
Previsioni meteo Londra oggi 27 giugno 2019
Una circolazione di bassa pressione posizionata ad ovest della Spagna, con minimo al suolo di 1015 hPa favorisce l’espansione dell’anticiclone africano verso il Mediterraneo e l’Europa occidentale, con la Francia interessata dalle masse d’aria più calda. Alta pressione che giunge fino alla Gran Bretagna, con tempo stabile e soleggiato anche a Londra. Temperature comprese tra 14 e 22 gradi. Venti deboli o moderati dai quadranti orientali e nord-orientali, con qualche raffica superiore ai 20-25 km/h.
Wimbledon 2019 qualificazioni 27 giugno: Arnaboldi e Caruso nelle finali, vince la Gatto-Monticone.
Siamo giunti alle finali del torneo di qualificazione per entrare nel tabellone principale maschile di Wimbledon. Due gli italiani ancora in corsa: Arnaboldi ha eliminato il russo Karlovskiy dopo cinque lunghi set si sono conclusi col punteggio di 6-4 6-3 3-6 4-6 6-3. Caruso ha invece sconfitto il canadese Schnur in tre set con il punteggio di 6-3, 6-2, 6-1. Hanno già passato il turno Giron, Granollers, Majchrzak, Rubin, Barrere, Bemelmans, Kwon, Moutet, Sugita e Vesely. La giornata è iniziata alle ore 12:00. In campo femminile, da segnalare la vittoria della Gatto-Monticone impegnata nella finale contro Dodin. L’azzurra si è imposta in tre set col punteggio di 3-6 7-5 6-1 e quindi sarà la seconda azzurra a poter giocare il torneo principale di Wimbledon 2019, insieme alla rientrante Camilla Giorgi, numero 41 del ranking WTA.
Tennis, ATP Antalya 2019: Sonego in semifinale
Anche in Turchia si gioca sull’erba, il tennista italiano Sonego è alle semifinali dopo aver battuto Mannarino – testa di serie numero 2 – in tre set: 3-6, 7-6 6-3. Sfiderà Carreno Busta. Kecmanovic-Thompson è l’altra semifinale.
Tennis, ATP Eastbourne 2019: Fabbiano in campo
Si gioca sull’erba, sempre nel Regno Unito, il torneo di Eastbourne dove si è arrivati ai quarti di finale. L’impresa del giorno è quella di Thomas Fabbiano che ha sconfitto il francese Simon che partiva con i favori del pronostico. Il tennista transalpino è stato sconfitto col punteggio di 6-4 6-3. Querrey ha sconfitto Verdasco accedendo alla semifinale. Ha passato il turno anche Fritz che ha sconfitto in due set per 6-4 7-6 il polacco Hurcakz.
Wimbledon 2019: i favoriti nel tabellone maschile
A prescindere dall’esito del sorteggio, non è mancata la polemica. Rafael Nadal è contrariato dall’assegnazione delle teste di serie, che lo ha relegato a n.3, nonostante la classifica migliore nel ranking ATP, questo perchè è stato deciso di tenere conto dei risultati sull’erba, per cui il n.2 è stato dato a Federer, terzo nel ranking mondiale, mentre il n.1, come giusto che sia, appartiene a Djokovic. Il serbo e l’elvetico sono i favoriti per la vittoria finale. Anche lo specialista Anderson, n.8, è testa di serie n.4. Thiem, Zverev, Tsitsipas, Nishikori, scviolano tutti di un posto rispetto alla classifica mondiale ATP, a causa di Anderson. Isner è n.9 a dispetto del 12 nel ranking. Scivola un po’ giù anche Fabiko Fognini, testa di serie n.12 contro il 10 della classifica mondiale. Dopo gli ottimi risultati sull’erba, vittoria a Stoccarda e semifinale ad Halle, Berrettini parte come testa di serie n.17 (ma è n.20 nel ranking ATP). I due italiani dove potranno arrivare? Matteo ha dimostrato una certa dimistichezza sull’erba, grazie anche ad un ottimo e potente servizio, ma deve migliorare contro i giocatori che variano i colpi e che si adattano bene contro chi gioca solo di potenza. Su Fabio c’è poco da dire, anche quest’anno non si è allenato sull’erba, prima di Wimbledon, preferendo le vacanze. Il suo talento è indiscusso, così come la sua inconstanza, e non è un amante di questa superficie, vedremo cosa combinerà. Secondo i bookmaker, il favorito n.1 è Djokovic, seguito da Federer e poi da Nadal. In una ipotetica seconda fila, troviamo Zverev e Tsitsipas. Terza fila per Thiem, Cilic e Raonic.
Il sorteggio e il calendario di Wimbledon 2019
Venerdì 28 giugno 2019 saranno sorteggiati entrambi i tabelloni. Questo il calendario degli incontri: 1-2 luglio si giocheranno le partite di primo turno. Il 3 e 4 il secondo turno, il 5 e il 6 terzo turno. 8-9-10 luglio partono gli ottavi di finale. Il 9-1o i quarti di finale. Le semifinali donne l’11 luglio, le maschili il 12 luglio. Sabato 13 la finale femminile, domenica 14 l’attesissima finale maschile.
Tennis,Wimbledon: dove vederlo in tv
Sarà Sky Sport in esclusiva, a trasmettere in diretta tv l’evento per quanto concerne il tabellone principale. Gli abbonati avranno a disposizione 6 finestre interattive per vedere la partita che preferiscono. Live streaming disponibile su Sky Go.
Wimbledon 2019, il montepremi
In questa edizione del torneo del Grande Slam, ci sarà un montepremi record. 38 milioni di sterline (44.000.000 €), 272.000 euro è la cifra che riceverà il vincitore del torneo maschile, ma anche di quello femminile.