
Previsioni meteo Shizuoka 4 ottobre 2019
Situazione meteorologica condizionata dal passaggio di una perturbazione sul Giappone. C’è il rischio di qualche precipitazione nel corso della giornata di venerdì 4 ottobre a Shizuoka, dove gli azzurri del rugby affronteranno il Sudafrica. Temperature comprese tra 21 e 27 gradi. Venti moderati dai quadranti sud-occidentali.
Italia-Sudafrica in diretta live
Su questa pagina potrete seguire gli aggiornamenti testuali del match del girone B dei Mondiali di rugby 2019, Italia-Sudafrica, il cui risultato finale sarà decisivo per stabilire quali delle due nazionali, accederà ai quarti di finale, dato per scontato la Nuova Zelanda come già prima classificata. La partita di oggi, venerdì 4 ottobre con inizio alle 11:45 (ora italiana), è la più importante nella storia dell’Italrugby, che mai ha superato la fase a gruppi di un mondiale.
LIVE RUGBY, RISULTATO ITALIA-SUDAFRICA 3-39
Marcatori: al 6′ meta di Kolbe e trasformazione Pollard per il Sudafrica. L’Italia accorcia con un calcio di Allan all’8′. Ancora Boks a segno al 28′ con la meta di Mbonambi e la trasformazione di Pollard.
83′ Meta Marx! Finisce 3-49
76′ Errore di Minozzi che fa andare in meta Snyman, secondo calcio sbagliato di Pollard
69′ Altra meta sudafricana con trasformazione di Pollard. La coperta è corta, in 14 è impossibile affrontare questo avversario
59′ Stavolta è il Sudafrica ad intercettare e volare in meta. Pollard trasforma
57′ Ottimo intercetto azzurro mentre il Sudafrica tentava di andare in meta
54′ L’Italia non si alza come dovrebbe in difesa e Kolbe infila un’altra meta con Pollard che sbaglia la trasformazione
51′ L’Italia non si arrende e ci prova ma far retrocedere la linea difensiva avversaria è un’impresa. Qualche erore in costruzione anche da parte dei sudafricani. Troppe ingenuità e frenesia degli azzurri. Pollard realizza una punizione
44′ Annullata la meta sudafricana di Tuit per un fallo precedente
43′ Fallo senza senso di Lovotti, inutile e ingenuo, espulsione e Italia in 14 per quasi tutto il secondo tempo
42′ Fantastica ripartenza Italia che recupera tantissimo campo e per poco non sfonda
40′ Attacco sudafricano bloccato, li ricacciamo all’indietro e conquistiamo palla. Finisce il primo tempo
32′ Gli azzurri rifiutano i calci piazzati, la scelta è di provare ad andare in meta per accorciare maggiormente
31′ L’Italia prova ad attaccare ma non sfonda, troppo potenti i Boks
28′ Contrattacca il Sudafrica che costringe al fallo gli azzurri e poi va in meta. Pollard realizza la trasformazione
23′ Polledri fermato molto bene a 2 metri dalla linea di meta, Italia ricacciata all’indietro
21′ Italia ad un passo dalla meta. C’è una situazione di mischie no contest. Tebaldi con un problema ad un dito, che sfortuna per gli azzurri!
19′ L’Italia adesso respinge bene l’avanzata avversaria e si porta finalmente nella loro metà campo. Quaglio entra per Riccioni, già 2 infortuni per gli azzurri che però attaccano e si fanno pericolosi
17′ Riccioni infortunato, però ce la fa a riprendere. Mischia potente dei sudafricani, si gioca all’altezza dei 22 azzurri. Dopo la touche c’è un’altra mischia dopo la palla persa del Sudafrica
13′ Gli azzurri evitano la meta, ma non un facile piazzato dei sudafricani che va a segno. I Boks attaccano molto sui ‘leggeri’ italiani, la stazza fa la differenza
9′ L’Italia conquista un calcio di punizione che mette a segno Canna
6′ Potenza impressionante del Sudafrica, scoperti sull’esterno, l’Italia subisce la meta e l’ottima trasformazione successiva. Non bene Campagnaro con un placcaggio fallito.
4′ Fuorigioco Springboks che ferma una pericolosa azione d’attacco: c’è la touche
2′ Gli azzurri in avanti subito con vantaggio, ma i sudafricani riescono a riconquistare palla. Ferrari s’infortuna, sfortunata l’Italia
11.45 Inni nazionali conclusi. Il match sta per iniziare
Rugby, Mondiali 2019: Italia-Sudafrica, le formazioni
ITALIA XV titolare: Matteo Minozzi, Tommaso Benvenuti, Luca Morisi, Jayden Hayward, Michele Campagnaro, Tommaso Allan, Tito Tebaldi, Sergio Parisse, Jake Polledri, Abraham Steyn, Dean Budd, David Sisi, Simone Ferrari, Luca Bigi, Andrea Lovotti. A disposizione: Federico Zani, Nicola Quaglio, Marco Riccioni, Federico Ruzza, Alessandro Zanni, Sebastian Negri, Callum Braley, Carlo Canna.
SUDAFRICA XV titolare: 15 Willie Le Roux, 14 Cheslin Kolbe, 13 Lukhanyo Am, 12 Damian de Allende, 11 Makazole Mapimpi, 10 Handre Pollard, 9 Faf de Klerk, 8 Duane Vermeulen, 7 Pieter-Steph du Toit, 6 Siya Kolisi (capt.), 5 Lood de Jager, 4 Eben Etzebeth, 3 Frans Malherbe, 2 Mbongeni Mbonambi, 1 Tendai Mtawarira
A disposizione: 16 Malcolm Marx, 17 Steven Kitshoff, 18 Vincent Koch, 19 RG Snyman, 20 Franco Mostert, 21 Francois Louw, 22 Herschel Jantjies, 23 Frans Steyn.
Italia-Sudafrica rugby, Mondiali 2019: come vedere il match
Terza giornata del gruppo B della Coppa del Mondo di Rugby 2019 in corso di svolgimento in Giappone. Gli azzurri sono attesi da un match quasi proibitivo sulla carta contro il fortissimo Sudafrica. Il calcio di inizio è previsto per le 11:45 (ora italiana) di venerdì 4 ottobre. La partita sarà trasmessa in diretta tv su Rai 2 e in live streaming sull’app e sul sito Rai Play.
La situazione degli altri gironi nei Mondiali di rugby 2019
24 squadre partecipanti divise in 4 gruppi. Le prime due classificate passano ai quarti di finale. Nel girone A, l’Irlanda è in testa con 11 punti, ma ha giocato una partita in più del Giappone (9p), con cui ha perso. La Scozia è al terzo posto e dovrà superare i nipponici per sperare, visto la sconfitta già subita contro gli irlandesi. Senza chanche Russia e Samoa. Nel gruppo C, Inghilterra e Francia hanno vinto 2 partite su 2, pesa quella dei francesi che li ha visti battere 23-21 gli argentini. Questi ultimi, dovranno battere gli inglesi per sperare nella qualificazione, impresa poco probabile. Senza chanche Tonga e USA. Nel gruppo D, Figi occupa la 2a posizione ma con 3 partite giocate. Il Galles forte della vittoria contro l’Australia, sicuramente vincerà il girone, mentre gli australiani che hanno battuto Figi, non avranno problemi ad assicurarsi i quarti di finale, seppur con un 2° posto.