Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Sabato 26 Aprile
Scarica la nostra app
Segnala

Europei Under 21 2019: l’Italia si qualifica alle semifinali se… | Le partite di oggi e domani | Meteo 23-24 giugno

di

Europei Under 21, ecco tutte le possibili combinazioni che qualificherebbero l'Italia in semifinale e le gare del 23 e del 24 giugno

Europei Under 21 2019: l’Italia si qualifica alle semifinali se… | Le partite di oggi e domani | Meteo 23-24 giugno
Europei Under 21, l'Italia si qualifica se... (Foto: Youtube)

Previsioni meteo Italia domenica 23 giugno 2019

A seguito del transito di un nocciolo di aria fresca e instabile sulle regioni settentrionali, il tempo tende a migliorare gradualmente su tutta la Penisola con ampie schiarite e cieli generalmente sereni lungo i tratti costieri.
Qualche addensamento andrà ad interessare le Alpi nord orientali al pomeriggio e le aree appenniniche, con possibilità di locali acquazzoni o brevi temporali. I fenomeni, ove presenti, tenderanno comunque ad esaurirsi nelle ore serali con ampie schiarite e bel tempo prevalente ovunque.

Europei Under 21, ecco tutte le possibili combinazioni che consentirebbero agli azzurri di accedere alla semifinale

Dopo il successo contro il Belgio e la contemporanea vittoria della Spagna per 5-0 sulla Polonia è tempo di calcoli per sapere se l’Italia riuscirà ad accedere alle semifinali degli Europei Under 21. Gli azzurrini hanno chiuso il proprio girone al primo posto con 6 punti (a pari merito con la Spagna ma al secondo posto per via della differenza reti), un bottino che potrebbe non bastare per raggiungere l’agognata semifinale. Adesso il destino della nazionale allenata da Di Biagio è nelle mani delle altre squadre.

La nostra nazionale adesso può qualificarsi solo come migliore seconda, poiché il regolamento prevede l’accesso in semifinale per le prime classificate nei tre giorni e, appunto, la migliore seconda dei tre raggruppamenti. Il gruppo B, si chiuderà domenica sera con l’ultima giornata in cui si giocheranno i due match Danimarca-Serbia e Austria-Germania.

La situazione del gruppo B

Qualora la Danimarca dovesse vincere con 3 gol di scarto contro la Serbia, gli azzurri sarebbero già matematicamente fuori dalle semifinali. La classifica infatti vede la Germania a 6 punti, Danimarca e Austria a 3 e Serbia a 0 (già eliminata). Al momento la Danimarca ha una differenza reti pari a zero, vincendo con tre reti di scarto diventerebbe la migliore seconda del torneo. Lo stesso vale per l’Austria, che battendo per 3-0 la Germania avrebbe la stessa situazione dell’Italia (6 punti, 6 gol fatti e 3 subiti) e a quel punto risulterebbe decisivo il fattore fair-play. Nel caso in cui gli austriaci vincessero con uno scarto maggiore di tre gol, sarebbero loro a passare il turno anche a spese della Danimarca.

La situazione del Gruppo C

Se gli azzurrini dovessero passare indenni il primo ostacolo dovrebbero attendere le ultime sfide del girone C. Al momento Romania e Francia sono al primo posto con 6 punti e si affronteranno in uno scontro diretto. In caso di pareggio entrambe finirebbero il girone a 7 punti e accederebbero alla semifinale (ipotesi biscotto).

Un successo della Romania con qualsiasi risultato qualificherebbe l’Italia, mentre la Francia dovrebbe vincere con tre gol di scarto per favorire l’Italia. Tutte ipotesi che potrebbero verificarsi anche se il temuto biscotto tra Francia e Romania potrebbe sparigliare le carte e chiudere ogni discorso.

Partite del 23 e del 24 giugno 2019 e orari tv

Gruppo B

Danimarca-Serbia (domenica 23 giugno 2019, ore 21)

Austria-Germania (domenica 23 giugno 2019, ore 21 diretta Rai Due)

Gruppo C

Francia-Romania (lunedì 24 giugno 2019, ore 21 diretta Rai Due)

Croazia-Inghilterra (lunedì 24 giugno 2019, ore 21)

Le dichiarazioni di Di Biagio a fine gara

Gigi Di Biagio, al termine della partita vinta contro il Belgio, si è detto ancora possibilista sul passaggio del turno anche se le chances sono poche: “Anche se dovesse esserci lo 0,1% di possibilità io ci credo, sebbene sappia se che sarà difficilissimo”. Il CT ha elogiato le prestazioni dei suoi ragazzi che hanno dato il massimo, anche se la sconfitta contro la Polonia rischia di compromettere tutto: “Siamo la squadra che ha concluso più di tutte in porta, sicuramente avremmo dovuto segnare di più“.

Il Commissario Tecnico degli azzurrini si è detto dispiaciuto soprattutto per i tifosi che hanno sostenuto la squadra dal primo all’ultimo minuto: “Dispiace aver avuto questo grande tifo e non essere riusciti a dargli le giuste soddisfazioni, evidentemente abbiamo sbagliato qualcosa”.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto