
Meteo Bologna oggi 16 giugno 2019
Cielo poco nuvoloso tendente al sereno in queste ore sulla città di Bologna. Tempo stabile anche in tarda serata, con temperature che non scenderanno sotto i 20 gradi. Tempo istabile, invece, nella mattinata e nel pomeriggio di domani.
Italia-Spagna, Europei Under 21, in DIRETTA
Si alza il sipario sugli Europei Under 21: oggi, domenica 16 giugno 2019, andrà in scena Italia-Spagna, seconda sfida della competizione. Appuntamento allo stadio Dall’Ara di Bologna alle 21:00: tutto esaurito nel capoluogo emiliano, quasi 30mila i biglietti venduti. Gli uomini di Di Biagio andranno a caccia di una vittoria contro le Furie Rosse, che due anni fa hanno eliminato proprio gli azzurrini in semifinale. Le altre due nazionali nel girone A sono Polonia e Belgio. Su questa pagina la cronaca testuale con gli aggiornamenti in tempo reale sulle azioni salienti.
90’+6 Finisce qui! L’Italia va sotto ma poi ribalta il risultato e vince: 3-1, ottimo esordio per gli azzurrini!
90′ Cinque minuti di recupero
88′ Fuori Bonifazi, dentro Bastoni
85′ Cambio per la Spagna: fuori Oyarzabal, dentro Rafa Mir
82′ Dal dischetto Pellegrini non sbaglia: è 3-1
82′ RIGORE PER L’ITALIA! Fallo di Soler su Pellegrini: ammonito
79′ Aaron Martin crossa per Ceballos, che calcia a giro: palla di poco alta
70′ Fallo di Orsolino su Merino: ammonito
67’ Fuori Zubeldia, dentro Fornals
64’ GOL DELL’ITALIA! Scodellata per Cutrone, che controlla e tocca per Chiesa cadendo: l’esterno della Fiorentina non sbaglia, è 1-1
61′ Fuori Kean, dentro Cutrone
55′ Soler va alla conclusione dopo un lungo possesso: Meret alza sopra la traversa
50′ Riparte l’Italia, Chiesa si accentra e va alla conclusione: palla fuori
49′ Fallo di Mandragora su Ceballos: ammonito
46′ Inizia il secondo tempo
45’+4 Fine primo tempo
45′ Quattro minuti di recupero
45’ Dimarco recupera palla e va al tiro: Unai Simon blocca in due tempi
41’ Problemi per Zaniolo dopo un contrasto con Unai Simon. C’è il cambio: al suo posto dentro Orsolini
36’ GOL DELL’ITALIA! Barella serve Chiesa, che accelera e va alla conclusione da posizione defilata: è 1-1
24’ Fallo di Vallejo su Kean: ammonito. Giallo anche per Zaniolo dopo un fallo su Meré
22’ Ancora Spagna! Soler avanza da solo, si accentra e va alla conclusione: Mancini devia fuori
13’ Ancora Spagna! Ceballos e Soler combinano in area, cross basso ma nessuno riesce a deviare. Calabresi salva tutto
11’ Fallo di Calabresi su Ceballos: ammonito
9’ GOL DELLA SPAGNA! Ceballos riceve, si aggiusta il pallone e va alla conclusione infilando nel sette: Furie Rosse in vantaggio
1′ Partita iniziata!
Italia-Spagna, le formazioni ufficiali
ITALIA (4-3-1-2):Meret; Calabresi, Mancini, Bonifazi, Dimarco; Barella, Mandragora, Lo. Pellegrini; Zaniolo; Kean, Chiesa.
SPAGNA (4-1-4-1): Simon; Martin, Vallejo, Merè, Aguirregabiria; Zubeldia; Oyarzabal, Fabian Ruiz, Soler, Ceballos; Borja Mayoral.
Italia-Spagna, orario tv
Italia-Spagna sarà visibile, in diretta tv, su Rai 1 a partire dalle 21:00. La sfida sarà inoltre trasmessa in live streaming tramite Rai Play.
Europei Under 21, le nazionali in gara
Tre gironi, dodici nazionali: parte domenica 16 giugno 2019 il campionato europeo under 21. La prima sfida è stata Polonia-Belgio, poi Italia-Spagna: queste le quattro nazionali inserite nel girone A; nel gruppo B troviamo Germania, Danimarca, Serbia e Austria; nel gruppo C, infine, Inghilterra, Francia, Romania e Croazia.
Europei Under 21, il programma
Le partite dei gironi andranno avanti dal 16 al 24 giugno, poi si passerà alla fase ad eliminazione diretta: il 27 giugno le semifinali, il 30 giugno la finale nella Dacia Arena di Udine. Alle semifinali accedono le vincenti di ogni girone più la migliore seconda.
Italia-Spagna, il pronostico
Italia-Spagna è una sfida quasi ad armi pari, anche se per le agenzie di scommesse le Furie Rosse sono ancora favorite: 2,40 la quota per la vittoria della Spagna, 3,10 quella per il pareggio, uguale quella per il successo degli azzurrini. Per noi finirà in pareggio, quindi scegliamo il segno X. Italia e Spagna sono senza dubbio anche tra le favorite per la vittoria finale del torneo: occhi puntati, però, anche sulla Germania, campione in carica.
Classe '93, napoletano di nascita, interista di fede. Scrivo sul web da quando avevo 16 anni: prima per hobby, poi per lavoro. Curioso di natura, amo le sfide (soprattutto vincerle). Mi affascinano il mondo dell'informazione e quello della comunicazione.