Europei Under 21 2019, l'Italia si qualifica alle semifinali se... | Chi sarà il nuovo CT? | Calendario partite e orari tv 24 giugno | Meteo
di Marco Reda
Europei Under 21, le speranze dell'Italia di raggiungere le semifinali e tutti i calcoli da fare | Di Biagio va via: chi sarà il nuovo CT degli azzurrini?
Guarda la versione integrale sul sito >
Previsioni meteo Italia domenica 23 giugno 2019
A seguito del transito di un nocciolo di aria fresca e instabile sulle regioni settentrionali, il tempo tende a migliorare gradualmente su tutta la Penisola con ampie schiarite e cieli generalmente sereni lungo i tratti costieri.
Qualche addensamento andrà ad interessare le Alpi nord orientali al pomeriggio e le aree appenniniche, con possibilità di locali acquazzoni o brevi temporali. I fenomeni, ove presenti, tenderanno comunque ad esaurirsi nelle ore serali con ampie schiarite e bel tempo prevalente ovunque.
Europei Under 21, tutte le possibili combinazioni che consentirebbero agli azzurrini di accedere alla semifinale
Ore di attesa per l'Italia Under 21 ai Campionati Europei 2019: la vittoria di ieri degli azzurrini contro il Belgio (1-3) nell'ultima gara della fase a gironi è stata “annullata" dal contemporaneo successo della Spagna per 5-0 sulla Polonia: gli azzurrini sono dunque alle prese con i calcoli da fare per capire quali possibilità hanno di raggiungere le semifinali. L'Italia ha chiuso il proprio girone al primo posto con 6 punti, un bottino che però potrebbe non bastare per raggiungere l'agognata semifinale in virtù del fatto che la Spagna è a pari punti con gli azzurrini ma con una miglior differenza reti (il che, di conseguenza, relega l'Italia al secondo posto). Adesso il destino della nazionale allenata da Luigi Di Biagio è nelle mani di altre squadre.
L'Italia può qualificarsi solo come migliore seconda, poiché il regolamento prevede che ad andare in semifinale siano le prime classificate dei tre gironi e, appunto, la miglior seconda dei tre raggruppamenti. Sono rimaste da giocare 2 partite, di cui una cruciale per il futuro dell'Italia: domenica 23/06 Danimarca-Serbia 2-0 e Austria-Germania 1-1 hanno chiuso il Girone B, lunedì sera (ore 21) Francia-Romania e Croazia-Inghilterra per il Girone C.
La situazione del Gruppo C: le combinazioni per l'Italia in semifinale
Gli azzurrini hanno superato indenni il primo ostacolo (nel Girone B la Danimarca e l'Austria non hanno battuto rispettivamente la Serbia e la Germania con oltre due gol di scarto, fallendo l'occasione di diventare le migliori seconde) e ora devono attendere le ultime sfide del girone C. Al momento Romania e Francia sono al primo posto con 6 punti e si affronteranno in uno scontro diretto. In caso di pareggio entrambe finirebbero il girone a 7 punti e accederebbero alla semifinale (ipotesi biscotto).
Un successo della Romania con qualsiasi risultato qualificherebbe l'Italia, mentre la Francia dovrebbe vincere con tre gol di scarto per favorire l'Italia. Tutte ipotesi che potrebbero verificarsi anche se il temuto biscotto tra Francia e Romania potrebbe sparigliare le carte e chiudere ogni discorso.
Guarda la versione integrale sul sito >
Europei 2019, calendario, risultati e orari tv partite 23-24 giugno
Gruppo B
Danimarca-Serbia 2-0
Austria-Germania 1-1
Gruppo C
Francia-Romania (lunedì 24 giugno 2019, ore 21 diretta tv Rai Due)
Croazia-Inghilterra (lunedì 24 giugno 2019, ore 21)
Guarda la versione integrale sul sito >
Il CT Di Biagio dà l'addio dopo l'Europeo: chi al suo posto?
Luigi Di Biagio, attuale Commissario Tecnico dell'Italia Under 21, ha lasciato intendere a più riprese che i Campionati Europei 2019 saranno il suo ultimo impegno alla guida degli azzurrini. “Non c'è bisogno di parlare con la FIGC – ha detto di recente Di Biagio, come riportato da Sport Mediaset – so cosa pensano di me e viceversa: sono discorsi affrontati non oggi o ieri ma nel corso dei mesi“. Si sta per chiudere, dunque, il ciclo Di Biagio per l'Under 21: ma chi prenderà il suo posto? Il nome più probabile sembra essere quello di Paolo Nicolato, attuale CT dell'Italia Under 20 (semifinalista agli ultimi Mondiali) che salirebbe di grado. Ma attenzione alla suggestione Alberto De Rossi, riportata ancora da Sport Mediaset, che vedrebbe lo storico allenatore della Roma Primavera sedere sulla panchina dell'Italia. Ma non si escludono anche altri outsider. Tra pochi giorni, a bocce ferme, la FIGC sceglierà l'erede di Di Biagio.
Giornalista pubblicista dal 2013, esperto e specializzato in calcio e altri sport ma anche spettacoli tv, attualità, cronaca e salute.
Terremoto oggi in Italia, 16 aprile 2025: doppia scossa nelle Marche e una avvertita in Sicilia – Dati INGV
16 Aprile 2025 | ore 18:41
Terremoto oggi in Italia, 14 aprile 2025: scosse in varie regioni – Dati INGV
14 Aprile 2025 | ore 12:31
Terremoto oggi in Italia, mercoledì 2 aprile 2025: scosse in varie regioni – Dati Ingv
02 Aprile 2025 | ore 20:30
Terremoto oggi in Italia, 26 febbraio 2025: scosse in diverse regioni – Dati INGV
26 Febbraio 2025 | ore 15:43