Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Mercoledì 23 Aprile
Scarica la nostra app
Segnala

Vuelta 2019, 20^ tappa 14 settembre: ordine d’arrivo e classifica generale. Meteo

di

Vuelta a Espana 2019: altimetria, orari tv, aggiornamenti testuali in diretta della ventesima tappa Arenas de San Pedro – Plataforma de Gredos 14 settembre

Vuelta 2019, 20^ tappa 14 settembre: ordine d’arrivo e classifica generale. Meteo
Ciclismo, Vuelta 2019 20^ tappa: percorso e diretta live. Meteo 14 settembre

Previsioni meteo 20^ tappa Vuelta a Espana 14/09/2019: Arenas de San Pedro – Plataforma de Gredos

Nonostante l’anticiclone domini sull’Europa, tra Penisola Iberica e nord Africa rimane attiva una circolazione depressionaria con aria più fredda in quota con tempo dunque instabile. Per la tratta tra Arenas de San Pedro e Plataforma de Gredos nella giornata di oggi ci attendiamo tempo instabile con nuvolosità irregolare associata a piogge e temporali sparsi, localmente anche intensi specie nel pomeriggio. Clima abbastanza fresco con massime previste intorno ai +20°C a valle e +10/11°C in quota. Venti moderati dai quadranti orientali con raffiche fino a 20/25 km/h.

Vuelta di Spagna 2019, anteprima e diretta live della ventesima tappa

Penultima tappa della Vuelta 2019, ma l’ultima in cui può cambiare qualcosa nella classifica generale. Percorso lungo 190,4 km con 6 GPM. Al km 34 una prima categoria che prevede una salita di 18,4 km al 4,4% (Puerto de Pedro Bernardo). Al km 45,5 una seconda categoria, ascesa di 9 km al 4,8 (Puerto de Serranillos). Al km 69,5 ancora una 2^ cat., salita di 3 km al 7,2%. Al km 119 altri 3 km di scalata al 4%, terza categoria (Puerto de Chia). Al km 156,2 c’è la vetta Puerto de Pena Negra, dopo un’ascesa di 14,2 km al 5,9%, si tratta di una 1^ cat. Infine, all’arrivo si sale verso Plataforma de Gredos, GPM di terza categoria con una scalata di 9,4 km al 3,8%. La tappa parte alle ore 12.00 di oggi, sabato 14 settembre 2019, orario previsto di arrivo intorno alle 17.40.

Ordine d’arrivo 20^ tappa Vuelta 2019

1. Tadej Pogacar (Emirati Arabi Uniti)
2. Alejandro Valverde (Movistar Team) + 1’32 ”
3. Rafal Majka (Bora-Hansgrohe)
4. Hermann Pernsteiner (Bahrain-Merida)
5. Primoz Roglic (Jumbo-Visma) + 1’41 ”

Classifica generale dopo 20 tappe

1. Primoz Roglic (Jumbo-Visma)
2. Alejandro Valverde (Movistar Team), +2’33”
3. Tadej Pogacar (UAE Team Emirates), +2’55”
4. Nairo Quintana (Movistar Team), +3’46”
5. Miguel Angel Lopez (Astana Pro Team), +4’48”

16.54 21 km all’arrivo, 12 all’ultima salita. Pogacar in testa con 1’34” sul gruppo Roglic formato da 21 corridori. Il resto del gruppo a 2’35”

16.44 Va deciso Pogacar che vince il penultimo GPM con 1’35” sul gruppo Roglic

16.34 Scatta Pogacar e lascia tutti sul posto, supera anche i due leader e si porta verso la vetta in solitaria

16.21 Si sgrana il gruppo, Lopez scatta, ma i big lo seguono e stanno per raggiungere Samitier. In testa Hart e Guerreiro hanno 30″ su Edet e Howson e 1′ sul gruppo Roglic

16.14 Hart e Guerreiro provano a staccare gli altri ex compagni di fuga. 12″ su di loro e 1’36” sul gruppo in grande imonta

16:00 Sta per iniziare la salita di 14,2 km con i 5 leader in vantaggio di 2’25” sul gruppo

15.40 Fuga per 5: Samitier, Edet, Howson, Guerreiro e Hart. Gruppo a 3’32” con 67 km da percorrere

14.07 Samitier, Edet, Howson e Guerreiro restano in testa con 42″ sul gruppo maglia rossa con 122 km da percorrere

13.12 Si susseguono gli attacchi anche all’interno del gruppo. In testa alla corsa 8 corridori: Warrior, Edet, Henao, Howson, Morabito, Padun, Docker, Samitier. 1’26” sul quartetto guidato da Pernesteiner. 1’39” sul gruppo Roglic

12.25 Partenza effettuata alle 12.13. Subito qualche attacco, da King a Cavagna, piccolo vantaggio acquisito dopo una decina di km insieme ad altri corridori

Vuelta di Spagna 2019, altimetria  20^ tappa

Diretta tv su Eurosport dalle ore 12, live streaming su Eurosport Player e sulla piattaforma Sky Go e anche su DAZN.

Classifica generale Vuelta 2019 dopo la 19^tappa

  1. P. Roglic (TJV)
  2. A. Valverde (MOV) +2’50”
  3. N. Quintana (MOV) +3’31”
  4. M. A. Lopez (AST) +4’17”
  5. T Pogacar (EAU) +4’49”
  6. R. Majka (BOH) +7’46”
  7. W. Kelderman (SUN) 9’46”
  8. C. F. Hagen (LTS) +11’50”
  9. J. Knox (DQS) +12’44”
  10. M. Soler (MOV) +21’09″”

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto