
Previsioni meteo 8^ tappa Tour de France 2020 Cazéres sur Garonne-Loudenvielle – 5 settembre
L’ottava tappa del Tour de France vedrà i ciclisti impegnati in un tratto dei Pirenei, passando da un’area di pianura/basso collinare a quelle di alta montagna. Le condizioni meteorologiche attese per la giornata odierna sul settore dei Pirenei, saranno caratterizzate ancora dalla presenza di un campo anticiclonico con valori pressori al suolo fino a 1018 hPa. Le condizioni meteo si manterranno stabili lungo l’intero percorso, salvo innocui addensamenti sui settori montuosi durante la seconda parte di giornata. Trattandosi di un percorso caratterizzato da un’altimetria fortemente variabile e compresa tra i 240 metri della partenza fino ai 1755 metri durante il tragitto, le temperature saranno decisamente variabili e comprese tra i +23°C durante la partenza per scendere fino ai +14°C oltre i 1500 metri di quota.
Ciclismo, Tour De France 2020, 8^ tappa DIRETTA LIVE oggi: orario tv, percorso e classifica
Alla fine della tappa Pogacar guadagna 40″ su Yates che oggi ha faticato parecchio. Ormai fuori dai giochi Pinot, che sprofonda in classifica.
17:45 PETERS VINCE L’OTTAVA TAPPA DEL TOUR DEL FRANCE, giungendo primo a Loudenville. Secondo è Skuijns a 50″, poi Verona e Zakarin.
17:25 Valverde perde contatto dal gruppo maglia gialla, Alaphilippe prova a scattare ma viene ripreso. Bella accelerata di Pogacar che prova a fare il vuoto dietro, mentre Yates appare in grande difficoltà oggi. In testa, Peters ha mezzo minuto di vantaggio su Zakarin.
16:55 Al GpM di Port de Balès, è Peters a transitare per primo al traguardo. Giornata nera per Pinot che scivola a 4′ dal gruppo maglia gialla. Peters e Zakarin hanno adesso poco più di un minuto di vantaggio sugli inseguitori
Pacher, Andersen, Powless, Skuhins e Verona, poi a 2’37” ci sono Cosnefroy, Hermans, Grellier, Reza, Morkov e Cousin.
16:28 Il gruppo dei fuggitivi si è spezzato in diversi tronconi. Adesso sono Zakarin e Peters a provare la fuga, mentre Pacher ha desistito. Mancano una quarantina di km all’arrivo. Il gruppo maglia gialla dista oltre 11 minuti,
16:25 Dura poco la fuga di Cousin che viene ripreso dal gruppo di fuggitivi, adesso provano ad attaccare Zakarin, Pacher e Peters.
15:59 Cousin sembra fare sul serio in questa tappe e stacca tutti gli altri fuggitivi. Adesso ha una quarantina di secondi di vantaggio quando mancano una sessantina di km all’arrivo.
15:25 Brutta notizia per il ciclismo italiano, perchè Nizzolo è costretto al ritiro a causa di un problema al ginocchio. Intanto Cosnefroy è primo nel Gpm al Col de Mentè davanti a Pacher e Cousin. Aumenta intanto il vantaggio dei fuggitivi.
14:45 91 km all’arrivo, aumenta il vantaggio dei fuggitivi sul gruppo: ora i 13 sono a +12’13”
14:25 103 km al traguardo, i fuggitivi sono a +10’20” sul gruppo
13:55, 2’55” il vantaggio dei fuggitivi sul gruppo
13:45, parte una fuga composta da Martin, Cosnefroy, Peters, Morkov, Quintanilla, Sjujins, Zakarin, Cousin, Hermans, Anderse, Pacher e Reza
13:38, partita ufficialmente la tappa
Oggi, sabato 5 settembre, è in programma l’8^ tappa del Tour de France 2020, ormai entrato nel vivo e quasi giunto al giro di boa. Si tratta della Cazéres Sur Garonne-Loudenvielle, primo “tampone” di montagna pirenaico da 141 chilometri (una delle tappe più brevi) ma con tre ardue salite e un finale in picchiata. Dopo 41 km pianeggianti si sale infatti sul Col de Menté, GPM di 1^ categoria lungo 6,9 km con pendenza all’8,1%, seguito dal Port de Balès, lungo ben 11,7 km al 7,7%, e infine sullo storico Col de Peyresourde, altro GPM 1^ categoria di 9,7 km al 7,8%. Dopodiché, come anticipato, finale in discesa particolarmente indicato per gli specialisti delle scalate. Bernal, Carapaz, Dumoulin e Roglic sono sulla carta i favoriti per la vittoria, ma attenzione anche a Pogacar. Partenza prevista per le ore 13, arrivo intorno alle ore 17. In quest’articolo potete seguire gli aggiornamenti in tempo reale sull’8^ tappa del Tour de France 2020.
Tour de France 2020, 8^ tappa: orario tv e classifica (top 10)
L’8^ tappa del Tour de France 2020 sarà trasmessa in diretta tv a partire dalle ore 13 su Eurosport (Sky) e in chiaro dalle ore 14 su Rai Due; l’evento sarà visibile anche in live streaming tramite le app Eurosport Player e RaiPlay oltre che sulle piattaforme DAZN e NowTv. Ecco la classifica generale del Tour de France 2020 dopo la 7^ tappa: 1) Yates 30h 36’03”, 2) Roglic +0’3”, 3) Martin +0’09”, 4) Bernal +0’13”, 5) Dumoulin +0’13”, 6) Quintana +0’13”, 7) Bardet +0’13”, 8) Lopez +0’13”, 9) Pinot +0’13”, 10) Uran +0’13”.
Tour de France 2020: dall’8^ all’11^ tappa
L’8^ tappa del Tour de France 2020 (5 settembre) è la Cazéres Sur Garonne-Loudenvielle, 141 chilometri con tre ardue salite e finale in picchiata. La 9^ tappa (6 settembre) è la Pau-Laruns, 152 chilometri con arrivo in volata. La 10^ tappa (8 settembre) è la Ile d’Oleron-Ile de Ré, 168 chilometri totalmente pianeggianti. L’11^ tappa (9 settembre) è la Chatelaillon Plage-Poitiers, 167 chilometri ancora in pianura.
Tour de France 2020: dalla 12^ alla 18^ tappa
La 12^ tappa (10 settembre) è la Chauvigny-Sarran Corréze, 218 chilometri e occasione per gli specialisti delle fughe. La 13^ tappa (11 settembre) è la Chatel Guyon-Puy Mary Cantal, 191 chilometri di dura salita. La 14^ tappa è (12 settembre) è la Clermont Ferrand-Lyon, 194 chilometri ancora “buoni” per gli amanti della fuga. La 15^ tappa (13 settembre) è la Lyon-Grand Colombier, 174 chilometri potenzialmente decisivi per l’esito del Tour de France 2020. La 16^ tappa (15 settembre) è la La Tour du Pin-Villard de Lans, 164 chilometri di ardua salita. La 17^ tappa (16 settembre) è la Grenoble-Méribel Col de la Loze, 170 chilometri di “tappone” e ulteriore scrematura per le prime posizioni della classifica generale. La 18^ tappa (17 settembre) è la Méribel-La Roche-Sur-Foron, 175 chilometri con ben 5 GPM.
Tour de France 2020: dalla 19^ alla 21^ tappa
La 19^ tappa del Tour de France 2020 (18 settembre) è la Bourg en Bresse-Champagnole, 166 chilometri alla portata dei velocisti. La 20^ tappa (19 settembre) è la Lure-La Planche des Belles Filles, 36 chilometri e unica prova cronometro del TDF. La 21^ e ultima tappa (20 settembre) è la Mantes La Jolie-Paris Champs Élysées, 122 chilometri di passerella finale.
Giornalista pubblicista dal 2013, esperto e specializzato in calcio e altri sport ma anche spettacoli tv, attualità, cronaca e salute.