
Previsioni meteo Killington 30 novembre – 1 dicembre 2019
Discipline tecniche protagoniste in Nord America questo weekend per quello che riguarda il circuito femminile, con un gigante e uno slalom nel Vermont, esattamente a Killington. Nel corso della giornata odierna il tempo dovrebbe rimanere generalmente stabile sulla località statunitense, con ampi spazi di sereno e solo qualche nube in transito: le temperature rimarranno piuttosto basse, con massime non superiori ai -4°C accomapagnate da venti anche moderati da Nord Ovest. Per domenica 1 dicembre invece la situazione dovrebbe cambiare, con il tempo che gradualmente andrà a peggiorare: specie nelle ore pomeridiane non si eslcudono nevicate anche copiose, con temperature generalmente comprese tra -6°C e -3°C.
Sci Alpino, Coppa del mondo femminile 2019/2020: la tappa di Killington
Sabato 30 novembre e domenica 1 dicembre 2019, saranno di scena le discipline tecniche di Sci Alpino femminile per la Coppa del Mondo 2020: prima giornata dedicata al gigante, seconda giornata protagonista lo slalom. Seguiremo entrambi le manches delle due gare sul nostro sito in diretta.
RISULTATI GIGANTE FEMMINILE KILLINGTON: DOPPIETTA AZZURRA
Impresa delle atlete italiane, Marta Bassino dopo essersi classificata prima al termine della 1^ manche, vince il gigante con un’ottima seconda manche. Al 2° posto Federica Brignone, settima nella prima manche, eccezionale. Si deve accontentare di salire sul gradino più basso del podio Mikaela Shiffrin, 5a nella 1^ manche. Sofia Goggia è finita undicesima, recuperando 4 posizioni, Marsaglia 26esima e Pirovano 30esima.
- Bassino
- Brignone +0.26
- Shiffrin +0.29
- Gisin +0.31
- Worley +0.50
- Vlhova +0.65
- Rebensburg +0.98
- Holdener +1.12
- Holtmann +1.29
- Hrovat +1.34
RISULTATI PRIMA MANCHE GIGANTE FEMMINILE KILLINGTON
Bene la prova delle azzurre, eccezionale Marta Bassino che chiude in testa la prima manche. Settima Federica Brignone che poteva fare un po’ meglio, ma ancora in gioco per il podio. Brava Sofia Goggia che, con un pettorale molto alto riesce ad ottenere il 15° tempo. Francesca Marsaglia 20esima e Laura Pirovano 29esima si qualificano per la seconda manche. Vlhova seconda, poi Gisin, Worley, Shiffrin e Rebensburg, precedono la Brignone e lotteranno come lei per il podio.
- 1) Bassino
- 2) Vlhova 0.23
- 3) Gisin +0.29
- 4) Worley +0.35
- 5) Shiffrin +0.41
- 6) Rebensbrug +0.45
- 7) Brignone +0.59
- 8) Holdener +0.64
- 9) Hrovat +0.70
- 10) Brem +0.82
2^ MANCHE LIVE, CLASSIFICA DOPO LE PRIME 14 ATLETE
- Direz (FRA)
- Tilley (GBR) +0.22
- Gut (AUT) +0.34
Startlist completa Gigante femminile Killington 30/11/2019
1 205218 REBENSBURG Viktoria 1989 GER Stoeckli
2 516280 HOLDENER Wendy 1993 SUI Head
3 6535237 SHIFFRIN Mikaela 1995 USA Atomic
4 196928 WORLEY Tessa 1989 FRA Rossignol
