Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Lunedì 28 Aprile
Scarica la nostra app
Segnala

Europei Basket femminile 2019, Italia-Turchia: orario tv e diretta LIVE – Calendario, risultati gironi. Meteo 27 giugno

di

Non perdere la cronaca testuale del match Italia-Turchia, esordio azzurro agli Europei femminili 2019 di basket: in campo oggi, giovedì 27/6

Europei Basket femminile 2019, Italia-Turchia: orario tv e diretta LIVE – Calendario, risultati gironi. Meteo 27 giugno
DIRETTA Basket europei femminili 2019, Italia-Turchia LIVE 27 giugno

Previsioni meteo Nis oggi 27 giugno 2019

L’espansione dell’anticiclone africano sul Mediterraneo e sull’Europa determina condizioni meteorologiche stabili su gran parte dei settori. Correnti più fresche in quota scorrono sulla Scandinavia. Sulla Russia è presente un minimo al suolo di 1005 hPa. A Nis nella giornata odierna sono attesi cieli sereni o poco nuvolosi. Temeprature in rialzo, comprese tra 22 e 33 gradi. Ventilazione debole, diretta principalmente dai quadranti nord-occidentali, con qualche raffica più intensa superiore ai 15-20 km/h.

Italia-Turchia: le azzurre all’esordio ad Eurobasket 2019

Inizia l’avventura europea dell’Italia del basket femminile. Oggi, giovedì 27 giugno a Nis, in Serbia, affronta la squadra più insidiosa del gruppo C, la Turchia. Il match avrà inizio alle ore 18.30. Ricordiamo che le altre nazionali inserite nel girone dell’Italia, sono Slovenia e Ungheria. Solo la prima classificata accede direttamente ai quarti di finale, quindi, le azzurre dovranno provare a vincere in tutti i modi. In caso di arrivo al 2° o 3° posto, ci sarà il play-off di spareggio per passare la fase a gironi e andare ai quarti degli Europei di basket femminili 2019, che si giocano in Serbia e in Lettonia. Non perdere qui di seguito, la cronaca dell’incontro.

Italia-Turchia basket femminile in tv

Sarà possibile vedere in tv la partita d’esordio delle azzurre contro le giocatrici turche, in diretta tv su Sky Sport Uno e Sky Sport Arena. Live streaming disponibile su Sky Go. Si può vedere Italia-Turchia anche abbonandosi al sito livebsketball.tv, con un canone mensile di 6,99 €.

Calendario Eurobasket femminile 2019: la fase a gironi

Giovedì 27 giugno

Ore 13.00 Svezia-Montenegro (B)

Ore 15.30 Francia-Rep.Ceca (B)

Ore 16.00 Ungheria-Slovenia (C);

Ore 17.45 Russia-Belgio (D)

Ore 18.30 Italia-Turchia (C);

Ore 18.30 Regno Unito-Lettonia (A)

Ore 20.30 Bielorussia-Serbia (D)

Ore 21.00 Ucraina-Spagna (A)

Venerdì 28 giugno

Ore 13.00 Rep.Ceca-Svezia (B)

Ore 15.30 Montenegro-Francia (B)

Ore 16.00 Slovenia-Ungheria (C)

Ore 17.45 Belgio-Bielorussia (D)

Ore 18.30 Italia-Ungheria (C)

Ore 18.30 Lettonia-Ucraina (A)

Ore 20.30 Serbia-Serbia (D)

Ore 21.00 Spagna-Regno Unito (A)

Domenica 30 giugno 2019

Ore 13.00 Ucraina-Regno Unito (A)

Ore 18.30 Lettonia-Spagna (A)

Ore 15.30 Rep.Ceca-Montenegro (B)

Ore 21.00 Svezia-Francia (B)

Ore 17.45 Bielorussia-Russia (D)

Ore 16.00 Ungheria-Turchia (C)

Ore 20.30 Belgio-Serbia (D)

Ore 18.30 Italia-Slovenia (C)

Eurobasket 2019 femminile: gruppi e favorite

Dal 27 giugno al 7 luglio vanno in scena tra Serbia e Lettonia gli Europei di basket donne 2019. Le nazionali che partecipano al torneo continentale sono 16, suddivise in 4 gironi da 4 squadre.

GRUPPO A: Spagna, Lettonia, Regno Unito, Ucraina

GRUPPO B: Francia, Montenegro, Repubblica Ceca, Svezia

GRUPPO C: Italia, Turchia, Slovenia, Ungheria

GRUPPO D: Belgio, Bielorussia, Russia, Serbia

Spagna e Francia, finaliste dello scorso europeo 2017, sono ancora le favorite per la vittoria di Eurobasket donne 2019. Il bronzo 2017, il Belgio, proverà il colpaccio. Russia e Serbia sono due squadre che possono fare bene potenzialmente. Ma l’Italia? L’obiettivo della nazionale azzurra è migliorare il settimo posto ottenuto 2 anni fa. Per il sesto posto che vale anche la qualificazioni per partecipare ai tornei pre-olimpici, ci sono anche Svezia, Turchia, Lettonia e Ucraina.

Le 12 convocate azzurre

Ci sono 5 esordienti tra le giocatrici convocate dal CT dell’Italia Marco Crespi: le due playmaker Caterina Dotto e Nicole Romeo, tutti i centri: Lorela Cubaj, Elisa Ercoli, Olbis Andre Futo. Le giocatrici simbolo sono l’ala Cecilia Zandalasini e la guardia Giorgia Sottana (al suo 5° Europeo). Le altre: la play Francesca Dotto, la guardia Martina Crippa, le ali Valeria De Pretto, Sabrina Cinili ed Elisa Penna.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto