
Giro d’Italia 2019, previsioni meteo 16^ tappa Lovere – Ponte di Legno di oggi, martedì 28 maggio
Il rischio slavine ha portato alla decisione di annullare la scalata della Cima Coppi, il Gavia. Per cui la salita più ardua sarà solo quella del Mortirolo. L’arrivo di una nuova perturbazione atlantica porta condizioni meteo instabili o perturbate su buona parte dell’Italia. Cieli molto nuvolosi sulla Lombardia con piogge sparse per gran parte della tappa in territorio alpino. Nel pomeriggio non si escludono fenomeni anche a carattere di temporale, localmente intensi. Temperature generalmente comprese tra +12 e +15 gradi, valori inferiori sui passi e non superiori ai +5/6 gradi a 1800 metri.
Giro d’Italia 2019, risultati 16^ tappa
Ciccone ha vinto la 16^ tappa del Giro d’Italia 2019 dopo una lunga fuga, scollinando per primo sul Mortirolo e arrivando al traguardo insieme a Hirt. Terzo Masnada a 1’20’’, poi il gruppetto maglia rosa con Nibali, Carthy, Carapaz, Meana e Dombrowski a 1’41’’. Nono Caruso a 1’49’’, decimo Cattaneo a 2’03’’. Nibali ha provato a staccare tutti sul Mortirolo ma è stato poi recuperato. In difficoltà Nibali.
Giro d’Italia 2019, 16^tappa LIVE: il percorso
Dopo il giorno di riposo, la terza settimana del Giro d’Italia 2019 riparte con la tappa che sarebbe dovuta essere la più dura della corsa, ma il rischio di slavine ha portato all’annullamento del GPM che porta al Gavia, ovvero la Cima Coppi. Resta, comunque, la terribile salita del Passo del Mortirolo, GPM di prima categoria per una lunghezza di 10,9 km con pendenza media al 10,9% e picchi che raggiungono addirittura il 18%, sulla cui vetta mancheranno 28 chilometri all’arrivo..
La sedicesima tappa del Giro d’Italia 2019 diventa più breve, 194 chilometri invece dei 226 previsti inizialmente. Partenza alle ore 11.35 in pendenza, si sale verso il Passo della Pressolana, 11,1 km con pendenza media al 5,8% e picchi al 10%. Dopo una decina di Km l’ascesa verso Croce di Salven (8,8 km al 4,1%), ma nemmeno questo è segnato come GPM. Dopo le due salite, un percorso tranquillo per circa 35 chilometri, resosi necessario come variante del Gavia. Al km 89 il primo GPM dei 3 previsti: una salita di terza categoria lunga 10,8 km al 5,8%. Al km 126 altro GPM di 3^ categoria, l’ascesa dell’Aprica di 15 km al 3,4%. Finalmente, come anticipato poc’anzi, il Mortirolo che farà sicuramente grandissima selezione tra i corridori. Al termine, 11 km di una discesa tecnica, poi percorso in leggera pendenza (2,5%) fino all’arrivo a Ponte di Legno.
LIVE 16^ tappa Giro d’Italia
17.18 Secondo Hirt, poi il gruppetto maglia rosa. A breve arriverà anche Roglic, poi pubblicheremo ordine d’arrivo e classifica generale
17.15 Volata di Ciccone, che va a vincere la tappa!
17.10 Ultimi 3 km per Ciccone e Hirt, che si avviano verso il traguardo
17.03 Meno di 8 km per Ciccone e Hirt, mentre il gruppo maglia rosa è ora più folto: tre minuti e mezzo di distacco
14.43 20 km al traguardo, Lopez e Bilbao scendono insieme alle spalle di Cicone e Hirt, meno di 4 minuti il distacco tra le due coppie. Poco dopo il gruppo maglia rosa, mentre Roglic è a 5 minuti e 40 secondi di ritardo
16.39 Miguel Angel Lopez si è anticipato rispetto agli altri tre: vuole anticipare la discesa. Scollinamento anche per lui
