
Previsioni meteo Europa 9-10 maggio 2020
Situazione sinottica in Europa caratterizzata da un minimo in quota ad ovest della Penisola iberica che convoglia aria atlantica più umida verso le regioni centrali europee. Nelle prossime ore questa goccia fredda si espanderà sulla Spagna, transitando poi anche sulla Francia, con un’area di bassa pressione che raggiungerà anche la penisola italiana all’inizio della prossima settimana. Questo determinerà un graduale indebolimento del campo di alta pressione sul mediterraneo.
Ciclismo, il Tour de France 2020 si farà: ecco la data di inizio e tutti i dettagli
Buone notizie per gli appassionati di ciclismo: come riportato da La Gazzetta Dello Sport, infatti, gli organizzatori della stagione ciclistica hanno deciso che il Tour de France 2020 si correrà regolarmente. La gara sul territorio francese, una delle tappe più importanti del mondiale, si disputerà dal 29 agosto al 20 settembre: le temperature saranno torride ma in questo modo il TDF non sarà cancellato come gli altri appuntamenti già annullati per quest’anno. Dopo il Tour de France nel 2020 ci sarà spazio anche per i Mondiali su strada (settembre), al Giro d’Italia (ottobre) e alla Vuelta de España (novembre). La pandemia non è riuscita a frenare queste quattro importanti competizioni ciclistiche.
Le altre gare
Confermate anche le grandi classiche Milano-Sanremo, Giro delle Fiandre, Parigi-Roubaix, Liegi e Giro di Lombardia, anche se le date non sono ancora ufficiali. In ogni caso le competizioni ciclistiche non si disputeranno fino al 1° luglio. Il campione Chris Froome ha affidato al suo profilo Twitter un commento sulla conferma del Tour de France e delle altre gare: “Ecco le buone notizie che tutti aspettavamo, si comincia a vedere la luce in fondo al tunnel. Sperando che tutto vada bene”.
Il mondiale su strada
Il Mondiale su strada in Svizzera rimane in calendario dal 20 al 27 settembre, mentre è ancora in dubbio la collocazione dei vari Campionati Nazionali. L’Italia vorrebbe dal 21 al 23 agosto, ma l’Uci preferirebbe che in Europa i Nazionali si disputassero tutti nello stesso giorno: quelle date però non potrebbero essere rispettate in Francia e probabilmente nemmeno in Spagna. Quindi è probabile che i diversi Campionati Nazionali vengano rinviati a settembre o ottobre. La Parigi-Roubaix è in programma il 25 ottobre
Giornalista pubblicista dal 2013, esperto e specializzato in calcio e altri sport ma anche spettacoli tv, attualità, cronaca e salute.