
Previsioni meteo Chamonix 8-9 febbraio 2020
Condiizoni del tempo stabili previste per le gare di sci alpino maschile in programma a Chamonix sabato 8 e domenica 9 febbraio 2020. Nuvolosità sparsa in transito ma senza precipitazioni. Peggioramento atteso soltanto nella tarda serata di domenica. Temperature comprese tra -1 ed 8 gradi. Venti deboli da sud.
Sci Alpino maschile, Coppa del mondo 2020: lo slalom speciale di Chamonix
La Coppa del mondo maschile di Sci Alpino continua la sua corsa nell’Alta Savoia in territorio francese a Chamonix-Mont-Blanc. Sabato 8 febbraio 2020 si parte con lo slalom speciale che vede 8 italiani impegnati: Hans Vaccari, Alex Vinatzer, Stefano Gross, Simon Maurberger, Giuliano Razzoli, Tommaso Sala, Federico Liberatore e Riccardo Tonetti. Prima manche alle ore 10:00, seconda manche alle ore 13:00. Ricordiamo che domenica 9 febbraio, sempre a Chamonix, si disputerà il gigante parallelo.
Sci alpino, slalom maschile Chamonix: 2^ manche in diretta live
SLALOM SPECIALE MASCHILE CHAMONIX IN DIRETTA LIVE: LA PRIMA MANCHE
Alle 10:00 di sabato 8 febbraio 2020 avrà inizio la 1^ manche. La startlist: Noel, Zenhaeusern, Kristoffersen, Yule, Schwarz, Pinturault, Solevaag, Khoroshilov, Vinatzer, Feller, Matt, Myhrer, Ryding, Meillard, Muffat-Jeandet, Strasser, Hadalin, Grange, Maurberger, Gross, Jakobsen, Razzoli. 42 Sala, 55 Tonetti, 56 Liberatore, 61 Vaccari.
10.55 Nonostante il pettorale alto, ottimo piazzamento per l’austriaco Pertl che è nono a +1.01 da Yule. Bene anche Haugan sceso con il 33 e piazzatosi 11°, così Braathen 13°. Tommaso Sala partito con il pettorale n.34, finisce 21° a 1.94.
10:31 Grande prova di Gross che si piazza al 3° posto a 0.47 da Yule, davanti a Pinturault. Dopo Vinatzer vanno fuori anche Maurberger e Razzoli, brutta giornata fino ad ora per gli azzurri se si accettua un ottimo Gross
10.13 Si ferma Vinatzer, convinto di aver inforcato anche se le immagini non chiariscono. Alex era reduce dall’influenza. Intanto Pinturault s’infila al terzo posto a 48 centesimi dal leader Yule, mentre Solevaag eguaglia il tempo di Schwarz e si piazza al quarto posto.
10.05 Colpo di scena! Il norvegese Kristoffersen inforca, In testa Yule in 47.81, Noel lo segue a 24 centesimi, a 82 Schwarz, a 84 Zenhaeusern.
Lo slalom di Chamonix, i favoriti
A costo di essere monotoni, non possiamo evitare di indicare come favoriti i due soliti noti: Henrik Kristoffersen e Alexis Pinturalt che continuano a duellare anche per la classifica generale di Coppa del mondo maschile di Sci Alpino 2020. Non mancherà una concorrenza agguerrita a partire dal francese Noel che è in buona compagnia con Yule, Schwarz e Zenhaeusern. L’Italia punta soprattutto su Gross, Vinatzer e Maurberger per un piazzamento da top 10, difficile parlare di podio.
Sci alpino maschile Chamonix 2020 in tv
Il weekend di Coppa del mondo maschile di Sci Alpino 2020 che si disputa a Chamonix, vede protagoniste le discipline tecniche. Sabato 8 febbraio, spazio allo slalom speciale con la prima manche alle ore 10:00 e la seconda manche alle ore 13:00. Domenica 9 febbraio, gli atleti si cimenteranno nello slalom gigante parallelo, le qualificazioni avranno inizio alle ore 9:30, le finali alle 13:15. Le due gare saranno trasmesse in diretta tv su Rai Sport ed Eurosport. Live streaming disponibile su Rai Play, Eurosport Player, Sky Go e DAZN. Sul nostro sito potrete seguire la diretta testuale delle gare.
Sci alpino maschile 2020, Coppa del Mondo: le classifiche
La classifica generale è guidata dal norvegese Kristoffersen con 877 punti, a 55 lunghezze lo segue il francese Pinturault, terzo il norvegese Kilde con 820. Passando alle classifiche di specialità, lo slalom vede in testa Kristoffersen con 552 punti, alle sue spalle l’elvetico Yule a 495, Noel è terzo a 450, quarto Pinturault a 286, poi Zenhaeusern a 278, Solevaag a 257, Schwarz a 242. Il primo degli azzurri è Vinatzer, nono a 160.
Sono un fisico, meteo appassionato e meteorologo, scrivo da anni notizie sul web. Sono esperto di argomenti che riguardano sport, calcio, salute, attualità, alpinismo, montagna e terremoti.