Europei Under 21, Belgio-Italia: risultato | Meteo 22 giugno 2019

Calcio, Europei Under 21, Belgio-Italia 1-3: gli azzurrini battono i belgi e sperano nella qualificazione da "miglior secondi" del torneo

DIRETTA / Belgio-Italia Under 21, orario tv e probabili formazioni. Risultato live, meteo oggi 22 giugno - Foto Flickr
1 di 4

Guarda la versione integrale sul sito >

Previsioni meteo Reggio Emilia oggi 22 giugno 2019

Il transito di una piccola saccatura Atlantica interessa le regioni settentrionali e centrali della pensiola italiana, mentre un promontorio di alta pressione sub-tropicale è presente al Sud. In Europa occidentale un vortice depressionario sull’Atlantico ha valori minimi al suolo fino a 1000 hPa ad ovest dell’Irlanda. A Reggio Emilia sono attesi cieli irregolarmente nuvolosi con la possibilità di precipitazioni nel corso della giornata, anche a carattere temporalesco. Temperature comprese tra +19° e 29°. Venti deboli, tendenti a spirare prevalentemente dai quadranti settentrionali.

Belgio-Italia 1-3, il tabellino

BELGIO (4-2-3-1): De Wolf; Cools, Bornauw, Bushiri, Cobbaut; Omeonga (59′ Verschaeren), Schrijvers, Heynen, Bastien (59′ Mangala); Lukebakio, Saelemakers (74′ Mbenza). CT: Walem.

ITALIA (4-2-3-1): Meret; Calabresi, Mancini, Bastoni, Pezzella; Barella (90′ Dimarco), Mandragora; Chiesa, Locatelli (72′ Tonali), Lo.Pellegrini (79′ Bonazzoli); Cutrone. CT: Di Biagio.

Marcatori: 44′ Barella (I), 53′ Cutrone (I), 79′ Verschaeren (B), 89′ Chiesa (I).
Ammoniti: 45′ Saelemakers (B), 56′ Cools (B), 57′ Bushiri (B), 61′ Mangala (B), 65′ Locatelli (I), 71′ Verschaeren (B), 90+4′ Pezzella (I), 90+5′ Mancini (I).
Espulsi: 93′ Mbenza (B)
Note: recupero 1'pt, 5'st.

Belgio-Italia 1-3: la cronaca minuto per minuto

90+5′ Termina l'incontro: Belgio-Italia 1-3. Gli azzurrini chiudono il girone a 6 punti a pari merito con la Spagna ma, in virtù di una peggior differenza reti, le Furie Rosse si qualificano direttamente alle semifinali. L'Italia dovrà ora attendere il risultato delle gare degli altri gironi: se avrà una miglior differenza reti rispetto alle altre seconde accederà in semifinale da miglior seconda del torneo.

90+5′ Ammonito anche Mancini per un'entrataccia su Schrijvers.

90+4′ Ammonito Pezzella per un brutto fallo su Lukebakio.

90+3′ ESPULSIONE BELGIO! Doppio cartellino giallo per Mbenza, dopo un intervento da dietro su Chiesa, e conseguente rosso!

90′ Ultimo cambio Italia: esce Barella, entra Dimarco. Chiamati 5 minuti di recupero. Intanto Spagna-Polonia 5-0.

89′ GOL ITALIA!!! Gran filtrante di Tonali per Chiesa che, sulla sinistra, entra in area e col destro manda il pallone all'incrocio dei pali realizzando un gol straordinario: 1-3! Chiesa viene poi ammonito per essersi tolto la maglia dopo il gol.

87′ PALO ITALIA!!! Corner da destra di Tonali, stacco di testa di Mancini e palla che colpisce il montante alla destra di De Wolf. Poi la difesa allontana.

83′ Risponde subito il Belgio: Mbenza calcia col destro da fuori area, nessun problema per Meret che blocca a terra.

82′ Italia all'attacco con Bonazzoli che tenta il sinistro a giro in area, De Wolf blocca centralmente.

79′ Sostituzione Italia: fuori Lo. Pellegrini, dentro Bonazzoli.

79′ GOL BELGIO!! Straordinaria conclusione di interno destro a giro, da fuori area, di Verschaeren imparabile per Meret: 1-2! L'Italia non ha al momento possibilità di qualificarsi come prima del girone.

