOLI (4-4-2): Meret; Di Lorenzo, Koulibaly, Manolas, Mario Rui; Callejon, Fabian, Allan, Zielinski; Lozano, Milik.
GENK (4-4-2): Coucke; Maehle, Dewaest, Lucumi, De Norre; Maelhe, Heynen, Berge, Hrosovsky; Samatta, Ito.
(Fonte tuttonapoli.net)
Probabili formazioni Inter-Barcellona
Fa discutere (probabilmente il Borussia Dortmund), la scelta dell’allenatore del Barcellona, Valverde che ha lasciato a casa Messi ma anche Sergi Roberto e Semedo, avendo già infortunati Jordi Alba, Arthur e Dembelé. Buona notizia per Conte che a sua volta ha un’Inter con diverse indisponibilità importanti, vedi Barella e Sensi su tutti.
INTER (3-5-2): Handanovic; Godin, De Vrij, Skriniar; D’Ambrosio, Vecino, Brozovic, Borja Valero, Biraghi; Lukaku, Lautaro
BARCELLONA (4-3-3): Neto; Wague, Umtiti, Todibo, Firpo; Alena, Rakitic, Vidal; Griezmann, Suarez, Perez.
(Fonte: Gazzetta dello Sport)