Ucraina-Italia, semifinale Mondiali Under 20: risultato finale oggi 11 giugno 2019

di

Mondiali Under 20 2019, Italia-Ucraina di martedì 11 giugno: gol annullato agli azzurrini, trionfa l'Ucraina

Diretta tv Italia-Ucraina, semifinale Mondiali Under 20 LIVE: orario partita - Previsioni Meteo 11 giugno
1 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Previsioni Meteo Gdynia 11 giugno 2019

Un vasto campo di alta pressione domina sull'Europa orientale proteggendo solo in parte la Polonia, sui settori nord-orientali non si escludono infatti acquazzoni e temporali specie nelle ore pomeridiane e serali. Su Gydnia nella giornata di oggi ci aspettiamo nuvolosità irregolare con possibilità di acquazzoni o temporali sparsi specie durante le ore pomeridiane. Temperature generalmente comprese tra +19°C e +29°C con venti deboli dai quadranti sud-orientali.

Ucraina-Italia U20, semifinale Mondiali: come vederla

Dopo il terzo posto ottenuto nel mondiale Under 20 2017, l'Italia è giunta in semifinale anche nell'edizione 2019 che si svolge in Polonia. L'avversaria di turno è l'Ucraina. Si gioca a Gdynia oggi, martedì 11 giugno: calcio d'inizio alle ore 17:30. La partita Italia-Ucraina sarà trasmessa in diretta tv su Sky Sport Uno e Sky Sport Football, ma sarà possibile vederla anche in chiaro su Rai 2. Streaming disponibile su SkyGo e gratuitamente sul sito RaiPlay. Vi ricordiamo che su questa pagina potrete seguire la nostra diretta live testuale del match.

Ucraina-Itali, risultato finale 1-0

90’+5 Finsice qui! Si dispera l’Italia, trionfa l’Ucraina: 1-0 il risultato finale, avanzano gli ucraini grazie algol di buletsa

90’+4 L’arbitro va a controllare al VAR: gol annullato!

90’+4 GOL DELL’ITALIA! Scamacca riceve in area, controlla spalle alla porta e si avvita per insaccare: è 1-1

90′ Tre minuti di recupero

90’ Pellegrini serve Capone, che va alla conclusione al volo ma il tiro finisce alto

84’ Cambio per l’Itlaia: fuori Tripaldelli, dentro Olivieri

83’ Traversa dell’Ucraina! Ci prova Kashachuk da fuori, il tiro sbatte sul legno

83’ Cambio per l’Ucraina: fuori Buletsa, dentro Safronov

80’ Fallo di Popov: secondo giallo per Popov, che lascia i suoi in 10

75’ Fallo di Ranieri su Supriaha: ammonito

74’ Cambio per l’Itlaia: fuori Esposito, dentro Capone

73’ Ci prova l’Italia! Punizione di Esposito, Pinamonti ci prova di testa ma alza troppo il tiro

72’ Lancio per Supriaha, che però sbaglia a tu per tu con Plizzari: palla fuori

69’ Cambio per l’Ucraina: fuori Chekh, dentro Khakhlov

68’ Risponde l’Italia! Pinamonti sfiiora sul primo palo, Scamacca non riesce a chiudere sul secondo

65’ GOL DELL’UCRAINA! Konaplia riceve e mette al centro, Supriaha lascia scorrere per Buletsa, che va alla conclusione e insacca: 1-0

64’ Cambio per l’Ucraina: fuori Sikan, dentro Spriaha

55’ Fallo di Popov su Pellegrini: ammonito

52’ Che occasione per l’Italia! Alberico serve Pinamonti, che controlla bene ma sbaglia a tu per tu con Lunin, tirandogli addosso

46’ Cambio per l’Itlaia: fuori Frattesi, dentro Alberico

46′ Inizia il secondo tempo!

45′ Termina il primo tempo: Ucraina-Italia 0-0.

41′ L'Ucraina sfiora il vantaggio: calcio di punizione dai 23 metri di Korniienko, sinistro a giro e palla alta sopra la traversa.

37′ Nuova occasione Ucraina: calcio di punizione diretto di Buletsa, Plizzari si allunga e devia in fallo laterale.

32′ L'Italia alza il baricentro e prova mettere in difficoltà l'Ucraina che però riparte bene in contropiede.

22′ Ucraina vicina al vantaggio: Sikan viene innescato in area azzurra e batte a rete di testa, Plizzari blocca centralmente.

20′ L'Ucraina continua a spingere, l'Italia si difende con ordine.

12′ Ancora Ucraina pericolosa: botta di destro da fuori area di Dryshliuk, palla alta.

7′ Risponde l'Ucraina con l'iniziativa di Buletsa, il suo tiro viene murato in corner dalla difesa azzurra.

2′ Italia subito offensiva: Scamacca si invola sulla fascia destra e mette un bel cross a centro area per Pinamonti, esce Lunin e blocca in presa alta.

1′ Subito ammonito Sikan per un brutto colpo ai danni di Esposito.

1' Via alla gara! Calcio d'inizio battuto dall'Ucraina che attacca da sinistra a destra dei teleschermi.

17.24 Squadre in campo: Ucraina in completo blu con bordi gialli, Italia in completo bianco.

Ucraina-Italia, il tabellino

UCRAINA (5-3-2-1): Lunin; Konoplia, Popov, Bondor, Beskorovainyi, Korniienko; Chekh, Dryshliuk, Korniienko; Buletsa, Kashchuck; Sikan. All.: Petrakov.

ITALIA (3-5-2): Plizzari; Gabbia, Del Prato, Ranieri; Bellanova, Frattesi, Esposito, Pellegrini, Tripaldelli; Scamacca, Pinamonti. All.: Nicolato.

Marcatori:
Ammoniti: 1′ Sikan (U)
Espulsi:


Guarda la versione integrale sul sito >

1 di 3
2 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Pronostico Ucraina-Italia, Mondiali Under 20 2019

Gli azzurrini allenati da Nicolato partono con i favori del pronostico, ma gli ucraini non hanno mai perso sinora e possono contare sui talentuosi attaccanti Buletsa e Kashchuck. Per l'Italia sarà fondamentale avere grandi concentrazione e diligenza tattica per bloccarli. Per il resto l'Italia appare più solida e con un tasso tecnico superiore. L'Ucraina approda in semifinale dopo aver sconfitto ai gironi 2-1 gli Stati Uniti e 1-0 il Qatar e pareggiato 1-1 contro la Nigeria. Agli ottavi ha superato 4-1 Panama, mentre nei quarti ha eliminato la Colombia con il risultato di 1-0. L'Italia invece nel girone ha battuto Messico (2-1) ed Ecuador (1-0) per poi pareggiare 0-0 con il Giappone. Agli ottavi gli azzurri hanno eliminato la Polonia 1-0 e ai quarti hanno rifilato un 4-2 al Mali.

Guarda la versione integrale sul sito >

2 di 3
3 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Mondiali Under 20 2019, l'altra semifinale

Al termine del match Italia-Ucraina, con calcio d'inizio fissato per le 20:30, si gioca Ecuador-Corea del Sud: seconda semifinale dove la favorita è la nazionale sudamericana che contro l'Italia ha giocato proprio nel corso di questo mondiale U20, nella fase a gironi. Gli azzurri vinsero 1-0 ma pur giocando in superiorità numerica per oltre un tempo, rischiarono più volte di subire il gol. I coreani hanno superato il Senegal (ma solo ai rigori) nei quarti di finale, al termine di una partita rocambolesca. I favoriti sono senz'altro gli ecuadoregni.

Guarda la versione integrale sul sito >

3 di 3