16.34 Ciccone è il primo a scollinare!
16.33 Intanto in testa ci sono Hirt e Ciccone, che si avviano verso il GPM. Più di 4 minuti di vantaggio per i due sul gruppo maglia rosa
16.30 Parte Lopez! Landa, Nibali e Carapaz lo seguono a ruota
16.28 Lopez, Carapaz e Landa hanno ripreso Nibali e Carthy. Meno di 30 km al traguardo, ora c’è un quintetto
16.24 Nibali rilancia l’azione, non vuole farsi riprendere da Carapaz, Landa e Lopez
16.19 Il gruppo maglia rosa è ormai composto da 4 uomini e ha un distacco di una decina di secondi rispetto a Nibali dopo l’accelerata compiuta soprattutto da Lopez
16.16 Roglic in difficoltà: non riesce a tenere il ritmo degli scalatori. Problemi anche per Landa
16.14 Insieme a Nibali ora c’è Carthy, un centinaio di metri di vantaggio sul gruppo maglia rosa
16.11 Meno di 34 km al traguardo, Nibali ha una quarantina di metri di vantaggio rispetto al gruppetto maglia rosa
16.09 Vincenzo Nibali è il primo a partire! Per ora nessuno riesce a stargli a ruota
15.54 Inizia il Mortirolo anche per il gruppo dei migliori, subito esploso. Si sta sgretolando anche il gruppo di testa
15.47 Per gli uomini di testa è appena iniziata la salita del Mortirolo. Tra qualche minuto arriverà il gruppo
15.37 Prosegue ancora la fuga, mentre ci avviamo verso l’inizio della scalata del Mortirolo: meno di 48 km al traguardo, più di 5 minuti tra i fuggitivi e il gruppo
15.29 In discesa il gruppo recupera qualcosa, il gap è 4’44”
15.18 Giulio Ciccone bissa: primo al traguardo all’Apreca, secondo GPM di terza categoria
15.02 Vantaggio lievemente cresciuto, 5’32” sul gruppo a 73 km dall’arrivo.
14.42 Sale il vantaggio dei fuggitivi a 5’13” quando mancano 83 km all’arrivo
14.10 106 chilometri all’arrivo: 4’42” il vantaggio, i velocisti si staccano sempre di più
13.54 Il gruppo ha preso 4’32” di vantaggio ai piedi del Cevo
13.05 Non tarda ad arrivare la prima fuga: Amador (MOV), Bidard (AGR), Cattaneo, Masnada (AND), Bilbao, Hirt, Villella (AST), Caruso, A.Nibali (TBM), Schwarzmann (BOH), Owsian, Ventoso (CCC), Honoré (DQS), Brown, Dombrowski (EF1), Juul-Jensen, Nieve (MIS), Bouwman (TJV), Hindley (SUN), Ciccone (TFS) e Ulissi (UAE) hanno raggiunto anche più di 3 minuti di vantaggio. Dopo 45 km, il distacco del gruppo è sceso s 2’40”.
Classifica generale Giro d’Italia 2019 dopo 16 tappe
- Carapaz
- Nibali a 1’47”
- Roglic a 2’09”
- Landa a 3’15”
- Mollema a 5’00”
- Majka a 5’40”
- Lopez a 6’17”
- Yates a 6’46”
Giro d’Italia 2019, i favoriti della 16^ tappa
Carapaz dovrà dimostrare il suo stato di forma, il percorso di adatta alle sue caratteristiche e potrebbe sbaragliare gli avversari o comunque bloccare qualsiasi tentativo di attacco da parte dei maggiori rivali: Roglic e Vincenzo Nibali. Yates e Lopez avranno l’occasione di recuperare posizioni in classifica generale e potrebbero attaccare. Non sono da escludere eventuali fughe che partono da lontano.
Giro d’Italia, 15^ tappa: come vederla in tv
Partenza tappa ore 11.35. Diretta tv su Rai Sport dalle ore 1055 alle 14.50. Su Rai 2 il collegamento partirà alle ore 14:30 e si protrarrà fino alle 18:00. Diretta tv dalle ore 13:00 alle 17.45 su Europort 1. Live streaming per gli abbonati su Eurosport Player o sulla piattaforma Sky Go. Streaming free sul sito Rai Play. L’orario di arrivo è previsto tra le 17.00 e le 17.40.