Ciclismo, Tour De France 2020, 10^ tappa Ile d’Oleron-Ile de Re: vincitore e ordine di arrivo | Meteo 8 settembre
Tour de France 2020, 10^ tappa Ile de Olèron-Ile de Rè: vincitore, risultati e ordine di arrivo (top 10) | Meteo 8 settembre
Guarda la versione integrale sul sito >
Previsioni meteo Tour de France per la 10^ tappa Ile d'Olèron- Ile de Rè – 8 settembre 2020
Vasto e robusto anticiclone domina sull'Europa centro-occidentale e sulla Francia portando condizioni meteo in prevalenza stabili e asciutte su tutti i settori. Nella giornata di oggi per la tratta tra Ile d'Olèron – Ile de Rè, interamente lunga la costa atlantica della Francia, è previsto tempo stabile con cieli sereni o poco nuvolosi sia al mattino che al pomeriggio. Temperature massime di oggi comprese tra i +20/21 gradi dalla partenza all'arrivo senza particolari variazioni, venti moderati dai quadranti settentrionali o nord-orientali.
Tour de France 2020, 10^ tappa: vincitore e ordine di arrivo (top 10)
Ecco il vincitore della 10^ tappa del Tour de France 2020 e l'ordine di arrivo (top 10): 1° Bennett 3H35'22", 2° Ewan st, 3° Sagan st, 4° Viviani st, 5° Pedersen st, 6° Greipel st, 7° Coquard st, 8° Bol st, 9° Stuyven, 10° Mezgec.
Dopo la giornata di riposo di ieri, la carovana del Tour de France 2020 riprende la propria fatica con la 10^tappa che collega Ile d'Oleron a Ile de Re. Il percorso sembra essere disegnato perfettamente per i velocisti, essendo totalmente pianeggiante anche se l'insidia vento potrebbe rappresentare un ostacolo non di poco conto per i ciclisti. Il ciclismo italiano ha poche cartucce da spararsi in questo Tour dopo aver perso anche Fabio Aru e Domenico Pozzovivo, entrambi ritirati dalla Grande Boucle per diverse ragioni. In classifica comanda Roglic che oggi dovrebbe difendere senza affanni la propria leadership, mentre in seconda posizione c'è Bernal a 21”, terzo è Martin a 28”.
Tour de France 2020 in diretta live: percorso 10^ tappa
Oggi la carovana si sposterà verso il nord della Francia con partenza dall'isola di Oleron per poi far ritorno sulla penisola attraverso Rochefort e La Rochelle. L'arrivo è previsto verso le 16:30 sull'Isola del Re. Una tappa lunga complessivamente 168 e totalmente pianeggiante, che si affaccia prevalentemente sulla suggestiva costa che regalerà come sempre panorami mozzafiato. Il finale sarà caratterizzato da curve dolci che daranno modo ai velocisti di regalarci un finale da brivido disegnato apposta per finisseur ispirati o per velocisti in grado di piazzare la zampata vincente al fotofinish. Non ci sono gran premi della montagna.
Guarda la versione integrale sul sito >
Tour de France 2020: i favoriti e gli orari tv della 10^tappa
Quasi scontata la volata finale che potrebbe premiare uno dei migliori velocisti della carovana. Anche il ciclismo italiano potrà giocarsi le proprie carte (pur dovendo fare a meno di Nizzolo) annoverando velocisti di spessore del calibro di Viviani, Colbrelli, Bonifazio e Trentin. Fra i grossi calibri del ciclismo mondiale che potrebbero piazzare l'acuto vincente non possiamo non annoverare Sagan, Van Aert, Pedersen e Bennet. La tappa sarà trasmessa in diretta e in chiaro su Rai Due dalle ore 14 e in streaming su Rai Play. Diretta anche per abbonati su Eurosport ed Eurosport Player e sulla piattaforma a pagamento Dazn (in streaming).
Sono un fisico, meteo appassionato e meteorologo, scrivo da anni notizie sul web. Sono esperto di argomenti che riguardano sport, calcio, salute, attualità, alpinismo, montagna e terremoti.
Tour de France 2021, RISULTATO E VINCITORE 14^ tappa: ordine di arrivo | Meteo 10 luglio
10 Luglio 2021 | ore 12:54
Tour de France 2021, RISULTATO E VINCITORE 11^ tappa | Meteo 7 luglio
07 Luglio 2021 | ore 13:17
Tour de France 2021, RISULTATI E VINCITORE 9^ tappa Cluses-Tignes | Meteo 4 luglio
04 Luglio 2021 | ore 14:33