Sci alpino, discesa femminile Garmisch: risultati e classifica: 2a Brignone, 4a Goggia | Meteo 8-9 febbraio 2020
Segui la diretta testuale della discesa libera femminile a Garmisch-Partenkirchen di sabato 8 febbraio, per la Coppa del mondo di Sci Alpino 2020: Brignone a caccia della prima vittoria
Guarda la versione integrale sul sito >
Previsioni meteo Garmisch 8-9 febbraio 2020
Le condizioni meteorologiche per le gare di sci alpino femminile in programma a Garmisch sabato 8 e domenica 9 febbraio 2020 sono stabili. Sono previsti cieli sereni o poco nuvolosi in questo weekend. Temperature comprese tra -7 e 8 gradi. Venti deboli o moderati da sud-ovest.
Sci Alpino femminile, Coppa del mondo 2020: la discesa di Garmisch Partenkirchen
La Coppa del mondo femminile di Sci Alpino torna in Germania con il weekend di Garmisch. Sabato 8 febbraio 2020 sarà di scena alle ore 11.30, la discesa libera con l'assenza di Mikaela Shiffrin, ancora ferma dopo la morte improvvisa del padre, non ci sarà nemmeno per il Super-G di domenica 9. Può approfittarne in ottica classifica di specialità ma anche per la generale, la nostra Federica Brignone che attraversa un momento di forma strepitosa. La favorita è probabilmente la svizzera Suter, attenzione a Rebensburg che si è comportata molto bene in prova, ma anche alle austriache Venier e Schmidhofer, naturalmente non si può evitare di presentare come papabili per il podio se non per la vittoria, Sofia Goggia e Ledecka. Le altre azzurre in gara sono Nicol Delago, Francesca Marsaglia, Elena Curtoni, Marta Bassino, Nadia Delago, Laura Pirovano e Verena Gasslitter.
RISULTATI DISCESA FEMMINILE GARMISCH
La tedesca Rebensburg si aggiudica la sesta discesa libera stagionale di Coppa del Mondo femminile di Sci Alpino 2020. Ottima seconda Federica Brignone a 61 centesimi, Sul podio la ceca Ledecka a 83 centesimi. Si ritrova Sofia Goggia, quarta a +0.95, quinta la leader della classifica di discesa Suter a 98 centesimi. Concludono la top 10: Stuhec, Haehlen, Vlhova, Marsaglia, Reisinger. Le altre azzurre: 13) Bassino, 20) Curtoni, 26) Pirovano, 37) Nicol Delago, 38) Nadia Delago.
12.16 Classifica parziale: 1) Rebensburg, Brignone, Ledecka, Goggia, Suter, Sthuec. Haehlen, Vhlova, Marsaglia. 12) Bassino, 17) Curtoni, 21) Nicole Delago
11.50 Strepitosa la tedesca Rebensburg, scesa con il pettorale n.8 è attualmente in testa con ben 61 centesimi su Federica Brignone, terza l'elvetica Suter a +0.98, decisamente staccate le altre, la migliore è la svizzera Haehlen a 1.63, ma sono scese solo 10 atlete per ora
11.34 Siebenhofer subito fuori, Brignone in testa in 1.42.55 davanti a Suter (+0.37)
Startlist discesa femminile Garmisch Partenkirchen 2020
1 Siebenhofer, 2 Brignone, 3 Suter C., 4 Haehlen, 5 Venier, 6 Miradoli, 7 Schmidhofer, 8 Rebensburg, 9 Weidle, 10 Gut-Behrami, 11 Stuhec, 12 Gisin, 13 Delago Nicol, 14 Vlhova, 15 Ledecka, 16 Marsaglia, 17 Goggia, 18 Tippler, 19 Curtoni E., 20 Bassino, 35 Delago Nadia, 38 Pirovano, 50 Gasslitter.
Guarda la versione integrale sul sito >
Sci alpino femminile Garmisch 2020 in tv
Il weekend di Coppa del mondo femminile di Sci Alpino 2020 di Garmisch Partenkirchen, vede protagonista la velocità. Sabato 8 febbraio con partenza alle ore 11:30, si correrà la discesa libera. Domenica 9 febbraio, le ragazze si cimenteranno nel Super-G, con partenza alle ore 11:15. Le due gare saranno trasmesse in diretta tv su Rai Sport ed Eurosport. Live streaming disponibile su Rai Play, Eurosport Player, Sky Go e DAZN. Sul nostro sito potrete seguire la diretta testuale delle gare.
Sci alpino femminile 2020, Coppa del Mondo: le classifiche
La classifica generale è guidata da Mikaela Shiffrin con 1.225 punti, seguita da Brignone con 955, terza Vlhova a 830. Nella classifica di discesa libera, svetta l'elvetica Suter a 272, Shiffrin 256, Ledecka 193, Elena Curtoni 185, Schmidhofer 161, Federica Brignone 154. Ottava Marsaglia a 145, nona Bassino a 125. Concludiamo con la classifica di Super-G che vede l'italiana Brignone in testa con 216 punti, la segue Suter a 200, terza Shiffrin a 186, quarto posto condiviso da Sofia Goggia e Rebensburg a 180.
Sono un fisico, meteo appassionato e meteorologo, scrivo da anni notizie sul web. Sono esperto di argomenti che riguardano sport, calcio, salute, attualità, alpinismo, montagna e terremoti.
Calendario Coppa del Mondo di Sci Alpino 2020: a Zagabria slalom femminile e maschile
31 Dicembre 2019 | ore 17:02