5 297601 BRIGNONE Federica 1990 ITA Rossignol
6 299276 BASSINO Marta 1996 ITA Salomon
7 705423 VLHOVA Petra 1995 SVK Rossignol
8 56174 HAASER Ricarda 1993 AUT Atomic
9 56388 LIENSBERGER Katharina 1997 AUT Rossignol
10 426193 STJERNESUND Thea Louise 1996 NOR Rossignol
11 55898 BREM Eva-Maria 1988 AUT Atomic
12 565471 HROVAT Meta 1998 SLO Salomon
13 506399 HECTOR Sara 1992 SWE Head
14 426100 HOLTMANN Mina Fuerst 1995 NOR Voelkl
15 415232 ROBINSON Alice 2001 NZL Voelkl
break
16 516284 GISIN Michelle 1993 SUI Rossignol
17 426187 LYSDAHL Kristin 1996 NOR Rossignol
18 55947 VEITH Anna 1989 AUT Head
19 56315 TRUPPE Katharina 1996 AUT Fischer
20 197124 FRASSE SOMBET Coralie 1991 FRA Head
21 565373 ROBNIK Tina 1991 SLO Voelkl
22 516138 GUT-BEHRAMI Lara 1991 SUI Head
break
23 516283 ELLENBERGER Andrea 1993 SUI Stoeckli
24 105269 GAGNON Marie-Michele 1989 CAN Rossignol
25 425771 HAVER-LOESETH Nina 1989 NOR Rossignol
26 426043 TVIBERG Maria Therese 1994 NOR Head
27 197651 DIREZ Clara 1995 FRA Dynastar
28 296509 CURTONI Irene 1985 ITA Rossignol
29 56392 GRITSCH Franziska 1997 AUT Head
30 297702 MARSAGLIA Francesca 1990 ITA Salomon
break
31 6535773 O BRIEN Nina 1997 USA Rossignol
32 307493 ANDO Asa 1996 JPN Atomic
33 405138 JELINKOVA Adriana 1995 NED Kaestle
34 426303 NORBYE Kaja 1999 NOR Fischer
35 565401 BUCIK Ana 1993 SLO Salomon
36 206532 SCHMOTZ Marlene 1994 GER Fischer
37 6535934 KLOMHAUS Storm 1998 USA
38 206355 DUERR Lena 1991 GER Head
39 425879 RIIS-JOHANNESSEN Kristina 1991 NOR Rossignol
40 385096 POPOVIC Leona 1997 CRO Fischer
41 6536392 HURT A.J. 2000 USA Head
42 506348 STAALNACKE Ylva 1992 SWE Voelkl
43 107387 CRAWFORD Candace 1994 CAN Head
44 6536213 CASHMAN Keely 1999 USA Rossignol
45 415205 HUDSON Piera 1996 NZL Dynastar
46 506664 FJAELLSTROEM Magdalena 1995 SWE Atomic
47 197616 ALPHAND Estelle 1995 SWE Rossignol
48 56333 MAIR Chiara 1996 AUT Atomic
49 485802 TKACHENKO Ekaterina 1995 RUS Atomic
50 298723 MIDALI Roberta 1994 ITA Rossignol
51 225525 TILLEY Alex 1993 GBR Dynastar
52 185430 HONKANEN Riikka 1998 FIN Atomic
53 298694 PICHLER Karoline 1994 ITA Head
54 298323 GOGGIA Sofia 1992 ITA Atomic
55 516504 DANIOTH Aline 1998 SUI Stoeckli
56 299624 PIROVANO Laura 1997 ITA Head
57 155727 CAPOVA Gabriela 1993 CZE Augment
58 565320 FERK Marusa 1988 SLO Salomon
59 106961 MIELZYNSKI Erin 1990 CAN Rossignol
60 56253 HUBER Katharina 1995 AUT Fische
Sci alpino femminile Killington 2019/2020
Sabato 30 novembre e domenica 1 dicembre 2019 sulle nevi di Killington, si svolgono il gigante e lo slalom femminile. La prima manche in entrambi i giorni inizia alle 15:45 ora italiana, la seconda manche alle 19:00. Diretta tv su Rai Sport e live streaming sul sito Rai Play. Su Eurosport la diretta tv con live streaming su Sky Go e sull’app Eurosport Player solo della seconda manche.