
Italia Under 21, quando gioca la nazionale di Di Biagio agli Europei 2019
Il campionato europeo Under 21, che si disputerà in Italia e a San Marino dal 16 al 30 giugno 2019, mentre il debutto dell’Italia di Di Biagio avverrà domenica 16/06 a Bologna in Italia-Spagna: calcio d’inizio alle ore 21. Gli azzurrini sono inseriti nel girone A insieme a Spagna, Polonia e Belgio. La seconda gara della prima fase vedrà l’Italia impegnata mercoledì 19 giugno, sempre a Bologna, contro i polacchi, orario fissato per le 21. Sabato 22 l’ultima partita della fase a gironi contro il Belgio nella sfida in programma a Reggio Emilia alle ore 21.
Infortunio per Pinamonti
Come riporta Gazzetta.it, Andrea Pinamonti è stato costretto a lasciare temporaneamente il ritiro dell’Under 21 a causa di un infortunio. Il giocatore è in dubbio per la manifestazione che partirà domenica. Dopo aver sostenuto gli esami strumentali i medici dovranno valutare la sua idoneità fisica.
Italia Under 21: i convocati agli Europei 2019
PORTIERI: Audero (Sampdoria), Meret (Napoli), Montipò (Benevento).
DIFENSORI: Adjapong (Sassuolo), Bastoni (Parma), Bonifazi (Spal), Calabresi (Bologna), Dimarco (Parma), Mancini (Atalanta), Pezzella (Genoa), Romagna (Cagliari).
CENTROCAMPISTI: Barella (Cagliari), Locatelli (Sassuolo), Mandragora (Udinese), Murgia (Spal), Lo. Pellegrini (Roma), Tonali (Brescia), Zaniolo (Roma).
ATTACCANTI: Chiesa (Fiorentina), Cutrone (Milan), Kean (Juventus), Orsolini (Bologna), Pinamonti (Frosinone).
I gironi degli Europei Under 21 2019: sono 12 le squadre partecipanti
Gruppo A: Italia, Polonia, Belgio, Spagna.
Gruppo B: Germania, Danimarca, Serbia, Austria.
Gruppo C: Inghilterra, Francia, Romania, Croazia.
Non è ancora ufficiale, ma sulla base di quanto già successo l’ultima volta le semifinaliste degli Europei Under 2019 dovrebbero qualificarsi anche per le Olimpiadi di Tokyo 2020.
Pronostici Europei U21 2019
Non c’è una squadra nettamente più forte nel lotto delle 12, ma usando una terminologia tipica delle gare motoristiche possiamo dire che “in prima fila” ci sono cinque nazionali: Italia, Francia, Inghilterra, Spagna e Germania. Dando uno sguardo alla composizione dei gruppi, il passaggio alle semifinali sembra quasi scontato per i tedeschi, con invece grande duelli per il primato nei gironi tra Italia e Spagna e tra Inghilterra e Francia. Accedono alle semifinali le prime di ogni girone e la miglior seconda.
Under 21, gli Europei 2019 in tv
Tutte le partite della rassegna calcistica continentale saranno trasmesse in tv in chiaro e in esclusiva sui canali RAI. Le partite “meno di cartello” invece in onda su Rai Sport. Ovviamente è disponibile il live streaming sul sito RAI da pc o tramite l’app Rai Play da mobile. Il nostro sito si occuperà di offrire la cronaca testuale in diretta live delle partite dell’Italia.