Tour de France 2019, 10^ tappa: Vincitore, ordine d'arrivo e classifica generale - Meteo

di

Segui in diretta gli aggiornamenti sulla 10^ tappa del Tour de France 2019 di lunedì 15 luglio

Tour de France 2019, la 10^ tappa in DIRETTA - Foto The South African
1 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Previsioni Meteo Saint Fluor-Albi – 15 luglio 2019

Mentre l'Anticiclone delle Azzorre si estende verso latitudini più settentrionali e il Regno Unito, sull'Europa sono presenti una serie di basse pressioni con valori al suoli intorno ai 1000 hPa con piogge diffuse e clima molto fresco. Temperature al di sotto delle medie anche in Italia, interessata da una saccatura di bassa pressione in transito da nord verso sud. Condizioni meteo stabili a Saint Fluor per la partenza della decima tappa del Tour de France 2019. Attesi cieli sereni, temperature comprese tra 11 e 23 gradi. Venti moderati o intensi da nord, con raffiche anche di 45-50 km/h. Atteso bel tempo anche all'arrivo della tappa, ad Albi, località francese dove le temperature oggi saranno comprese tra 15 e 29 gradi. Venti moderati o intensi dai quadranti nord-occidentali, con raffiche di 45-50 km/h.

Tour de France 2019, 10^ tappa: la situazione

Partenza da Saint-Flour, arrivo ad Albi: 217 km in totale per la 10 tappa del Tour de France 2019. Giornata sulla carta abbastanza tranquilla, anche se poi nella pratica lo spettacolo non è mancato. Dopo le 17:00 l’arrivo, questa la situazione al momento: corsa frazionata in diversi gruppetti. In testa sei corridori, a mezzo minuto il gruppo maglia gialla, a un minuto e mezzo un secondo gruppetto che comprende anche Pinot, Aru, Nibali, Uran e altri big. Poi il gruppetto della maglia a pois e a 7 minuti gli altri.

Tour de France 10^tappa: commento e classifica

E' Van Aert ad aggiudicarsi la decima tappa del Tour de France, battendo in volata il nostro Elia Viviani mentre al terzo posto si è piazzato Caleb Ewan. Un bel testa a testa tra Van Aert e Viviani, con il belga che è riuscito a vincere per pochi centimentri. Si va al giorno di riposo con  una classifica totalmente rivoluzionata. In testa ancora Alaphilippe, secondo è Thomas a 1'12, terzo è Bernal a 1′ 16″ mentre al quarto posto c'è Kruijswik a 1'16".

Classifica tappa: 1) Van Aert, 2) Viviani, 3) Ewan, 4) Matthews, 5) Sagan, 6) Philipsen, 7) Colbrelli, 8) Trentin, 9) Naesen 10) Van Avermaet.

Classifica Generale: 1) Alaphilippe, 2) Thomas 1'12", 3) Bernal 1'16", 4) Kruijswik 1'27", 5) Buchmann 1'45", 6) Mas 1'46", 7) Yates 1'47", 8) Quintana 2'04", 9) Martin 2'09", 10) Ciccone 2'32".

Tour de France 2019, la 10^ tappa in DIRETTA

17:17 VINCE VAN AERT !!! secondo è Viviani, terzo Ewan !!

17:12 Tutti i big ad inseguire, nelle retrovie ci sono Pinot, Fuglsang e Uran ad inseguire i fuggitivi, poi il gruppo con Landa che adesso è staccato di 1'40"

17:09 Mancano 6 km all'arrivo della decima tappa. Sta lavorando bene la Movistar,  Landa e Ciccone hanno un minuto circa di ritardo.


Guarda la versione integrale sul sito >

1 di 3
2 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Tour de France 2019, 10^ tappa Saint Fluor-Albi, i favoriti e gli orari tv

Diretta della decima tappa del Tour su Raisport Hd dalle 14, poi su Rai Due alle 15.15 streaming Raiplay. Live Eurosport 1 dalle 12.55, in streaming su Eurosport Player. I favoriti di questa tappa dovrebbero essere i velocisti. Il  percorso è mosso ma non impossibile da controllare. Occhi puntati su Dylan Groenewegen, Elia Viviani, Peter Sagan, Caleb Ewan. Gli altri italiani da seguire oltre a Viviani sono Matteo Trentin, Giacomo Nizzolo e Sonny Colbrelli.

Guarda la versione integrale sul sito >

2 di 3
3 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Classifica generale Tour de France 2019

1 JULIAN ALAPHILIPPE 21 DECEUNINCK – QUICK – STEP 38H 37′ 36" – B : 24" –
2 GIULIO CICCONE 133 TREK – SEGAFREDO 38H 37′ 59" + 00H 00′ 23" B : 14" –
3 THIBAUT PINOT 51 GROUPAMA – FDJ 38H 38′ 29" + 00H 00′ 53" B : 8" –
4 GEORGE BENNETT 82 TEAM JUMBO – VISMA 38H 38′ 46" + 00H 01′ 10" – –
5 GERAINT THOMAS 1 TEAM INEOS 38H 38′ 48" + 00H 01′ 12" – –
6 EGAN BERNAL 2 TEAM INEOS 38H 38′ 52" + 00H 01′ 16" – –
7 STEVEN KRUIJSWIJK 81 TEAM JUMBO – VISMA 38H 39′ 03" + 00H 01′ 27" – –
8 RIGOBERTO URAN 91 EF EDUCATION FIRST 38H 39′ 14" + 00H 01′ 38" – –
9 JAKOB FUGLSANG 71 ASTANA PRO TEAM 38H 39′ 18" + 00H 01′ 42" – –
10 EMANUEL BUCHMANN 12 BORA – HANSGROHE 38H 39′ 21" + 00H 01′ 45" – –

Guarda la versione integrale sul sito >

3 di 3