Ciclismo, Tirreno-Adriatico 2019: date, tappe, i favoriti e la copertura tv
Tirreno-Adriatico 2019: calendario, dove e come vedere e seguire la corsa. I favoriti tappa per tappa e il percorso
Guarda la versione integrale sul sito >
Ciclismo, Tirreno-Adriatico 2019: date e nomi di spicco
Dal 13 al 19 marzo nuovo grande appuntamento di ciclismo con la mitica corsa dei Due Mari con diversi corridori di rilievo. Percorso atipico con molti muri ma nessuna salita: cinque tappe in linea, due cronometro, a squadre nella prima tappa e individuale nell'ultima e settima tappa. Sono 23 le squadre al via, tra le star che si confronteranno anche Vincenzo Nibali, Tom Dumoulin, Peter Sagan e Alejandro Valverde.
Tirreno-Adriatico 2019: le tappe
- 13 marzo, 1ª Tappa: Lido di Camaiore – Lido di Camaiore (21,5 km – cronometro a squadre)
- 14 marzo, 2ª Tappa: Camaiore – Pomarance (195 km)
- 15 marzo, 3ª Tappa: Pomarance – Foligno (226 km)
- 16 marzo, 4ª Tappa: Foligno – Fossombrone (221 km)
- 17 marzo, 5ª Tappa: Colli di Metauro – Recanati (180 km)
- 18 marzo, 6ª Tappa: Matelica – Jesi (195 km)
- 19 marzo, 7ª Tappa: San Benedetto del Tronto (10,1 km – cronometro individuale)
Guarda la versione integrale sul sito >
Tirreno-Adriatico 2019: i favoriti
Andando per tappe, nella cronosquadre che apre la corsa dei Due Mari i favori del pronostico sono tutti per tre squadre: Team Sky, Jumbo Visma e Sunweb. La seconda tappa presenta l'unico arrivo in salita (non proibitiva) che potrebbe vedere Nibali, Valverde e Alaphilippe tra i favoriti. Nella terza tappa, la più lunga della corsa, da tenere d'occhio gli italiani Giacomo Nizzolo ed Elia Viviani, tra i favoriti Fernando Gaviria. La quarta tappa potrebbe dare luogo ad una fuga con gli ultimi 2 GP in successione, probabilmente non ci saranno big per la vittoria. Quinta tappa per velocisti non puri, Sagan e Van Avermaet favoriti. Sesta tappa che potrebbe vedere ancora protagonisti Viviani e Nizzolo, magari con l'inserimento di Sacha Modolo. La Tirreno-Adriatico 2019 si chiude con la cronometro individuale, Tom Dumoulin, Tony Martin e Gerain Thomas per la vittoria.
Guarda la versione integrale sul sito >
Tirreno-Ariatico 2019: come vedere la corsa?
Sarà possibile seguire le sette tappe in diretta tv su RaiSport ed Eurosport, in diretta streaming su RaiPlay ed Eurosport Player. Noi di centrometeoitaliano.it vi terremo informati tappa per tappa con aggiornamenti live.
“Mamma, tranquilla sto arrivando”: l’ultima telefonata di Patrick prima di morire. Ecco cos’è successo
06 Gennaio 2024 | ore 20:44
Giro d’Italia 2022, vincitore 5^ tappa oggi: ordine d’arrivo e classifica generale | Meteo
11 Maggio 2022 | ore 10:51