
Previsioni Meteo Val d’Isere – 21/22 dicembre
Non c’è tregua per l’Europa occidentale, con una serie di nuovi peggioramenti che porteranno maltempo a tratti anche intenso. In particolare, nella giornata di sabato un minimo si muoverà verso lo Francia, determinando un marcato peggioramento anche sul versante transalpino delle Alpi. Su Val d’Isere quindi, dopo un inizio di giornata generalmente asciutto, si sentiranno i primi effetti della perturbazione già al pomeriggio, con forti raffiche di vento, prima che la neve torni a cadere a partire dalla serata. Domenica il maltempo sarà generale stando alle ultime uscite dei principali modelli meteo, con nevicate ma soprattutto vento forte, con raffiche anche superiori ai 100 km/h. Per quello che riguarda le temperature, queste saranno generalmente comprese tra -7°C e +3°C.
Sci Alpino, Discesa femminile Val d’Isere 2019
Niente da fare, gara cancellata anche in Val d’Isere oggi, sabato 21 dicembre. La partenza delle discesa era stata posticipata di 2 ore, dalle 10:30 alle 12:30, ma le condizioni meteo avverse hanno portato alla decisione di cancellarla. Tempo permettendo, la gara potrebbe disputarsi domani, domenica 22/12.
Sci Alpino, Discesa femminile Val d’Isere 2019: pettorali di partenza
Oggi, sabato 21 dicembre 2019 alle ore 10:30, si disputa la Discesa libera femminile a Val d’Isere, tappa valida per la coppa del mondo di Sci Alpino 2020. Causa le avverse condizioni meteo, la partenza è stata abbassata. Sofia Goggia è naturalmente tra le favorite, attenzione a Ester Ledecka in testa alla classifica di specialità, a Nicole Schmidhofer, Corinne Suter e Viktoria Rebensburg, quest’ultima sarà la prima a presentarsi al cancelletto di partenza. Sette le azzurre in gara, tra cui Federica Brignone.
ORDINE DI PARTENZA: 1 Rebensburg, 2 Haehlen, 3 Stuhec, 4 Brignone, 5 Venier, 6 Puchner, 7 Suter C., 8 Marsaglia, 9 Schmidhofer, 10 Tippler, 11 Delago Nicol, 12 Gisin, 13 Siebenhofer, 14 Weirather, 15 Weidle, 16 Gut-Behrami, 17 Goggia, 18 McKennis, 19 Ledecka, 20 Miradoli, 21 Curtoni E., 28 Bassino, 35 Delago Nadia.
Discesa femminile Val d’Isere 2019 in diretta live
La gara si disputa sabato 21 dicembre alle ore 10:30 con diretta tv su Rai Sport ed Eurosport. Non perdete la diretta live testuale su questa pagina. Ricordiamo che domenica 22 dicembre, alle ore 11:00 sempre a Val d’Isere, le donne saranno impegnate nella combinata: prima manche di Super-G e seconda manche di Slalom.
Adesso, uno sguardo sulla classifica generale ma anche a tutte le classifiche di specialità della Coppa del Mondo femminile di Sci Alpino 2019/2020.
CLASSIFICA GENERALE
Mikaela Shiffrin – Stati Uniti Stati 546
Federica Brignone – Italia 381
Viktoria Rebensburg – Germania 311
Petra Vlhova – Slovacchia 288
Corinne Suter – Svizzera 225
Wendy Holdener – Svizzera 221
Nicole Schmidhofer – Austria 218
Sofia Goggia – Italia 211
Michelle Gisin – Svizzera 209
Mina Furst Holtmann – Norvegia 199
DISCESA LIBERA
Ester Ledecka – Stati Uniti 150
Nicole Schmidhofer – Austria 136
Corinne Suter – Svizzera 125
Mikaela Shiffrin – Stati Uniti 106
Viktoria Rebensburg – Germania 79
SUPERGIGANTE
Viktoria Rebensburg – Germania 126
Federica Brignone – Italia 116
Sofia Goggia – Italia 100
Corinne Suter – Svizzera 100
Nicol Delago – Italia 87
SLALOM GIGANTE
Federica Brigone – Italia 225
Mina Furst Holtmann – Norvegia 159
Marta Bassino – Italia 158
Mikaela Shiffrin – Stati Uniti 154
Tessa Worley – Francia 129
SLALOM SPECIALE
Mikaela Shiffrin – Stati Uniti 200
Anna Swenn Larsson – Svezia 110
Nina Løseth – Norvegia 90
Wendy Holdener – Svizzera 80
Petra Vlhová – Slovacchia 80
SLALOM PARALLELO
Petra Vlhova – Slovacchia 100
Anna Swenn Larsson – Svezia 80
Franziska Gritsch – Austria 60
Meta Hrovat – Slovenia 50
Laurence St-Germain 45
COMBINATA: nessuna gara disputata