Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Mercoledì 23 Aprile
Scarica la nostra app
Segnala

Giro d’Italia 2019, risultati 12^ tappa Cuneo-Pinerolo: ordine d’arrivo e classifica generale. Meteo oggi 23 maggio

di

Giro d'Italia 2019, 12^ tappa Cuneo-Pinerolo: vince Benedetti, cambia la maglia rosa

Giro d’Italia 2019, risultati 12^ tappa Cuneo-Pinerolo: ordine d’arrivo e classifica generale. Meteo oggi 23 maggio
Giro d'Italia 2019, altimetria 12^ tappa Cuneo-Pinerolo

Giro d’Italia 2019, dodicesima tappa: previsioni meteo Cuneo-Pinerolo del 23 maggio

Correnti fresche e instabili continuano ad affluire sull’Italia favorendo lo sviluppo di locali acquazzoni e temporali di stampo pomeridiano. Il Giro quindi continua ad essere a rischio pioggia, con il primo assaggio di Alpi atteso già domani, giovedì 23 maggio. Lungo i 158 km da percorrere tra Cuneo e Pinerolo infatti, i corridori troveranno condizioni generalmente stabili con cieli poco o parzilamente nuvolosi prima di avventurarsi sulle salite dove non solo esclusi locali fenomeni. Per quello che riguarda le temperature, queste risulteranno generalmente miti, salvo valori fino anche a +13/14°C in quota, allo scollinamento del primo GPM di prima categoria di questa edizione 2019. Venti generalmente deboli o moderati in rotazione.

Giro d’Italia 2019, risultati 12^ tappa

Cesare Benedetti ha vinto la 12^ tappa del Giro d’Italia 2019 in volata: lunga fuga di giornata, con il gruppetto che si è scremato sulla salita di Montoso. Al traguardo volata tra gli uomini di testa, l’ha spuntata il ciclista della Bora. Più di 11 minuti di ritardo per il gruppo maglia rosa: la leadership passa a Polanc.

Ordine d’arrivo: 1) Benedetti 2) Caruso s.t. 3) Dunbar s.t. 4) Brambilla a 2’’ 5)Capecchi a 6’’ 6)Polanc a 25’’ 7) Montaguti a 34’’ 8) De Gendt a 2’36’’ 9) Gavazzi s.t. 10) Senni a 2’38’’.

Classifica generale: 1) Polanc 2) Roglic a 4’07’’ 3) Conti a 4’51’’ 4) Capecchi a 5’02’’ 5) Nibali a 5’51’’ 6) Mollema a 6’02’’ 7) Majka a 7’00’’ 8) Carapazz a 7’23’’ 9) Amador a 7’30’’ 10) Carthy a 7’33’’

Giro d’Italia 2019, diretta live 12^ tappa

17:01 Ora aspettiamo il gruppo dei migliori

16:58 Rientrano anche altri corridori, Capecchi lancia la volata ma Brambilla lo riprende, poi Benedetti in velocità va a vincere la tappa!

16:56 Accelerazione di Brambilla e Capecchi, fanno il vuoto sull’ultimo muto. 2 km al traguardo

16:52 Cataldo fermato per aspettare Lopez, in testa rimangono in 7. 3 km al traguardo: saranno loro a giocarsi la vittoria di tappa

16:46 In questo momento Polanc maglia rosa virtuale

16:42 10 km al traguardo, ultimo strappo prima dell’arrivo: in testa Montaguti, Cataldo, Caruso, Benedetti, Capecchi, Dunbar, Brambilla e Polanc. A due minuti e mezzo Gavazzi, Covili, Senni, Cerny’, Ludvigsson e De Gendt. Oltre 10 minuti di ritardo per Landa, Sutterlin, Lopez e Boaro. A quasi 12 minuti la maglia rosa

16:32 Terminata anche la lunga discesa: ora in 8 in testa. A due minuti un gruppo di inseguitori, A 11 minuti il gruppetto dei migliori 

16:06 In sei ora in testa: si tratta di Polanc, Cataldo, Capecchi, Dunbar, Brambilla e Caruso. Si sono staccati gli altri. Quasi 12 minuti di ritardo per il gruppo maglia rosa

15:59 Accelera Caruso, Polanc e Brambilla nnon lo lasciano andare. Si screma il gruppo, ripresi Bennet e Haller: in nove in testa

15:52 Meno di 40 km al traguardo, inizia la salita verso Montoso: GPM di prima categoria. In testa Bennet e Haller, a 28 secondi ci sono 23 inseguitori, il gruppo è a quasi 13 minuti

15.32 E’ leggermente diminuito il vantaggio dei corridori in fuga, 13.26″ sul gruppo a circa 53 chilometri dall’arrivo. Occhio al primo GPM di 1^ categoria, la cui ascesa inizia al km 117,1 e continua fino alla vetta del Montoso dopo 8,8 km.