78′ Barella effettua un traversone in area per Mandragora che si coordina e calcia al volo col sinistro colpendo l'esterno della rete.

76′ Ammonito Mbenza per un fallo di reazione ai danni di Bastoni.

74′ Ultima sostituzione Belgio: esce Saelemakers, entra Mbenza.

72′ Primo cambio Italia: esce un applauditissimo Locatelli, entra Tonali. La Spagna si porta sul 4-0 contro la Polonia.

71′ Ancora un'ammonizione per il Belgio, cartellino giallo sventolato a Verschaeren per un colpo proibito ai danni di Chiesa.

67′ Di nuovo Italia pericolosa con Cutrone che si ritrova spalle alla porta e conclude col destro a botta sicura, De Wolf respinge in calcio d'angolo.

66′ Cannonata di Mandragora dal limite dell'area belga, ottima risposta con i pugni di De Wolf.

65′ Italia a un passo dal tris: Lo. Pellegrini cerca di servire Cutrone in area ma l'assist viene intercettato da un difensore, si avventa sulla sfera Locatelli che calcia col sinistro e sfiora il palo. Ammonito Locatelli per proteste nei confronti dell'arbitro (voleva il corner).

61′ Ammonito Mangala per un fallo tattico a centrocampo ai danni di Barella.

59′ Doppio cambio Belgio: fuori Omeonga e Bastien, dentro Verschaeren e Mangala.

57′ Terzo cartellino giallo per il Belgio: ammonito Bushiri per proteste.

56′ Ammonizione per il Belgio: giallo a Cools per un fallo di nervosismo ai danni di Cutrone.

53′ GOL ITALIA!!!! Azione pregevole di Pezzella sulla sinistra, cross a centro area e splendida girata di testa di Cutrone con palla all'angolino alla sinistra del portiere: 0-2!

46′ Riprende il match, batte il Belgio: l'Italia deve segnare un altro gol (e sperare che la Spagna non ne faccia un altro) per riprendersi il primo posto nel girone e staccare il pass per le semifinali degli Europei.

45+1′ Termina il primo tempo: Belgio-Italia 0-1.

45′ Ammonito Saelemakers per un'entrata scomposta ai danni di Chiesa. Chiamato un minuto di recupero.

44′ GOL ITALIA!!! Azione insistita dell'Italia con palla che arriva a Barella in area del Belgio, destro al volo respinto da De Wolf, poi nuovo tiro di sinistro di Barella che si insacca alla destra del portiere: 0-1 per gli azzurri!

40′ Rischia molto Chiesa che, a gioco fermo, rifila un pestone a Saelemakers in area azzurra. L'arbitro lascia correre. Nel frattempo la Spagna sigla il 3-0 e blinda, per ora, il primo posto nel girone.

35′ Bella combinazione dell'Italia con Locatelli che imbecca Lo. Pellegrini, ma il trequartista della Roma non aggancia il pallone che sfila sul fondo. Intanto la Spagna raddoppia sulla Polonia, 2-0: con un altro gol delle Furie Rosse l'Italia direbbe addio al primo posto nel girone e forse anche alla qualificazione alle semifinali.

30′ Occasione Italia: cross su punizione da sinistra di Lo. Pellegrini, girata di Cutrone e palla alta.

23′ Insiste l'Italia: Lo.Pellegrini va alla conclusione su calcio di punizione da 30 metri, palla di poco a lato.

18′ Per l'Italia ci prova anche Pezzella con un destro velleitario dalla distanza che finisce alle stelle. La Spagna intanto è in vantaggio sulla Polonia per 1-0.

17' Ancora Italia: Mandragora conclude col sinistro da fuori area, palla deviata dalla difesa e calcio d'angolo. Poi l'azione d'attacco azzurra sfuma.

16′ Risponde subito l'Italia: Cutrone riceve palla al limite dell'area belga e serve Chiesa sulla destra, botta col destro di prima intenzione e palla alta.

10′ Reagisce il Belgio: verticalizzazione dalla difesa per Lukebakio che entra in area azzurra e calcia al volo di sinistro, bravo Meret a respingere in tuffo.

8′ Che occasione per l'Italia! Perfetto cross in area da sinistra di Pezzella per Barella che di testa in tuffo, a due passi da De Wolf, sfiora il palo.

6′ Ancora Italia: tiro cross insidioso in area belga, da sinistra, di Locatelli bloccato da De Wolf.

4′ Italia subito propositiva con Lo. Pellegrini che cerca Cutrone in area ma il suo traversone è troppo lungo. Rimessa dal fondo per il Belgio.

1′ Via alla gara. L'Italia dà il via alla sfida e attaccherà da destra a sinistra dei teleschermi.

20.55 Squadre in campo: Belgio in completo rosso, Italia in maglia azzurra, calzoncini bianchi e calzettoni azzurri.

Belgio-Italia, dove vederla in tv

Oggi, sabato 22 giugno l'Italia affronterà il Belgio allo stadio “Città del Tricolore" di Reggio Emilia. Diretta tv alle ore 21 su Rai Uno, live streaming RaiPlay. Su questa pagina potrete seguire la cronaca testuale in diretta live, con risultato ed aggiornamenti.

Europei Under 21, partita da dentro o fuori per l'Italia contro il Belgio

Gli azzurrini hanno esordito bene battendo la Spagna, ma poi hanno perso 0-1 con la Polonia mercoledì scorso. I polacchi occupano la prima posizione nel Gruppo A con 6 punti, l'Italia è al secondo posto a quota 3 insieme alla Spagna. Belgio ultimo a 0 punti e già matematicamente fuori dagli Europei. E' un match da dentro o fuori per gli azzurrini quello contro il Belgio in programma stasera. Le semifinali degli Europei possono essere raggiunte dall'Italia arrivando  al primo posto nel girone. Rimane molto difficile invece qualificarsi come migliore seconda del torneo. La formazione di Di Biagio deve battere il Belgio per arrivare a pari punti con la Polonia a 6 e contemporaneamente servirà anche una vittoria della Spagna contro i polacchi ma con non più di due gol di scarto. Per passare come seconda l'Italia dovrebbe battere il Belgio e augurarsi che negli altri gironi nessuna seconda raggiunga più di 6 punti e che abbia una differenza reti sfavorevole. Nel gruppo C Romania e Francia sono a 6 punti, in caso di pareggio passerebbero entrambe alle semifinali. Oltre alle semifinali degli europei gli azzurrini si giocano un posto alle Olimpiadi di Tokyo 2020.


Guarda la versione integrale sul sito >

1 di 4
2 di 4

Guarda la versione integrale sul sito >

Pronostico e precedenti Belgio-Italia

Sono 3 i precedenti fra le due nazionali under 21. Questo in programma stasera è il primo nella fase finale di un europeo. Due sconfitte ed una vittoria per l'Italia. L'agenzia di scommesse Stanleybet.it quota a 1,35 la vittoria azzurra. Il pareggio è a 5,10, la vittoria belga vale invece 7,50.

Guarda la versione integrale sul sito >

2 di 4
3 di 4

Guarda la versione integrale sul sito >

Europei Under 21 2019, classifiche gironi

Accedono alle semifinali le vincenti di ogni girone e la migliore seconda: al momento, è la Francia che passerebbe come seconda, trovandosi a 6 punti in classifica.

Girone A: Polonia 6, Italia 3, Spagna 3, Belgio 0

Girone B: Germania 6, Austria 3, Danimarca 3, Serbia 0

Girone C: Romania 6, Francia 6, Inghilterra 0, Croazia 0

Guarda la versione integrale sul sito >

3 di 4
4 di 4

Guarda la versione integrale sul sito >

Europei Under 21, le città coinvolte: finale a Udine

Sono sei le città coinvolte negli Europei Under 21: Bologna, Cesena, Reggio Emilia, Trieste e Udine per l’Italia, Serravalle per San Marino. La finale si giocherà a Udine. Le quattro migliori nazionali, inoltre, si qualificheranno per le Olimpiadi di Tokyo 2020.

Guarda la versione integrale sul sito >

4 di 4


Valerio Fioretti

Sono un fisico, meteo appassionato e meteorologo, scrivo da anni notizie sul web. Sono esperto di argomenti che riguardano sport, calcio, salute, attualità, alpinismo, montagna e terremoti.