14.58 77 km al termine, il vantaggio sale addirittura a 15′ sul gruppo. Probabilmente non sarà una fuga recuperabile, nessun uomo che ha chanches di vincere il Giro d’Italia 2019 è tra i fuggitivi: Sutterlin (MOV), Gavazzi, Montaguti (AND), Boaro, Cataldo, (AST) Caruso (TBM), Covili, Senni (BRD), Benedetti (BOH), Cerny (CCC), Capecchi (DSQ), Bennett (EF1), Ludvigsson (GFD), Dunne (ICA), De Gendt, Kluge (LSD), Gasparotto, Wyss (DDD), Dunbar, Knees (INE), Biermans, Haller (TKA), Bakelants (SUN), Brambilla (TSF), Polanc (UAE).

14.21 E’ strano vedere il gruppo che ha lasciato andare la fuga senza preoccupazioni. Dopo 54 km, i 25 fuggitivi hanno già accumulato un vantaggio di 10’20”

13:54, i 24 corridori in fuga hanno un vantaggio di 4’10” sul gruppo maglia rosa

13:50, il gruppo è in ritardo di 2’23”

13:46 25 km percorsi

13:44, gli inseguitori hanno raggiunto i due al comando ed ora in testa c’è un gruppo composto da questi atleti: Sutterlin, Gavazzi, Montaguti, Boaro, Cataldo, Caruso, Covili, Senni, Benedetti, Cerny, Capecchi, Bennett, Ludvigsson, Dunne, Kluge, Gasparotto, Wyss, Knees, Biermans, Haller, Bakelants, Brambilla, Polanc, De Gendt e Dunbar

13:35, 23 secondi di vantaggio per la coppia al comando

13:32, gli inseguitori sono una ventina adesso

13:26, De Gendt e Dunbar hanno 8” sugli inseguitori e 18” sul gruppo.

13:23, inseguono Vendrame e Haller

13:22, Thomas De Gendt e Eddy Dunbar scattano

13:21, 160 corridori al via, assenti Viviani ed Ewan come previsto

13:18, partita la tappa!

Giro d’Italia 2019, percorso e altimetria 12^ tappa  Cuneo-Pinerolo 23 maggio

Partenza alle 13.10, arrivo previsto tra le 17 e le 17.30. Tappa non molto lunga, solo 158 chilometri per un percorso che finalmente presenta il primo GPM di prima categoria con la salita del Montoso, lunga 8,8 km con pendenza media al 9,5% e picco al 14%. La scalata inizia al km 117,1 della tappa con arrivo al km 125,9 a 1.248 metri sul livello del mare. Il percorso è molto ondulato con diversi saliscendi. Dopo la ripida discesa successiva al Montoso, tratto in falso piano fino al finale che presenta un muro di 500 metri in pavè, con pendenza media al 13,2% e picco al 20%.

Giro d’Italia 2019, favoriti 12^ tappa

Il GPM e lo strappo finale si adattano agli attaccanti, difficilmente gli uomini di classifica potranno scattare in solitaria, anche perchè la salita di prima categoria arriva a oltre 30 chilometri dal traguardo. Si inizierà a capire quali sono le condizioni dei due favoriti alla vittoria finale del Giro d’Italia 2019, ovvero Primoz Roglic e Vincenzo Nibali, che potrebbero anche provare a giocarsi la tappa, magari nello strappo finale. Tra i favoriti c’è anche Bob Jungles, da non sottovalutare Simon Yates, Davide Formolo, Richard Carapaz, Giulio Ciccone, Ilnur Zakarin, Pello Bilbao e Tony Gallopin. Miguel Angel Lopez e Mikel Landa che sono già in netto ritardo nella classifica generale, potrebbero provare il colpaccio. Qui di seguito, a partire dalle 13.10, il racconto in diretta della 12^ tappa Cuneo-Pinerolo.

Classifica generale Giro d’Italia 2019 dopo 11 tappe

1. CONTI 39h44’39”
2. ROGLIC +1’50”
3. PETERS +2’21”
4. ROJAS +2’33”
5. MASNADA +2’36”
6. AMADOR +2’39”
7. ANTUNES +3’05”
8. MADOUAS +3’27”
9. CARBONI +3’30”
10. BILBAO LOPEZ +3’32”.

11. VINCENZO NIBALI +3’34”

Giro d’Italia, 12^ tappa: come vederla in tv

Diretta tv su Rai Sport dalle ore 11.30 alle 14.30. Su Rai 2 il collegamento partirà alle ore 14:30 e si protrarrà fino alle 18:00. Diretta tv dalle ore 13:30 alle 17.45 su Europort 1.

12^ tappa del Giro d’Italia 2019, previsioni video meteo 23 maggio

tappa 12 Giro –>

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto